28 giugno 2009 CONTINUA
23 giugno 2009 CONTINUA
21 giugno 2009 CONTINUA
12 giugno 2009 CONTINUA
"La crisi che stiamo vivendo oggi non è solo una crisi economica, è una crisi che ha a che vedere con il modo in cui noi abbiamo scelto di vivere. Il modo in cui abbiamo scelto di vivere dipende dall'identità che ci siamo dati, da come ci siamo concepiti fino ad ora e, siccome quando si va dallo psicanalista si fa l'analisi delle nostre origini, di chi erano nostro padre e nostra madre, per risolvere i nostri problemi, credo che anche ritornare a rivisitare questi miti antichi e in particolare questo mito in cui si narra del nostro primo padre e della nostra prima madre possa essere importante per ripensare il nostro modo di vivere, ovvero la maniera in cui ci concepiamo, e smettere di disumanizzarci come stiamo facendo: perché la crisi è anche questo, una forma di disumanizzazione che ci porta a distruggere anche ciò che ci circonda"24 maggio 2009 CONTINUA
Il fascismo è stato un fenomeno storico legato a condizioni molto precise e irripetibili, oppure possiamo parlarne come un fenomeno che si ripete nella storia, ogniqualvolta la violenza si scatena all'interno della società come sola maniera di fare i conti con la sofferenza psichica che l'oppressione produce in tutti? Per Deleuze e Guattari "c'è fascismo ogni qual volta è nascosta una macchina da guerra in ogni nicchia". E come possiamo fare i conti con questo flagello che torna? Che caratteri assumerà la resistenza nell'epoca che viene?
20 maggio 2009 CONTINUA
11 maggio 2009 CONTINUA
Aveva 78 anni e passerà alla storia come l'autore che meglio e più profondamente di ogni altro ha saputo cogliere, spesso anticipandoli, i lati oscuri della contemporaneità, di quell'epoca torva che alcuni hanno chiamato postmoderna, altri postfordista, e in cui tutti viviamo. La redazione di Zic.it tutta partecipa con grande dolore alla scomparsa di uno dei piu grandi scrittori del secolo scorso, dedicando una pagina al ricordo e alla biografia dell'uomo e alla incredibile fantasia dello scrittore. Goodbye, Jim.....20 aprile 2009 CONTINUA
29 novembre 2008 CONTINUA
12 novembre 2008 CONTINUA