Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Teatro
41 Articoli - pagina 1 2 ... 5
  • Martedì 9 giugno'09 ore 20:30 via Paolo Fabbri 110

    "Orti insorti" a Vag61

    L'associazione CampiAperti presenta lo spettacolo teatrale scritto e raccontato da Elena Guerrini. Martedì 9 Giugno a Vag61, ovviamente nell'ambito del mercatino biologico, ma anche giovedì 11 all'xm24 e venerdì 12 alla Scuola di Pace.

    9 giugno 2009 CONTINUA

  • Domenica 22 marzo'09 dalle 21 a Vag61

    Sogno postmoderno

    sogno postmodernoIl gruppo teatrale "H20 non potabile" presenta "Sogno postmoderno": mangiafuoco nel nordest, resistere, ecomafia, cantieri, sporco, colpevole... non vuoi vedere? Dalle 21 a Vag61 in via Paolo Fabbri 110.

    20 marzo 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 11 marzo '09 al Circolo Iqbal Masih

    «Fiumi prosciugati»

    Uno spettacolo teatrale di danza in ricordo di Srebrenica

    11 marzo 2009 CONTINUA

  • Grande successo per Radio Clandestine

    Intervista ad Ascanio Celestini [video+audio]

    Celestini. Torna dopo 7 anni al teatro ITC di SanLazzaro ed emoziona ancora lo spettacolo di Ascanio Celestini, che fa registrare il tutto esaurito e riceve le chiavi del teatro in segno di amicizia e stima. Questa delle Fosse ardeatine è una storia che vuole essere raccontata, è una storia eccessiva, nel senso che vuole venire fuori, entrare nelle nostre vite e insinuare dubbi, domande. Guarda la video intervista di Ascanio Celestini e ascolta l'audio.

    27 febbraio 2009 CONTINUA

  • A Vag61, via Paolo Fabbri 110, Bologna, sabato 21 febbraio'09, dalle ore 20

    Uno spettro si aggira per il Vag: la crisi

    Compagnia del Tinello: la crisiLa Compagnia del Tinello riapre i battenti del suo teatro dalle tante definizioni e si confronta con un tema di estrema attualità e con le tante sue sfaccettature: la crisi (crisi di nervi, crisi mistica, crisi di mezza età, crisi adolescenziale, crisi di pianto, crisi di risate, crisi di panico, crisi isterica, crisi di coppia, crisi di identità, la crisi di astinenza, ecc.).


    20 febbraio 2009 CONTINUA

  • Sabato 14 febbraio'09 ore 21, ITC San Lazzaro

    Radio clandestina: Roma, le fosse Ardeatine, la memoria

    Torna a Bologna il grandissimo Ascanio Celestini, con uno spettacolo che indaga alcuni oscuri episodi della nostra storia, attorno ai quali non esiste una memoria collettiva condivisa. Storie rinnegate, cancellate, camuffate. La memoria è il luogo dove si ri-costruisce la storia. Conservarla, illuminarla e contribuire a tenerla in vita è un diritto, prima che una necessità.

    10 febbraio 2009 CONTINUA

  • Dal 29 gennaio al 1 febbraio'08 all'Arena del Sole, sala grande

    "Inferno" all'Arena del Sole

    Dall’ideatore di Daimon, Nogravity e Comix un nuovo sorprendente progetto teatrale, uno spettacolo volante, un viaggio negli Inferi attraverso i luoghi e le suggestioni della Divina Commedia.

    27 gennaio 2009 CONTINUA

  • Venerdì 23 gennaio '08 alle 10.30 al Teatro Manzoni

    L'Orchestra del Comunale suona gratis per gli studenti

    «Vogliamo offrire la nostra musica a tutti voi»: così, in omaggio al dialogo sulla crisi e la precarietà dilagante nel mondo della cultura aperto lo scorso autunno con gli studenti in mobilitazione di Università, Accademia e Conservatorio, gli strumentisti dello storico teatro d'opera bolognese aprono la propria prova generale.

    22 gennaio 2009 CONTINUA

  • Teatro del Pratello di Via del Pratello 34

    L'ultimo viaggio di Gulliver

    Ultimi giorni per assistere a L’Ultimo viaggio del Gulliver, nuovo lavoro della Compagnia del Pratello, realizzato nell'Istituto Penale Minorile di Bologna.
    Lo spettacolo andrà in scena stasera, mercoledì 3 alle ore 21, giovedì 4 alle 17 e venerdì 5 dicembre alle 21.

    3 dicembre 2008 CONTINUA

  • Fino al 15 novembre

    Cuore di Romania: Festival internazionale di nuove scene, nuovi suoni e nuove immagini

    Con il coinvolgimento di importanti istituzioni romene come il Teatro Nazionale di Bucarest e l'International Short Film Festival di Targu-Mures.

    26 ottobre 2008 CONTINUA