Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Tempi precari
89 Articoli - pagina 1 2 ... 9
  • Venerdì 25 settembre '09 alle 8.00 in via Pontevecchio 74

    Via Pontevecchio, nulla di fatto. Nuovo picchetto antisfratto

    Il comune, scrive Asia/Rdb. «non ha gli strumenti per intervenire in una situazione simile», così una famiglia di lavoratori che, colpita dalla crisi, non riesce più a permettersi l'affitto, è di nuovo sotto la minaccia di uno sfratto agito dalla forza pubblico. Ieri mattina un presidio, durante il quale due attivisti erano saliti sul tetto dello stabile, aveva ottenuto due giorni di rinvio dello sfratto e l'interessamento del Comune al caso, rivelatosi tuttavia inutile

    24 settembre 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 23 settembre'09 alle 17 in via dello Scalo 21

    Cub: assemblea cittadina dei lavoratori della scuola

    Mercoledì 23 settembre, alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Quartiere Porto, in via dello Scalo 21, la Cub Scuola ha indetto un’assemblea cittadina di tutti i lavoratori della scuola per organizzare le mobilitazioni contro i tagli alla scuola, il licenziamento di migliaia di precari e lo sfruttamento di quanti restano al lavoro. Interverrà Patrizia Lepore, della Cub Scuola di Benevento, protagonista della protestache ha portato all'occupazione per due settimane del tetto del Provveditorato. Gli organizzatori sono in attesa della conferma della partecipazione di esponenti delle lotte dei precari di altre città. All’assemblea sono stati invitati i sindacati del patto di base ed il nodo bolognese del Coordinamento precari.

    23 settembre 2009 CONTINUA

  • Giovedì 3 settebre'09 alle 17 a Vag61 in via Paolo Fabbri 110

    Assemblea provinciale dei precari della scuola

    "Fermiamo l'attacco alla scuola pubblica". Giunti alle convocazioni per le nomine a tempo determinato, si registrano concretamente gli effetti dei provvedimenti del governo sul mondo della scuola. I Cobas promuovono un'assemblea a Vag61 per costruire una Rete dei Precari della Scuola di Bologna.

    2 settembre 2009 CONTINUA

  • Asia-Rdb: picchetto ha ottenuto proroga fino all'8 ottobre'09

    Rinviato lo sfratto in via Tagliamento

    "Bloccare gli sfratti è giusto!". Con questo slogan il sindacato di base comunica di aver impedito, insieme a Bologna prende casa, lo sfratto in programma per oggi in via Tagliamento.

    2 luglio 2009 CONTINUA

  • Opinioni

    Le puntine da disegno del capitale

    Ripubblichiamo da CarmillaOnLine.

    1 luglio 2009 CONTINUA

  • L'Asia-Rdb risponde a chi sollecita lo sgombero di via Algardi 16

    "Sgombero? Il vero scandalo è un edificio vuoto"

    Comunicato di Asia-Rdb sull'occupazione praticata sabato scorso in Bolognina. "Ricordiamo inoltre, a tutto il mondo della politica, che chi si scandalizza,
    e chiama all´uso della forza contro questi precari, cassaintegrati e
    disoccupati, richiedendo lo sgombero dell´edificio, e attaccando il nostro
    sindacato della casa, difende unicamente una proprietà che lasciava
    abbandonato un edificio e questo pensiamo sia davvero lo scandalo di via
    Algardi 16". Lanciata una petizione popolare.

    23 giugno 2009 CONTINUA

  • Comunicato dell'Rdb dopo l'incontro con l'amministrazione

    Futuro per le precarie dei nidi di Bologna? Nessuno

    "E' inaccettabile che una Giunta, con le valigie in mano da ormai troppo tempo, si nasconda oggi dietro il fine mandato per cercare di rendere invisibile il problema del precariato comunale del tutto risolto".

    23 aprile 2009 CONTINUA

  • Ieri volantinaggio al negozio di Casalecchio d/R

    Dietro le quinte di Ikea

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo

    23 marzo 2009 CONTINUA

  • Ieri una partecipata assemblea ad Xm24

    Report / Incontro nazionale delle reti migranti [audio]

    L'assemblea svoltasi all'Ex Mercato ha voluto affrontare i problemi che investono i migranti ora che la crisi manifesta il suo impatto e il decreto sicurezza i suoi primi effetti. Razzismo istituzionale e non, esclusione dalle misure welfaristiche e perdita del lavoro, perdita del permesso di soggiorno ed espulsione. Questi alcuni degli assi lungo i quali si sono articolati gli interventi. La risposta condivisa da tutti è inaugurare un percorso di mobilitazione che porti in primavera ad una manifestazione nazionale.

    8 marzo 2009 CONTINUA

  • I precari delle ditte sub-appaltatrici: «Stesso lavoro, stessa paga»

    Ikea, l'indiscreto fascino dell'ipermacchina del consumo

    Intervista a Manuel del Collettivo Senza tempo né denaro aderente all'USI-Commercio sulle prime lotte autogestite al megastore Bresciano del colosso svedese.

    17 febbraio 2009 CONTINUA