Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 88 89 90 ... 93
  • Bologna contro la guerra

    Verso il 9 giugno, mercoledì assemblea cittadina a Vag61

    Alle 21 a Vag61 per discutere della guerra globale, delle responsabilità del governo Prodi e del diritto di raggiungere Roma in treno per la manifestazione del 9 giugno, in occasione dell'arrivo di G. W. Bush.

    29 maggio 2007 CONTINUA

  • "Stop deportation business"

    Occupate le sedi del Consorzio Nazionale Servizi in varie città d’Italia

    Occupate la sede del Consorzio Nazionale ServiziA Bologna, Roma e Marghera interrotte le attività degli uffici del Consorzio Nazionale dei Servizi, che per conto di Blucoop e Coooperativa Sisifo ha vinto l’appalto per la gestione del Centro di Permanenza Temporanea di Lampedusa. Il direttore del CNS: "Mai più appalti"

    28 maggio 2007 CONTINUA

  • Forlì: 400 manifestanti contro la caserma militare De Gennaro

    26 maggio 2007 CONTINUA

  • "Governo Prodi a Firenze parla di famiglia a Roma le sgombera e le sfratta"

    Roma. Action occupa la Basilica di S. Giovanni

    Action occupa la basilica di S. Giovanni per il diritto alla casaCentinaia persone hanno occupato oggi la navata centrale della Basilica di San Giovanni in Laterano. Sono esponenti dell'associazione Action, di Asia-Rdb e Comitato lotta per il centro storico. I manifestanti, tra cui molti bambini, hanno portato anche degli striscioni, tra cui: "Governo Prodi a Firenze parla di famiglia a Roma le sgombera e le sfratta".

    26 maggio 2007 CONTINUA

  • Autorizzata la manifestazioni del movimento No War contro la visita di Bush

    25 maggio 2007 CONTINUA

  • Benni a Crash: "Tenete duro, e cercate di parlare a quanta più gente possibile"

    Pubblichiamo l'intervista che Crash ha fatto a Stefano Benni dopo il riuscitissimo spettacolo su Andrea Pazienza. Una testimonianza a 360 gradi sulla cultura e la politica a Bologna e nel paese oggi. Con un invito finale "Tenete duro, e cercate di parlare a quanta più gente possibile"

    25 maggio 2007 CONTINUA

  • Le inchieste sulle violenze delle forze dell'ordine per il G8 del 2001

    Genova: le Molotov, meno male!

    Supporto legaleL'interrogatorio dell'ormai in pensione vice capo della Polizia di Stato Ansoino Andreassi ha rivelato un discreto numero di retroscena mai affermati con onestà in aula, e in alcuni casi oggetto di clamorosi testa coda da parte di alcuni testimoni ancora in servizio. Un report di "Supporto Legale".

    25 maggio 2007 CONTINUA

  • I "vigilantes" non perdono il vizietto

    23 maggio 2007 CONTINUA

  • 23 maggio: i movimenti no war bolognesi presentano il loro programma

    Bologna contro la guerra: conferenza stampa

    In attesa della visita di Bush a Roma, le realtà no-war bolognesi presentano due settimane dense di iniziative: dal passaggio della Carovana per la pace a Forlì al corteo che il 9 giugno contesterà il presidente statunitense e il sotegno militarista del governo italiano. Si apre il tavolo politico per garantire la possibilità di raggiungere Roma in treno.

    22 maggio 2007 CONTINUA

  • Luz Perly Cordoba a Bologna

    Luz Perly CordobaLuz Perly Cordoba è una dirigente sindacale contadina, a lungo responsabile del Dipartimento Diritti Umani di Fensuagro-CUT (organizzazione colombiana di Via Campesina), attualmente rifugiata politica dopo oltre un anno di prigionia in Colombia. Il 21 maggio a Bologna grazie all'invito del laboratorio occupato Crash di via Zanardi 48.

    21 maggio 2007 CONTINUA