In un periodo in cui la lotta di resistenza al nazi-fascismo è messa in discussione da forze che vorrebbero cambiare e revisionare quegli anni della storia italiana, suscita forti e giuste reazioni, da parte dell'A.n.p.i., l'uscita nelle sale del nuovo film di Spike Lee "Miracolo a Sant'Anna" che getta un cono d'ombra sul valore e sulla azioni dei partigiani italiani. Pubblichiamo la lettera aperta che la segretaria dell'Anpi viareggio ha scritto al famoso regista statunitense.30 settembre 2008 CONTINUA
22 settembre 2008: Verrà mai fatta luce su ciò che accadde il 25 settembre? Da allora si è passati di giallo in giallo. Il giallo delle 5 ore di ritardo nell'avvisare i genitori che chiamavano al cellulare e mandavano messaggi che venivano letti dalla polizia senza risposta. Il giallo dei manganelli rotti scomparsi da via Ippodromo durante i rilievi e consegnati alla scientifica soltanto il giorno dopo...
30 settembre 2008 CONTINUA
Pietro Milazzo, attivista sociale ed esponente dei movimenti politici e sindacali, ha ricevuto qualche giorno fa un Avviso Orale da parte della Questura di Palermo. Di fatto si tratta di un avvertimento che potrebbe precedere l'attuazione di misure cautelari applicate di norma ai criminali pericolosi.
Riportiamo di seguito il comunicato stilato da Pietro e l'appello di solidarietà sottoscrivibile lasciando un commento al post pubblicato in www.kom-pa.net (senza necessità di registrazione al sito) o inviando una e-mail a redazione@kom-pa.net
30 settembre 2008 CONTINUA
Zic.it, il giornale on line nato dalla storia decennale di Mongolfiera e Zero in Condotta, è convenzionato per lo svolgimento dei tirocini formativi della facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna (gli iscritti ad altre facoltà possono attivare la convenzione). Svolgere il tirocinio con Zic.it dà la possibilità di redigere articoli, recensire eventi culturali, realizzare prodotti giornalistici multimediali (foto/audio/video) e inchieste. Per contattare la redazione: redazione@zic.it o 3206914118.28 settembre 2008 CONTINUA
Un libro di Piero Bernocchi: dal '68 al movimento no global. Il leader dei Cobas, Piero Bernocchi, lo presenterà a Bologna mercoledì 1 ottobre, alle ore 21 a VAG 61, in via Paolo Fabbri 110, insieme a Franco Berardi Bifo, Giorgio Cremaschi, Alvin Palmi. Per far conoscere il perché della pubblicazione, vi proponiamo la “premessa” che l’autore ha scritto all’inizio del volume.28 settembre 2008 CONTINUA
Da quasi quarant’anni Licia Pinelli sostiene che su tutti quelli che collaborarono al fermo di polizia di suo marito Pino, terminato tragicamente, grava una responsabilità, morale se non penale, nella morte del ferroviere anarchico. Tutto questo senza aver mai voluto ricondurre il fatto ad una sorta di guerra “Pinelli contro Calabresi”. Proprio quella semplificazione ha già causato abbastanza lutti e dolori.
27 settembre 2008 CONTINUA
Tra il materiale più originale e divertente distribuito ieri al corteo in difesa della scuola pubblica, una spiegazione del "progetto premiale" della Gelmini con allegato test di autovalutazione per maestri e maestre. Provalo e capirai subito se fai parte del 33% di insegnanti da eliminare, se riuscirai a mantenere il posto e continuerai a lavorare per il solito modesto stipendio o se addirittura guadagnerai il bollino di "maestra di serie A".27 settembre 2008 CONTINUA
Gli insegnanti scioperano. Ma si può mai sapere per quali ragioni si agitano? Cosa non gli va bene a questi incontentabili fannulloni che prendono uno stipendio per un lavoro inutile anzi forse dannoso?
25 settembre 2008 CONTINUA
In viale Aldo Moro, interrogazioni di Verdi e Udc, nebbia del Prc.24 settembre 2008 CONTINUA
Ci stiamo organizzando per dare voce a chi non ce l'ha con una copertura ancora più completa e multimediale: per supportare i nostri nuovi progetti torna il djset trash di Vag61, con la peggiore musica dagli anni '50 agli anni '90 scelta per voi dalla Cassonetto Crew Reloaded.23 settembre 2008 CONTINUA