-
Ad un anno dalla manifestazione di Roma, un nuovo appello affichè i lavoratori si uniscano nuovamente per far sentire la loro voce: i risultati ottenuti lo scorso anno dimostrano che è necessario non arrendersi.
19 giugno 2007
CONTINUA
-
Centinaia tra precari e studenti di bologna ma anche da Napoli, Firenze, Ferrara, Milano hanno sostenuto il presidio dei ricercatori davanti al rettorato. Dai piani alti la promessa di aprire presto un tavolo di discussione sul problema precarietà e sicurezza.
18 giugno 2007
CONTINUA
-
A poche settimane dal grave incidente in cui è rimasto coinvolto un ricercatore (co.co.co.) della facoltà di Agraria, la Rete Nazionale dei ricercatori precari ha deciso di scendere in piazza a Bologna per denunciare il legame esistente tra precarietà e mancanza di sicurezza sul luogo di lavoro.
14 giugno 2007
CONTINUA
-
Precarietà vuol dire anche insicurezza, come dimostra il recente caso del ricercatore rimasto gravemente ferito in un incidente nei laboratori della facoltà di agraria. Per questo la Rete Nazionale dei ricercatori precari ha indetto un presidio davanti al rettorato dell'università di Bologna: lunedì 18 giugno alle 13, via Zamboni 33.
14 giugno 2007
CONTINUA
-
Presidio in piazza Re Enzo contro il memorandum firmato da governo e sindacati sul pubblico impiego.
7 giugno 2007
CONTINUA
-
Il coordinamento RdB Università di Bologna chiude i battenti per costituirsi in un'altra sigla sindacale: Unità di Base.
5 giugno 2007
CONTINUA
-
In un laboratorio della facoltà di agraria, un tecnico Co.Co.Co. è rimasto vittima di un'esplosione. Non rischia la vita, ma le mani. Che farà il "datore di lavoro"?
2 giugno 2007
CONTINUA
-
Dopo piu' di 40 giorni dall'inizio della protesta, tutte le richieste del sindacato sembrano passare sotto silenzio. Bernocchi: "Non abbiamo intenzione di cedere"
31 maggio 2007
CONTINUA
-
All'indomani della decisione presa da Governo e sindacati confederali, che prevede contratti di lavoro triennali e un aumento mensile di 101 euro, l'RdB ha dato vita ad un presidio sotto le due torri e invita i lavoratori a respingere l'accordo. Anche la sinistra CGIL contraria all'intesa.
29 maggio 2007
CONTINUA
-
Un gruppo di lavoratori e sindacalisti della Seribo ha oggi manifestato contro la mancata applicazione degli accordi economici già stipulati e il disatteso impegno per un incontro con alcuni assessori comunali. Immediata la risposta di Montalto, responsabile delle relazioni sindacali del Comune: "La colpa non è nostra".
28 maggio 2007
CONTINUA