-
Venerdì 13 giugno, ore 18, a Vag 61, via Paolo Fabbri 110, "a Vag a vadar la partida", visione collettiva su grande schermo della seconda partita della nazionale italiana Italia- Romania ... sono graditi commenti coloriti... Una cosa comunque è certa: a Vag 61 i cittadini rumeni potranno vedere il match senza la paura di "rastrellamenti".
10 giugno 2008 CONTINUA
-
Giovedì 12 giugno ritorna in via Paolo Fabbri 110, a Vag 61, la Compagnia del Tinello con uno spettacolo sul Sogno. C'è un piccolo palco e una scenografia accogliente... alle 21,30 si alza il sipario. C'è un pubblico, c'è gente bella, si beve, si ride, si mangia... ci si muove... e ci si commuove.
9 giugno 2008 CONTINUA
-
Quinto appuntamento con le esperienze di resistenza del popolo colombiano, promosso da Vag, Confederazione Cobas e dalla rete internazionale di solidarietà Redher. Il focus del dibattito sarà centrato sul ruolo delle multinazionali statunitensi ed europee nello sfruttamento selvaggio delle risorse del paese e nella rapina quotidiana ai danni del popolo colombiano. Parteciperà Carlos Olaya, del sindacato colombiano SINALTRAINAL.
7 giugno 2008 CONTINUA
-
Un interessante articolo redatto dal blogger bolognese Mazzetta che ha come “scopi sociali” la condivisione dei saperi, la diffusione dell’informazione e la cospirazione.
6 giugno 2008 CONTINUA
-
Dalla farsa alla beffa.
6 giugno 2008 CONTINUA
-
Dopo l'assemblea del 1 giugno, la posizione del coordinamento migranti verso il 'pacchetto sicurezza'. Parte un percorso di assemblee per una grande manifestazione cittadina da tenersi sabato 5 luglio.
6 giugno 2008 CONTINUA
-
Se sui media ufficiali c’è sicuramente un atteggiamento superficiale sul "revisionismo toponomastico", per noi invece è importante trasmettere alle giovani generazioni elementi di memoria utili per comprendere anche la situazione odierna. Da questo punto di vista, ci sembra opportuno raccontare alcune “accoglienze” che vennero fatte a Bologna al leader dei fascisti italiani Giorgio Almirante e un po' di storia su chi era realmente Marcello Bignami, il suo "federale" sotto le Due Torri. Ci abbiamo aggiunto un pizzico di epica con il racconto della vicenda del Cantagallo.
5 giugno 2008 CONTINUA
-
L'associazione Ecologisti SPA lancia un appello alle amministrazioni della regione Emilia Romagna affinché si esprimano chiaramente sull'energia nucleare. I cittadini devono essere in grado di decidere in vista delle prossime tornate elettorali anche in base al loro futuro economico-energetico.
5 giugno 2008 CONTINUA
-
Recensione dell'ultimo film di Paolo Sorrentino, vincitore del Gran premio della giuria a Cannes
3 giugno 2008 CONTINUA
-
A quanto pare, il parto della prima assemblea pubblica per dare vita a una Lista cittadina, in vista delle prossime elezioni amministrative del 2009, è abbastanza travagliato. Le prima convocazione del 4 giugno è stata spostata perché l'iniziativa si sovrapponeva ad un'altra con Nichi Vendola. Poi è saltato anche il rinvio al 9 giugno per mancanza di disponibilità di sale pubbliche adeguate. Alla fine, gli organizzatori hanno avuto ospitalità da VAG 61, chiarendo che il fatto di tenere l'Assemblea a VAG non significa coinvolgere questo spazio autogestito e i suoi progetti nel percorso della Lista Cittadina, o intrecciare in qualche modo questi due progetti che sono e rimarranno separati e indipendenti. A questo punto, le informazioni "definitive" sull'Assemblea, sono le seguenti: Giovedì 5 giugno, alle ore 21, presso VAG 61, via Paolo Fabbri 110, Bologna.
29 maggio 2008 CONTINUA