Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 183 184 185 ... 273
  • Da oggi nelle sale cinematografiche

    Vogliamo anche le rose

    Esce oggi nella sale 'Vogliamo anche le rose', film documentario di Alina Marazzi che racconta il cambiamento delle donne italiane tra anni Sessanta e Settanta

    7 marzo 2008 CONTINUA

  • Basta con gli attacchi alla popolazione di Gaza!

    Solidarietà con il Medical Relief!

    Pubblichiamo un comunicato diffuso dall'Associazione Ya Basta in supporto del Medical Relief, una delle principali organizzazioni non governative che offrono servizi sanitari nella Palestina martoriata dalle operazioni militari israeliane.

    6 marzo 2008 CONTINUA

  • Venerdì 7 marzo dalle 19,30 da Betty&Books, via Rialto 23/a

    Adotta un consultorio

    L'adesione al corteo dell'8 marzo e campagna del Sexyshock "per scrivere le parole di laicità con cui parli la tua vita quotidiana, scambiarne, e scoprire che questi tempi non sono forse cosi' bui...".

    6 marzo 2008 CONTINUA

  • L’8 marzo arriva ogni anno...

    Quest’anno, però, non sarà una festa

    Le Donne di Unità di Base aderiscono al corteo di sabato: "In barba a tutti i sindacati e i partiti che, nello stesso momento in cui platealmente si dichiarano solidali ai problemi delle donne, si fanno poi complici della situazione di schiavitù in cui siamo ripiombate, le donne si organizzano". Leggi il comunicato.

    6 marzo 2008 CONTINUA

  • Venerdì 7 marzo in via Azzo Gardino 65

    Biùtiful Cauntri al cinema Lumière

    Per la rassegna “La finestra sul presente”, il cinema Lumière (sala Officinema/Mastroianni), in Via Azzo Gardino 65, ospiterà la proiezione del film-documentario sulla drammatica situazione dei rifiuti in Campania.

    6 marzo 2008 CONTINUA

  • Il Tpo aderisce al corteo di sabato

    Questo sarà il mio 8 marzo

    "Fuori i nostri corpi dal vostro controllo!". Così il centro sociale Tpo comunica di scendere in piazza, l'8 marzo, per la manifestazione lanciata dalla Rete delle Donne. Pubblichiamo il comunicato.

    5 marzo 2008 CONTINUA

  • Adesione al corteo promosso dalla Rete delle Donne

    Cub: 8 marzo di lotta e non di festa

    Comunicato del Coordinamento Donne Cub di Bologna, che l'8 marzo saranno in piazza "per un nuovo protagonismo delle lavoratrici e delle donne tutte, dentro i sindacati di base e nei movimenti sociali".

    5 marzo 2008 CONTINUA

  • Le tre attiviste "identificate con metodi violenti e intimidatori"

    Tpo, solidarietà a Quelle che non ci stanno

    Comunicato del Tpo a seguito dell'episodio di sabato scorso: tre attiviste condotte in questura e identificate durante un volantinaggio.

    5 marzo 2008 CONTINUA

  • Lettera aperta degli inquilini di via Stalingrado

    No ai ghetti per il diritto alla casa

    Gli inquilini degli alloggi del centro di seconda accoglienza di via
    Stalingrado, attraverso questa lettera/appello si rivolgono alla società civile per richiedere attestati di solidarietà alla loro mobilitazione.

    5 marzo 2008 CONTINUA

  • L'ipotesi di reato è omicidio colposo plurimo

    Cinque morti in una autocisterna di Zolfo a Molfetta

    Nel corso di quella che avrebbe dovuto essere un'operazione di routine, la pulitura di una cisterna vuota utilizzata solitamente per trasportare zolfo, un operaio si è sentito male e gli altri quattro sono morti nel generoso slancio di salvarlo. In queste ore i carabinieri stanno studiando a fondo normative e decreti sui lavaggi di cisterne, per capire se ci siano state violazioni delle procedure obbligatorie di sicurezza. Solidarietà dagli operai della Thyssen.

    4 marzo 2008 CONTINUA