Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 90 91 92 93
  • Centinaia di persone al funerale di Domenico Marracino

    L'ultimo saluto a Dodi

    Funerale di Dodi 4Un lungo corteo funebre ha percorso le strade del quartiere Barca, il territorio dove Dodi è nato, è vissuto, ha lottato.
    Sull'entrata del Circolo Iqbal Masiq un lungo striscione con la scritta "i veri compagni non muoiono mai".

    9 maggio 2007 CONTINUA

  • Mercoledì 9 maggio 2007, alle ore 21 a Vag 61

    “Piove all’insù” di Luca Rastello

    piove all'insùMarco Revelli ha scritto: “Piove all'insù è il più bel libro sugli anni Settanta che, dopo averlo chiuso, ti resta dentro. Perché ci salva dalla nostra aridità”. Nell’ambito della rassegna “77, il conflitto alla luce del sole, continuano all’Officina dei Media Indipendenti Vag 61 (via Paolo Fabbri 110, Bologna) gli appuntamenti per il trentennale del movimento del ’77.

    9 maggio 2007 CONTINUA

  • Venerdì 11 maggio ore 19 a Vag61

    Mostra fotografica sull'assassinio di Giorgiana

    Famosa foto di Tano D'Amico: poliziotti in borghese e armati al coreto del 12 maggio 1977Nell'ambito della rassegna "'77: il complotto alla luce del sole" verrà inaugurata la mostra fotografica sull'assasinio di Giorgiana Masi, uccisa dalla polizia del ministro Cossiga il 12 maggio 1977.

    8 maggio 2007 CONTINUA

  • Mercoledì i funerali e un corteo nelle strade della Barca

    Per tutti, Dodi

    E' morto stamattina Domenico Maracino, per molti compagni semplicemente Dodi. Fondatore e anima del circolo Iqbal Masih, della Lista Reno e dell'AS.I.A./RdB, soffriva da tempo di una grave malattia. Riportiamo un suo vecchio intervento in occasione del passagio a Bologna della Global March against Child Labour.

    7 maggio 2007 CONTINUA

  • Incastrati da filmati schiaccianti

    Pattuglianti, in 13 verso il processo

    La Procura di Bologna ha chiuso l'indagine sui pattuglianti accusati di usurpazione di funzione e lesione a danno di alcuni No global nel corso di due manifetazioni del 2004 e del 2005. Si attende il processo.

    3 maggio 2007 CONTINUA

  • Crash - Laboratorio del precariato metropolitano

    Un anno di occupazione. Un anno di lotte

    "Precari di tutto il mondo cospirate". Striscione di Crash a Modena, 25 aprile 2007Da un anno il collettivo in via Zanardi 48, dopo lo sgombero del ex mensa di via Gioanetti.

    3 maggio 2007 CONTINUA

  • Un'ora e mezza di contestazione dentro e fuori Palazzo d'Accursio

    I residenti di Pontevecchio in consiglio comunale

    Insieme al collettivo Mao e all'Asia-RdB, decine di abitanti di via Pontevecchio hanno interrotto la seduta del consiglio comunale per denunciare le condizioni di numerosi appartamenti

    24 aprile 2007 CONTINUA

  • Martedì 24 aprile 2007, alle ore 17

    Ricercatori precari: dopo un anno di Prodi, abbiamo aspettato abbastanza

    In preparazione della mobilitazione dei ricercatori precari a Roma, si terrà a Bologna un’assemblea pubblica presso l’aula Tonelli del Dipartimento di Matematica, Piazza di Porta S. Donato 5.

    24 aprile 2007 CONTINUA

  • Inchieste giudiziarie a Bologna

    L'aggravante di eversione non va utilizzata per le lotte sociali

    Un appello contro l'utilizzo dell'aggravante di eversione dell'ordine democratico ha raccolto in pochi giorni molte adesioni: si tratta di parlamentari, consiglieri comunali, esponenti politici e sindacali, docenti universitari, lavoratori e singoli cittadini.

    21 aprile 2007 CONTINUA

  • Il comitato "No Dal Molin" da ieri presidia il monumento simbolo di Vicenza

    Vicenza, occupata la Basilica Palladiana

    Gli striscioni No Dal Molin sventolano dal PalladioI vicentini non si arrendono e continuano le mobilitazioni per fermare il raddoppio della base militare USA. Da ieri sera gli striscioni del comitato "No Dal Molin" sventolano dalle finestre della Basilica. Centinaia di cittadini hanno passato la notte in piazza per sostenere l'iniziativa.

    19 aprile 2007 CONTINUA