Un grande meeting musicale dedicato al leader nero Nelson Mandela per il suo settantesimo compleanno. Il 16 luglio 1988 in Piazza Maggiore a Bologna si terrà un grande concerto gratuito che vedrà alternarsi suI palco alcuni tra i migliori rappresentanti della musica africana contemporanea: So Kalmery e Ujamaa, Farafina, Dou Dou N'Daje Rose di Dakar, Ghetto Blaster, Mahlathini con le Mahotella Queens e la grande Miriam Makeba. Per l'occasione, Mongolfiera ha chiesto a Luigi Elonghi (grande esperto di musica africana, residente a Parigi) di presentare lo straordinario evento.30 aprile 2007 CONTINUA
"La nostra città, capace da sempre di creare immaginario di innovazione, sperimentazione e pratiche nuove e potenti, in questi anni si sta addormentando nella routine. Ci troviamo di fronte ad un'élite culturale che forse ha poca voglia di mettersi in gioco, certa di vivere ancora nei fasti di quello che fu. Per costruire una prospettiva comune, e qui sta la difficoltà e allo stesso tempo il fascino della nostra sfida, pensiamo che sia il momento di ricominciare a cogliere la frammentazione e le differenze soggettive".1 ottobre 2009 CONTINUA
1 ottobre 2009 CONTINUA
L'ultimo concerto sette anni fa, a Napoli. Oggi la band nata nel centro sociale occupato autogestito Officina 99 torna insieme. E torna a Bologna, per un concerto del nuovo tour al Tpo di via Casarini. "Non so bene non so dire dove nasca quel calore / ma so che brucia, arde e freme / e trasforma la tua vita no tu non lo puoi spiegare / una sorta di apparente illogicità / ti fa vivere una vita che per altri è assurdità / ma tu fai la cosa giusta te l’ha detto quel calore / ti brucia in petto è odio mosso da amore / da amore..."30 settembre 2009 CONTINUA
24 settembre 2009 CONTINUA
19 settembre 2009 CONTINUA
11 settembre 2009 CONTINUA
26 luglio 2009 CONTINUA
"Basheskia, nel suo nuovo singolo, ci offre così la sua rivisitazione personale e poetica della guerra, senza mai esplicitare in quale parte del mondo essa si svolga. In altre parole, è chiaro il tentativo di mostrare il concetto di conflitto violento, nella sua chiave di lettura generale, soffermandosi sulla tragedia umana che ne consegue e smascherando apertamente la linea di confine tra vittima e carnefice". Riceviamo dal coregista di "La Resistenza nascosta" un approfondimento sulla scena musicale sarayevese e pubblichiamo.12 luglio 2009 CONTINUA
Nuova giornata di festa e libera socializzazione negli spazi autogestiti di Vag61, in via Paolo Fabbri 110. Si comincia dalle 16 con la proiezione, dedicata ai più piccoli, del film animato "Ponyo sulla scogliera" di Hayao Miyazaki, e per tutti biliardino, ping pong, tressette, mercatini, pizze e djset a cura di Ganjalabria. Dalle 18 doppio concerto dal vivo con La Haine e Mahatma Ganzhi. Alle 20 cena popolare e anguriata.26 giugno 2009 CONTINUA