Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 182 183 184 ... 273
  • Mercoledì 12 marzo ore 21 al il Tpo di via Casarini 17/5

    "Oltre la lotta per la terra": incontro e dibattito sul movimenti sociali del Brasile

    L'associazione YA BASTA presenta la Carovana che attraverserà il Brasile dal 20 luglio al 10 agosto nelle comunità del Movimento dos trabalhadores rurais Sem Terra (MST).

    11 marzo 2008 CONTINUA

  • La risposta del Tpo alle accuse dell'Avvenire

    In seguito all'iniziativa di denuncia alla Farmacia S. Antonio di venerdì 7 marzo e le dure accuse formulate dal quotidiano cattolico l'Avvenire e riprese da numerosi media main-stream, gli attivisti del centro sociale Tpo rispondono con un comunicato stampa che pubblichiamo integralmente. Dopo il corteo dell'8 marzo, quindi, è sempre più acceso il dibattito su autodeterminazione delle donne e laicità dello stato.

    11 marzo 2008 CONTINUA

  • Foto dal corteo promosso dalla Rete delle Donne

    Immagini dall'8 marzo

    8 marzoCirca 4.000 donne, secondo le organizzatrici, hanno partecipato sabato alla manifestazione indetta dalla Rete delle Donne di Bologna. Il corteo ha sfilato da piazza XX Settembre a piazza Nettuno. "Tra la festa, il rito e il silenzio- recitava lo slogan scelto per la giornata- noi scegliamo la lotta".

    10 marzo 2008 CONTINUA

  • Dal 10 marzo al 5 aprile Bologna riflette sulla fragilità sociale

    Naufragi. Festival delle fragilità metropolitane

    festival naufragi3 Naufragi, il festival delle fragilità metropolitane. Un’idea di evento che aiuti a esplorare il territorio del sociale con uno sguardo diverso. Un festival che induca chi vi partecipa a lasciarsi andare alla deriva per perdersi, per poi ritrovarsi. Un’idea del naufragio lontano dalla sconfitta, ma come momento che prelude ad un arrivo, ad un porto sicuro. Disagio sociale, genere, migranti, nomadi: 4 temi per 4 filoni di approfondimento, per iniziare.

    9 marzo 2008 CONTINUA

  • Scarica la puntata dell'8 marzo '08

    Vagamondo / Speciale 194

    E' possibile scaricare in mp3 la puntata speciale dedicata alla legge 194. Votata nel 1978, poi confermata da un massiccio no al referendum abrogativo del 1981, la legge che disciplina il diritto di aborto è stata oggetto in questi mesi di violenti attacchi da parte delle gerarchie ecclesiastiche. Attacchi che stanno trovando pericolose sponde, ma anche una ferma risposta da parte delle donne e non solo. Ne abbiamo parlato insieme a Sandra Schiassi (Rete delle Donne di Bologna) e Betty (SexyShock).

    8 marzo 2008 CONTINUA

  • Peggio del '67 per effetto dell'embargo

    Gaza: il punto più basso

    palestineUn'indagine condotta da otto ONG attive nella striscia di Gaza definisce drammatica la situazione in cui versano i suoi abitanti. Mai tanta miseria, determinata in primo luogo dalla chiusura dei valichi imposta da Israele.

    8 marzo 2008 CONTINUA

  • Il centro-sinistra contraddice se stesso.

    E il ricercatore dov'è? Scomparso. Anzi, bloccato.

    Dal 1 marzo 2008 bloccati tutti i concorsi da ricercatore, dopo la conversione del decreto "milleproroghe" alla Camera.

    8 marzo 2008 CONTINUA

  • Pillola del giorno dopo: denuncia pubblica della farmacia Sant'Antonio

    Boicotta chi decide per te!

    farmacia sant'antonioAlla vigilia dell'8 marzo, le attiviste e gli attivisti del centro sociale Tpo hanno dato vita ad un'azione simbolica davanti alla farmacia Sant'Antonio di via Massarenti, che rifiuta di vendere la pillola del giorno dopo. Report e foto da Global Project Bologna.

    7 marzo 2008 CONTINUA

  • Morti sul lavoro: ogni anno 120 donne perdono la vita

    7 marzo 2008 CONTINUA

  • Anche Vag61 al corteo dell'8 marzo

    Anche l'Officina dei Media Indipendenti di via Paolo Fabbri 110 aderisce e parteciperà al corteo organizzato dalla Rete delle Donne di Bologna per sabato 8 marzo, con concentramento in piazza XX Settembre alle 15.

    7 marzo 2008 CONTINUA