Dopo diverse iniziative locali per la libertà e i diritti dei migranti sabato prossimo appuntamento nazionale, tappa importante di una lotta di numerose associazioni e realtà antirazziste sparse su tutto il territorio per protestare contro i provvedimenti del governo in materia di immigrazione. Pubblichiamo le informazioni per raggiungere la capitale da Bologna, la piattaforma di indizione del corteo e il comunicato di adesione del Coordinamento Migranti di Bologna e di altre realtà del nord italia12 ottobre 2009 CONTINUA
Nella giornata di ieri, in contemporanea con il presidio promosso dal Coordinamento Migranti di Bologna in piazza Re Enzo, si è svolta una grande manifestazione per i diritti dei migranti nella capitale francese.
11 ottobre 2009 CONTINUA
Il Coordinamento migranti ed altre realtà cittadine sono scese in piazza oggi, sabato 10 ottobre, perchè nessuno possa più fingere di non sentire che anche i migranti, come tutti i lavoratori e le lavoratrici, sono soffocati dalla crisi e intendono lottare contro i suoi effetti. La giornata di oggi è servita a lanciare la manifestazione nazionale del prossimo 17 ottobre a Roma, manifestazione convocata contro il razzismo istituzionale che si dispiega quotidianamente attraverso la legge Bossi-Fini.10 ottobre 2009 CONTINUA
Dall'8 all'11 ottobre torna "Terra di tutti film festival", la rassegna di cinema sociale al cinema Lumiere di Bologna. Fra gli appuntamenti in programma anche la proiezione fuori concorso di "Il mio nome è Emmanuel", il documentario di Andrea Tinari dedicato al caso di Emmanuel Bonsu, lo studente di origine ghanese sequestrato e picchiato da agenti della polizia municipale di Parma nel settembre 2008. Una pellicola "censurata" nei cinema parmensi: "Ci e' sembrato doveroso- spiega il direttore artistico Jonathan Ferramola- accogliere il documentario di Tinari, rifiutato all'ultimo momento dai gestori del cinema D'Azeglio di Parma per assurdi motivi di par condicio", perchè i vigili accusati del pestaggio erano tutti sotto processo.7 ottobre 2009 CONTINUA
5 ottobre 2009 CONTINUA
2 ottobre 2009 CONTINUA
1 ottobre 2009 CONTINUA
30 settembre 2009 CONTINUA
Altre immagini dal corteo che questa mattina ha portato in strada più di 500 persone, contro la sgradita presenza di Maroni in università. Aula di Santa Lucia blindata e contatto tra manifestanti e polizia all'imbocco di via Cartolerie: lanci di uova, manganellate, petardi e fumogeni.29 settembre 2009 CONTINUA
Su GlobalProject il report della manifestazione che ieri ha attraversato le strade di Rimini contro il razzismo multiforme e il pacchetto sicurezza. Il blog Schiavinriviera, invece, dà notizia di un sit-in organizzato dai lavoratori di un'azienda che gestisce sette alberghi della riviera (per lo più migranti) che da luglio non ricevono lo stipendio.27 settembre 2009 CONTINUA