Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Musica
66 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7
  • Il 16 agosto 1977 se ne andava il Re del Rock and Roll

    Trent'anni fa moriva Elvis Presley

    Elvis_Presley_1970Il 1977 è un anno che ha prodotto anniversari, oltre a quello, ormai famosissimo, del “movimento del ‘77” di cui quest’anno si è ricordato, a più riprese, il trentennale, è stato anche l’anno della “Febbre del sabato sera” di John Travolta, della fine di “Carosello”. Ma l’episodio che ha sconvolto il maggior numero di persone è stata sicuramente la morte del leggendario "Elvis the Pelvis" che avvenne il 16 agosto.

    16 agosto 2007 CONTINUA

  • Dalle 19 in via Paolo Fabbri 110

    Martedì 24, mercatino bio e FunkyVag al Vag61

    FunkyVagMartedì 24 luglio appuntamento con il tradizionale mercatino dei produttori biologici di Vag61, che come ogni settimana offrirà la possibilità di acquistare frutta e verdura fresca, formaggi, miele, confetture, pane, vino, biscotti e anche detersivi ecologici per la casa, tutto rigorosamente biologico. Ma visto che anche l'orecchio vuole la sua parte, il prossimo mercatino sarà affiancato dalla FunkyVag Crew al gran completo, che accompagnerà l'aperitivo dalle 19 alle 23. L'ultimo appuntamento con FunkyVag prima delle vacanze estive... chi non viene si becchi Tiziano Ferro dalla radio del vicino d'ombrellone!

    23 luglio 2007 CONTINUA

  • Musica / Sweet Soul Music Festival 2007, serata per i cinquant'anni della Stax

    A Porretta Soul Booker T. & The MG's e la Blues Brothers Band

    Nella parata di stelle di sabato 21 l'ex House Band dell'etichetta di Memphis e l'inossidabile banda dei film di John Landis, il pubblico entusiasta.

    22 luglio 2007 CONTINUA

  • Dal 27 al 20 luglio festa a Ponticelli di Malalbergo

    Ponticelli in Festa

    Musica, buona cucina e momenti di incontro, sono gli ingredienti che fanno della festa di Ponticelli un evento sociale e culturale da non perdere.

    19 luglio 2007 CONTINUA

  • Mercoledì 18 luglio ore 21.30

    Têtes de Bois in concerto a Bologna

    Tetes de BoisAlla festa provinciale di Liberazione (in viale Togliatti, angolo via Salvemini) dalle 21,30. Presentazione del nuovo cd "Avanti Pop" frutto del lungo viaggio del gruppo tra fabbriche, call center e campi di pomodori. Ingresso gratuito.

    16 luglio 2007 CONTINUA

  • Stasera in concerto a Monte Sole

    "Benvenuta a Monte Sole Banda Bassotti!"

    Lettera aperta di Marco Odorici, consigliere comunale di Casalecchio di Reno, in solidarietà alla Banda Bassotti che stasera suonerà al Campeggio delle Resistenze a Monte Sole. La scorsa settimana un concerto romano dello storico gruppo ska era stato oggetto di una violenta spedizione fascista.

    5 luglio 2007 CONTINUA

  • Dal 20 al 22 giugno Acordeons festival

    Il vento dell’est a Casalecchio di Reno

    Si terrà al Parco del Municipio di Casalecchio dal 20 al 22 giugno la terza edizione di Acordeons festival, intitolata "Il vento dell'est", che vedra la partecipazione di artisti del calibro di Moni Ovadia e Vladimir Denissenkov.

    14 giugno 2007 CONTINUA

  • Giovedì 7 giugno 2007 a Vag 61, via Paolo Fabbri 110 Bologna

    La musica dei figli del Vento: ArtaPanciu Rom Band in concerto

    Panciu 1I musicisti del gruppo sono rom, portano con loro la secolare cultura musicale dei "figli del vento", si sono incontrati per la prima volta all'inizio di maggio 2007 in una performance live in Romania insieme a musicisti italiani (Cisco e Guido Foddis), con l'intento di unire la comunitá rom e non rom di Panciu attraverso la musica. L'iniziativa è parte del percorso iniziato da IBO Italia e Rom pentru Rom nel 2005 con la creazione di un centro aggregativo giovanile a Panciu per dare opportunitá, sostegno e formazione ai bambini e ai giovani, specialmente quelli che appartengono alle fasce piú deboli della popolazione.

    5 giugno 2007 CONTINUA

  • Con EsPRèsS un viaggio a ritroso nel mondo delle radio libere

    Libertà d’antenna

    Radio PopolareL’iniziativa del collettivo universitario EsPRèsS “Facciamoci Radiare” ci ha portato alla scoperta del “mondo nascosto” delle radio. Come sono nate e come sono cambiate le radio libere dal 1975 ad oggi. Presentato il video autoprodotto “La radio scandisce le ore della giornata”.

    21 maggio 2007 CONTINUA

  • Se n'è andato il papà di "Angelica"

    L'ultimo saluto a Mario Zanzani

    Mario ZanzaniTantissime le persone che questa mattina hanno affollato il Teatro San Leonardo di via San Vitale 63, nella toccante cerimonia laica per ricordare il creatore del Festival di musica contemperanea "Angelica".

    15 maggio 2007 CONTINUA