Pubblichiamo il resoconto di Mimma D’Amico, del centro sociale ex-canapificio di Caserta, sulla giornata del 19 settembre ’08 a Castelvolturno e l'appello di convocazione del corteo del 4 ottobre a Caserta contro l'intolleranza razzista.
22 settembre 2008 CONTINUA
Sistematicamente, polizia e magistratura rifiutano regolarmente di riconoscere come tali episodi di xenofobia e neofascismo. Ripubblichiamo dal manifesto del 19 settembre.20 settembre 2008 CONTINUA
Pubblichiamo il comunicato di convocazione della manifestazione del 26 settembre, promossa dai Cobas Scuola nell'ambito di una giornata di mobilitazione nazionale e fatta propria anche dall'assemblea delle scuole bolognesi.19 settembre 2008 CONTINUA
Dopo i primi documenti "Inquinamento zero - Ignoranza zero" e i primi due incontri, tenuti nel mese di giugno, Franco Berardi Bifo e Valerio Monteventi propongono un'altra assemblea pubblica per continuare il percorso verso la costruzione di una Lista cittadina (la lista dei cento sindaci). L'appuntamento del 23 settembre al Baraccano è un po' un passaggio di testimone: da una proposta di due persone a un progetto collettivo condiviso.
18 settembre 2008 CONTINUA
Ripubblichiamo da Il Manifesto del 13 Settembre 2008 un'interessante analisi sulla scucitura tra allarme mediatico e effettiva percezione dell'insicurezza.17 settembre 2008 CONTINUA
Con questo articolo, il nostro collaboratore Carlo Loiodice, ha proposto a noi e a www.carmillaonline.com un suo originale punto di vista sul tema delle primarie che tanta eco ha sulle pagine dei giornali. Cita Fantozzi e la corazzata Potemkin, ma dice anche che la corazzata Potemkin, a differenza delle primarie non era una cagata.
17 settembre 2008 CONTINUA
Ripubblichiamo da Left-Avvenimenti del 12 Settembre 2008.
«Ci sono parecchi motivi per cui diffidare di Google: l'aspirazione al monopolio della ricerca online, i molteplici casi di censura, il controllo esercitato attraverso la profilazione degli utenti e un'altra dozzina di ragioni, tutte analizzate nel saggio Luci e Ombre di Google (Feltrinelli, 2007), scaricabile anche gratuitamente da ippolita.net.»17 settembre 2008 CONTINUA
La federazione RdB/CUB di Bologna, in collaborazione con Vag61, organizza una serata per "aprire un confronto sulle esperienze grandi e piccole, italiane e locali di lotta ambientale e di sviluppo alternativo". Alle presentazione del libro "L'ambiente capitale" (con la partecipazione del curatore Luciano Vasapollo), alle 20,30 cena sociale e a seguire proiezione del film "El vivir bien" di Bruno Di Marcello.
16 settembre 2008 CONTINUA
«Le mamme antifasciste del Leoncavallo esprimono il proprio cordoglio alla famiglia di Abdul e questa [ieri, Ndr] sera portaranno i loro fiori e le loro lacrime sul luogo dove si è consumano il suo orrendo assassinio.»
16 settembre 2008 CONTINUA
15 settembre 2008 CONTINUA