Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Tempi precari
89 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 9
  • Call center, Cobas accusano Cgil: "Quel film è propaganda ingannevole"

    Tutta la vita davanti.....agli spot sindacali

    Pubblichiamo il comunicato della Confederazione Cobas di Livorno sul film di Paolo Virzì

    22 aprile 2008 CONTINUA

  • Ieri decine di delegati negli uffici Sab per i diritti sindacali

    Aeroporto, occupata la presidenza

    Comunicato dell'Rdb-Cub diffuso al termine dell'occupazione degli uffici della Sab, la società che gestisce l'aeroporto Marconi di Bologna. Sul tavolo i diritti sindacali dell'organizzazione con più iscritti: inclusione nelle trattative, trattenute e spazi per le assemblee. In fondo anche il comunicato con cui Rdb-Cub, qualche giorno fa, ha denunciato il "fascismo sindacale" che caratterizza il Marconi

    12 aprile 2008 CONTINUA

  • "Tutte le forze politiche si assumano le proprie responsabilità"

    Crash: continueremo a occupare (audio)

    Nell'incontro con l'Altra Sinistra il centro sociale di via Zanardi ribadisce che la giunta Cofferati non lascia spiragli all'autogestione. Irrealistico il bando proposto dal Comune, Crash si prepara a rioccupare nel caso di un nuovo sgombero. Ascolta gli audio della conferenza stampa.

    29 marzo 2008 CONTINUA

  • Sciopero dei lavoratori Rdb dell'aeroporto Marconi

    Presidio aeroportoDomani sciopero dei lavoratori dello scalo bolognese. Ascolta le interviste tratte dalla trasmissione Vagamondo e guarda le foto del presidio del 27 febbraio.

    2 marzo 2008 CONTINUA

  • Picchetto all'interno dell'aeroporto dalle 11 di stamattina

    Lavoratori dell'aeroporto sul piede di guerra

    I lavoratori dell'aeroporto protestano contro le vergognose esternalizzazioni che hanno lasciato a casa 33 di loro, e altri 174 senza stipendio, nè contributi da mesi.

    27 febbraio 2008 CONTINUA

  • I precari: "Subito un nuovo regolamento"

    A rischio i concorsi da ricercatore universitario

    L'applicazione della nota ministeriale sui bandi per il reclutamento dei ricercatori universitari rischia di bloccare sine die i concorsi e le assunzioni. E renderebbe ancora più stagnante il panorama della ricerca in Italia, dove i giovani, le pari opportunità e il ricambio generazionale sono termini sconosciuti.

    22 febbraio 2008 CONTINUA

  • Dal 17 al 20 gennaio all'Arena del Sole

    Appunti per un film sulla lotta di classe - di Ascanio Celestini

    Un'immagine simbolo della mobilitazione dei lavoratori di AtesiaPresentazione e contestualizzazione di Pierantonio Pezzinga dello spettacolo che Ascanio Celestini metterà in scena nei prossimi giorni a Bologna.

    15 gennaio 2008 CONTINUA

  • Il lavoro di giornalista

    "Off": Libertà di stampa? No, precariato

    Meno di un anno di vita, ma fucina di lavoro precario per i giornalisti,
    rimasti senza lavoro e senza stipendi. Ecco la storia di Off – Quotidiano di spettacolo di Roma.

    21 dicembre 2007 CONTINUA

  • Secondo Palermo (e la Crui)... non esistono

    Sì, siamo ricercatori e siamo precari

    Risposta dei ricercatori precari di Roma ad un articolo pubblicato sul Manifesto di Giulio Palermo in cui si attacca i ricercatori precari.

    16 dicembre 2007 CONTINUA

  • Tagliati fuori dal maxi emendamento del Governo

    Niente stabilizzazione per i ricercatori precari

    Esclusi dalla stabilizzazione dei precari della pubblica amministrazione i ricercatori delle università e degli enti di ricerca.

    16 dicembre 2007 CONTINUA