Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 92 93
  • Resoconto sulla navigazione nei siti dei neofascisti

    Come cambia l'estrema destra

    L'attenzione sull'estrema destra si è riaccesa in questa campagna elettorale, dopo che Berlusconi ha deciso a far salire sulla sua barca quanti più passeggeri è possibile. Anche quelli che vengono giudicati impresentabili.

    7 aprile 2006 CONTINUA

  • Assemblea nazionale a Roma

    Laboratorio delle reti sociali

    Tra le varie scadenze decise, che fanno parte di lungo carnet di appuntamenti, la più imminente, è quella della partecipazione alla giornata del 2 aprile che si terrà a Reggio Emilia per contestare la manifestazione della Lega nord in “difesa della cristianità”.

    2 aprile 2006 CONTINUA

  • La primavera di Parigi

    Lettera aperta agli studenti francesi da un vecchio ragazzo del “maggio”

    Oreste Scalzone, ex leader del '68, esule in Francia da più di 25 anni, parte dall'emozione di ritrovarsi in mezzo a un grande movimento di ribellione e, attraverso questa strana forma comunicativa, si rivolge ai giovani precari anti Villepin






    28 marzo 2006 CONTINUA

  • Il governo, con arroganza, prosegue la destrutturazione della scuola pubblica

    Chi fermerà la Ministra?

    21 dicembre 2001 CONTINUA

  • Polemiche “a go go” dopo il corteo del 4 dicembre contro Forza Nuova

    Un nuovo caso Murri

    21 dicembre 2001 CONTINUA

  • L’università è “turbata” da qualche assemblea, c’è stato anche un tentativo di occupazione

    Prove tecniche di conflitto

    21 dicembre 2001 CONTINUA