Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 2 ... 273
  • Giriamo pagina, cambiano veste grafica e organizzazione dei contenuti

    NUOVO ZIC.IT: E' NATO!

    18.45 - La transizione al nuovo sito è già stata effettuata. Se state ancora vedendo questa pagina ciò dipende delle diverse tempistiche con cui i vari internet provider (fastweb, telecom ecc ecc) gestiscono il cambiamento. Insomma, stiamo arrivando...

    14 ottobre 2009 CONTINUA

  • Migranti / Corteo nazionale sabato 17 ottobre '09

    Tutti a Roma contro il razzismo e il pacchetto sicurezza [Info pullman in aggiornamento]

    17 ottobreDopo diverse iniziative locali per la libertà e i diritti dei migranti sabato prossimo appuntamento nazionale, tappa importante di una lotta di numerose associazioni e realtà antirazziste sparse su tutto il territorio per protestare contro i provvedimenti del governo in materia di immigrazione. Pubblichiamo le informazioni per raggiungere la capitale da Bologna, la piattaforma di indizione del corteo e il comunicato di adesione del Coordinamento Migranti di Bologna e di altre realtà del nord italia

    12 ottobre 2009 CONTINUA

  • "Noi non collaboriamo"

    Contro la passività i precari invadono l’Ufficio scolastico [report+audio]

    Questa mattina dalle 11 il Coordinamento Precari ha manifestato nuovamente di fronte all’Ufficio Scolastico Provinciale in via Castagnoli per esprimere una protesta compatta e continua contro la riforma della scuola ed in particolare contro i contratti di disponibilità, per i quali ricorreva oggi la scadenza per la presentazione della domanda. Dopo il presidio in strada, tutti i presenti hanno invaso l’Ufficio Scolastico e hanno chiesto ai dipendenti di interrompere il proprio lavoro per qualche minuto, in segno di solidarietà. Leggi il report e ascolta l'intervista a Matteo del Coordinamento Precari della Scuola.

    14 ottobre 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 14 ottobre'09 dalle 21 in via Paolo Fabbri 110

    "Il mio nome è Emmanuel" a Vag61

    bonsuNell'ambito dell'iniziativa "Oltre la zona del silenzio" a cura della redazione di Zic.it, a Vag61 verrà proiettato il documentario di Andrea Tinari dedicato al caso di Emmanuel Bonsu, lo studente di origine ghanese sequestrato e picchiato da agenti della polizia municipale di Parma nel settembre 2008. Una pellicola "censurata" nei cinema parmensi.

    14 ottobre 2009 CONTINUA

  • Sabato 24 ottobre'09 a Vag61 in via Paolo Fabbri 110

    Graffiti, una commedia in bianco e nero

    graffitiComunicato di Vag61 sul (vero) senso della campagna anti-graffiti appena varata dal Comune di Bologna. Il 24 ottobre, in via Paolo Fabbri, pareti a disposizione di chi vorrà replicare coi colori al giro di vite del comune, mostre fotografiche sulla Bologna raccontata dai muri, musica e grigliata.

    13 ottobre 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 14 ottobre'09 ore 11 alla sede dell'Usp in via Castagnoli 1

    Presidio contro lo smantellamento della scuola: "Noi non collaboriamo"

    Prosegue la protesta del mondo della scuola, il Coordinamento Precari della Scuola di Bologna lancia un presidio mercoledì 14 Ottobre alle ore 11 davanti alla sede dell'Uffico scolastico provinciale per protestare contro la beffa del decreto "salva precari" e invitare tutti i docenti e il personale coinvolto a non collaborare allo smantellamento della scuola pubblica portato avanti dal governo. Riceviamo e pubblichiamo il comuicato di indizione.

    13 ottobre 2009 CONTINUA

  • Domenica scorsa attaccata la sede fascista

    Pistoia, irruzione a Casapound, arresti arbitrari tra gli antifascisti

    Pubblichiamo un redazionale dal sito SenzaSoste che ricostruisce gli eventi e il comunicato del Movimento Antagonista Livornese.

    13 ottobre 2009 CONTINUA

  • Sabato 14 ottobre'09 manifestazione antirazzista

    L'Onda contro il razzismo: tutti a Roma

    Dopo essersi opposta alla presenza del ministro Maroni all'Università, l'Onda Anomala bolognese torna a far sentire la propia voce contro il razzismo e le politiche securitarie e xenofobe del governo, invitando tutti a partecipare al corteo previsto a Roma sabato 17 Ottobre. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato.

    13 ottobre 2009 CONTINUA

  • Emergenza abitativa

    Oltre 600 case pubbliche sfitte a bologna

    Nonostante le richieste di poter accedere alle graduatorie delle case pubbliche siano costantemente in aumento e nonostante la crisi amplifichi ogni giorno l'emergenza abitativa sotto le due torri, il Comune di bologna dichiara che in città ci sono 604 alloggi pubblici sfitti. Per 523 di essi manca solo la verifica e la messa a norma di impianto elettrico e riscaldamento, mentre per altri 53 sono necessari interventi più significativi. A questi se ne devono aggiungere alcuni altri per i quali, al momento, non sono previsti lavori di ristrutturazione. Questi sono i dati forniti dal settore Casa del Comune di Bologna, in risposta ad una interrogazione in merito del capogruppo Pdl in Comune, Lorenzo Tommassini. [continua]

    12 ottobre 2009 CONTINUA

  • giovedì 15 ottobre'09 dalle 16 presidio in via Rinascita

    No ai licenziamenti alla Dimac di Ozzano

    Volantino DimacI lavoratori e le lavoratrici della Dimac e la RSU di fabbrica ci hanno mandato questo comunicato dove è spiegata la grave situazione occupazionale in cui versa lo stabilimento di Ozzano. Nella nota si annuncia anche un presidio davanti ai cancelli dell'azienda per giovedì 15 ottobre, dalle 16 alle 19. La cosa curiosa è che l'iniziativa di lotta sarà accompagnata anche da letture di testi teatrali di Giuliano Bugani (operaio, poeta e giornalista), accompagnato dalla fisarmonica da David Sarnalli.

    12 ottobre 2009 CONTINUA