Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Musica
66 Articoli - pagina 1 ... 6 7
  • 12 e 13 maggio 2007 al Parco Ca' Bura, via dell'Arcoveggio

    Festa del sorriso

    3 maggio 2007 CONTINUA

  • Miriam Makeba l'ultimo concerto del 1° maggio

    Miriam Makeba, ultimo concerto in Europa, piazza maggiore a Bologna, 1 maggio 2007Emozionante l'addio di Miriam Makeba ai concerti nei paesi europei dal palco del 1° maggio in Piazza Maggiore a Bologna.
    "Mama Afrika" con i suoi 75 anni, mirabilmente portati, ha fatto vedere e sentire le radici della sua musica e ha presentato il "futuro", attraverso il percussionista "bambino prodigio", suo pronipote.
    Per chi c'è stato, sicuramente una grande indimenticabile serata.

    2 maggio 2007 CONTINUA

  • In Piazza Maggiore alle 21,30 un grande concerto

    Miriam Makeba a Bologna per il 1° maggio

    Miriam MakebaUn'intera giornata, per la festa dei lavoratori, intitolata "Afriche libere" e dedicata ai migranti e alle vittime degli infortuni sul lavoro. E' lo stesso titolo che il 16 luglio 1988 i sindacati confederali diedero al grande happening di artisti africani (tra cui anche la Makeba) che si tenne a Bologna per il 70° compleanno di Nelson Mandela (allora ancora incarcerato dal regime razzista sudafricano).

    1 maggio 2007 CONTINUA

  • Il punk sovietico-costruttivista di Kuccarosvky

    Valery KuccarosvkySuccesso di pubblico alla performance punk sovietico-costruttivista del performer russo-anconetano Valery Kuccarosvky che si è tenuta nel fine settimana a Vag 61. Il pubblico, soprattutto femminile, ha apostrofato l'artista, durante la sua esilarante (ma al tempo stesso drammatica) esibizione, con l'appellativo di "Raz Degan degli ultimi", lanciando acuti gridolini "Kucca facci impazzire!!!".
    La foto che pubblichiamo lascia pochi dubbi sul fascino "tardo-tenebroso" di questo giovane erede di un ufficiale dell'Armata Rossa (o russa... nel senso saporifero del termine).

    30 aprile 2007 CONTINUA

  • Reading/concerto di Massimiliano Martines

    Soffi Stereofonici

    L'Anteprima ci sarà il 17 aprile, alle ore 20.00, presso il dry_art café / Mediateca di San Lazzaro di Savena, via Caselle 22. Il debutto si terrà il 19 aprile, alle ore 21.00, presso l' Auditorium di Molinella, via Mazzini 90. Entrambi gli ingressi sono gratuiti. Le musiche sono di Simone Previati, i video di Massimiliano Martines e Beatrice Vecchiettini. Lo spettacolo à una produzione dry_art.

    17 aprile 2007 CONTINUA

  • Martedì 17 Aprile 2007 ore 21,00

    Ritornerai, Bologna saluta Bruno Lauzi

    Al Blue Inn Café, Via dei Fornaciai 9/3, si terrà una serata a favore dell’Associazione Italiana Parkinson, organizzata dall'Associazione Culturale "Via de' Poeti". Sul palco saliranno: Roberto Freak Antoni, Franz Campi, I Gemelli Ruggeri, Raniero Gaspari, Guido Foddis, I Mina Vagante, Stefano Giacovelli, Dajana, Zap e Ida, Lupo Angel, Debora Pometti, Romano Romani, Simona Sagone, I m.tri Maurizio Deoriti e Sergio Grazzini.

    17 aprile 2007 CONTINUA