-
L'Aula del Senato ha definitivamente approvato il ddl sulla sicurezza, che da oggi diviene quindi legge dello Stato. I voti favorevoli sono stati 157, quelli contrari 124 e 3 gli astenuti. Hanno votato a favore PdL, Lega Nord e MpA. Contro si sono espressi Pd, Italia dei Valori e Udc. La maggioranza esulta (Lega in testa), l'opposizione borbotta nonostante sia pesante la responsabilità e contiguità politica avuta nell'implementazione di un discorso e clima razzista e discriminatorio che oggi si esplicita per legge.
3 luglio 2009 CONTINUA
-
Situata a pochi metri dal luogo della tragica esplosione del GPL fuoriuscito dalla ferrocisterna deragliata, la sede dell'associazione è rimasta gravemente danneggiata. Nonostante ciò è diventata il quartiere generale da cui si sono organizzati i soccorsi, dopo poche decine di minuti erano già in allestimento un ospedale provvisorio e una tendopoli. Abbiamo raggiunto ieri pomeriggio al telefono Andrea, uno dei volontari: «La gestione dei soccorsi è stata assolutamente locale, Bertolaso è arrivato solo la mattina dopo, e quando il premier si è presentato dicendo "penso a tutto io" secondo me ha mancato di rispetto alle centinaia di persone che si sono date da fare per tutta la notte. Comprensibile che qualcuno la prendesse male, ma la contestazione è stata assolutamente non organizzata.». «E' stato colpito un quartiere popolare» aggiunge, «Molti dei morti erano migranti maghrebini che lavoravano a Viareggio, e vivevano a fianco dei Viareggini. Sono morti che la città sente come propri.»
3 luglio 2009 CONTINUA
-
Il Coordinamento Migranti di Bologna e provincia promuove e organizza la "Quarta giornata per i diritti e la libertà dei migranti", nell'ambito della campagna nazionale "Da Che Parte Stare".
25 giugno 2009 CONTINUA
-
Presentazione di «Difendere la "razza"», iflessione sul riattivarsi odierno di nuovi stereotipi razzisti e sessisti a partire dalle analisi delle politiche sessuali e razziali applicate dal regime fascista nelle sue colonie africane, e proiezione del documentario «Good Morning Abissinia»
23 giugno 2009 CONTINUA
-
Il punto forte dell'ultima campagna elettorale della coalizione di governo è stato il presunto funzionamento del sistema dei respingimenti che, secondo i suoi apologeti, in poco tempo avrebbe già portato a "fermare l'invasione" cioè a sospendere gli sbarchi dei migranti. La realtà è ben diversa: ad essersi interrotto non è l'arrivo della carrette del mare, ma il flusso di informazione.
21 giugno 2009 CONTINUA
-
Sotto accusa Concerta, che fornisce i pasti alla struttura. Un giovane tunisino, invece, sarebbe stato immobilizzato col nastro adesivo e malmenato.
21 giugno 2009 CONTINUA
-
Circa un'ora fa il leader libico, dopo la visita al Senato, ha fatto arrivo alla Sapienza. Rabbioso il benvenuto dei numerosi studenti e miganti riuniti in presidio nell'ateneo romano: slogan, fumogeni, e il lancio di vernice rossa, a simboleggiare il sangue dei migranti respinti in mare e detenuti in condizioni che rasentano la tortura nei centri di permanenza del paese nordafricano. Tafferugli con le forze dell'ordine. Pubblichiamo il primo video pervenuto a Youreporter.it
11 giugno 2009 CONTINUA
-
In diecimila (secondo gli organizzatori) contro il razzismo e le politiche securitarie. Respinta una provocazione neofascista in piazza Vittorio, cinque manifestanti fermati e poi rilasciati. Il report e le corrispondenze telefoniche dai nostri inviati
30 maggio 2009 CONTINUA
-
Alle due di stanotte 15 persone armate di spranghe e bastoni si presentano nel parco dove si stava svolgendo la festa per il Capodanno della comunità bengalese romana. Danni alle strutture dell'associazione Dhuumcatu, diversi feriti. L'amministrazione comunale aveva negato il permesso di festeggiare il Capodanno, la mobilitazione dei migranti era riuscita a ottenere un altro parco. Alla richiesta di vigilanza da parte dell'associazione, il municipio aveva "risposto" voltandosi dall'altra parte. Oggi corteo di protesta.
23 maggio 2009 CONTINUA
-
Contro le politiche razziste sull'immigrazione, militarizzazione degli spazi urbani, medici e presidi spia, i CIE, nuove e vecche forme di apartheid, tutt* in piazza mentre il ministro Maroni presierà il vertice dei ministri della giustizia e dgli interni sulle tematiche securitarie. I contatti per raggiungere Roma in pullman
21 maggio 2009 CONTINUA