Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 89 90 91 ... 93
  • Stasera 21 maggio al laboratorio occupato Crash

    Colombia: un popolo sta lottando

    Luz Perly CordobaSerata dedicata alla lotta del movimento contadino in Colombia: proiezione di un documentario dell'associazione contadina Auraca e a seguire incontro con Luz Perly Cordoba, rifugiata politica colombiana impegnata nella lotta del movimento contadino colombiano. Dalle 20:30 al laboratorio Crash di via Zanardi 48.

    21 maggio 2007 CONTINUA

  • Nuovo collettivo studentesco all’interno del TpO

    Nasce Out Share

    Sabato 19 maggio nei locali del TpO porte aperte a tutti coloro che vogliano conoscere la storia del collettivo, tra grigliate e musica rock di gruppi locali

    17 maggio 2007 CONTINUA

  • Sabato 19 maggio manifestazione antimilitarista

    Novara, pullman NoWar da Bologna

    Il Circolo anarchico Camillo Berneri organizza un pullman per la manifestazione a Novara contro gli F 35, contro la guerra, per far sentire la voce antimilitarista di chi non vuole una fabbrica di morte nel proprio paese. Appuntamento in autostazione alle ore 10.

    17 maggio 2007 CONTINUA

  • Giovedì 17 maggio ore 20:30 presso la sala Falcone e Borsellino

    Odg contro l'aggravante di eversione

    La lista Reno questa sera presenterà un ordine del giorno contro l'ormai inflazionata aggravante di eversione. All'interno del documento dell' odg sono elencati i 7 casi per i quali a Bologna sono stati notificati 194 avvisi di fine indagine e contestate 183 aggravanti di eversione.

    17 maggio 2007 CONTINUA

  • Domenica 20 al TPO con il mercatino biologico e "Costruir Autonomia", carovana zapatista

    15 maggio 2007 CONTINUA

  • Contestato il banchetto del Fuan

    Torino. Cariche all'Università

    Stamattina la polizia ha caricato più volte decine di studenti che stavano contestando un banchetto del Fuan. Quattro antifascisti in ospedale. Da uniboom.noblogs.org

    14 maggio 2007 CONTINUA

  • 16 maggio ore 17 sotto la Prefettura di Bologna

    Mercoledì presidio con gli inquilini del Pontevecchio

    Crash organizza un presidio sotto la Prefettura di Bologna per accompagnare la protesta contro l’Immobiliare Parisio s.r.l., che si ostina nel rifiutare la messa a norma delle case in via Pontevecchio.

    14 maggio 2007 CONTINUA

  • Festa di quartiere promossa da Vag61

    La "plòma" sommerge lo scontrino

    "Sagra d'la plòma"  al Vag61Domenica 13 maggio centinaia di persone hanno partecipato alla "Sagra d'la plòma", festa di quartiere promossa da Vag61 - Officina dei media indipendenti. Musica, teatro, buona tavola, prodotti biologici e piccolo artigianato per una giornata all'insegna dello stare insieme e della libera socialità. La risposta ideale a chi, dall'assessore Santandrea al sindaco Cofferati, vorrebbe ostacolare l'attività degli spazi autogestiti con il pretesto dell'assenza di scontrini e autorizzazioni.

    14 maggio 2007 CONTINUA

  • Trent'anni fa l'uccisione di Giorgiana Masi. Mostra a Vag61

    Cronaca di una strage annunciata

    Giorgiana MasiUn ulteriore tassello si aggiunge alla rassegna “77: il complotto alla luce del sole” promossa in questi mesi dal Vag61 e dal Centro Documentazione "Francesco Lorusso - Carlo Giuliani", per ricostruire la storia del movimento e dei suoi controversi rapporti col potere. In questi giorni, a ritornare alla luce attraverso una mostra-documentario è stato il 12 maggio di trentanni fa, una delle pagine più brutte della storia italiana.

    13 maggio 2007 CONTINUA

  • Da Cinisi, la voce di Radio Aut

    Ventinove anni fa i cento passi di Peppino

    Peppino Impastato, 1977Il 9 maggio 1978 moriva Peppino Impastato, ucciso da quella mafia che ogni giorno combatteva e sbeffeggiava dalle frequenze di Radio Aut. Il corpo dilaniato dal tritolo sui binari della ferrovia, i depistaggi dei carabinieri e della magistratura, la lotta della madre Felicia, del fratello Giovanni e dei compagni di Cinisi. Oggi il nome di Peppino divide ancora la sua terra. Riportiamo il ricordo di due amici di Peppino, Salvo Vitale e Umberto Santino.

    9 maggio 2007 CONTINUA