Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 9 10 11 ... 93
  • «La sicurezza si costruisce vivendo le strade non con la polizia»

    Flash h 21.10 / Rilasciati gli attivisti di "Io non ho paura"

    Man mano che le procedure di identificazione vanno avanti vengono rilasciati gli attivisti della campagna "Io non ho paura", portati nel tardo pomeriggio in questura. A tutti verrà recapitata l'accusa di danneggiamento aggravato e manifestazione non autorizzata. Non si segnalano al momento volontà, da parte delle forze dell'ordine, di trattenere ulteriorimente gli attivisti identificati.

    27 maggio 2009 CONTINUA

  • «La sicurezza si costruisce vivendo le strade non con la polizia»

    Flash h19.20 / Sanzionata sede Lega, accerchiato dalle fdo volantinaggio «Io non ho paura», tutti in questura

    io non ho pauraSono state rovesciati alcuni secchi di sterco davanti alla sede della Lega Nord in via del Pratello e attacchianate fotografie dei barconi di migranti respinti dalle coste italiane, mentre era in corso un volantinaggio di massa nell'ambito della campagna «Io non ho paura» da parte di una settantina attivisti del Tpo e di altre realtà. Pochi minuti dopo, tutti i partecipanti al volantinaggio («La paura è tristezza», il titolo del testo) sono stati accerchiati in via S.Isaia da un'ingente dispiegamento di agenti di Polizia e Carabinieri in assetto antisommossa, pervenuti sul posto su alcune camionette. Il traffico sull'intera strada è stato bloccato dalle forze dell'ordine, dopo alcune decine di minuti di tensione («la sicurezza si costruisce vivendo le strade non con la polizia», reclamava un intervento al megafono) tutti gli attivisti sono stati fatti salire sui blindati e condotti in Questura per essere indentificati. In Piazza Galilei stanno radunandosi i primi solidali.

    27 maggio 2009 CONTINUA

  • "Alla destra di nessun centro"

    Un altro neofascista con Cazzola

    rigurgitoNell'italia di oggi si sà, pur di sedersi su qualche poltrona istituzionale e pur di suscitare un qualche clamore, alcuni sarebbero disposti a vendere anche la mamma. E Cazzola non ci è andato lontano proponendo nelle sue liste personaggi dal conclamato pedigree neofascista e svendendo la memoria storica del paese sull'altare delle elezioni comunali.Dopo la denuncia del Tpo sulla presenza in lista del vicepresidente di Edera pubblichiamo il commento dell'Assemblea Antifascista Permanente su questa "nuova" trovata del candidato Super-Càzzola.

    27 maggio 2009 CONTINUA

  • "Alla destra di nessun centro"

    Uno strano candidato al Santo Stefano

    Già, come segnalavamo nel nostro redazionale di stamattina, ne parlava Forlani nella sua recente lettera all'Assemblea Antifascista Permanente. Ora è il centro sociale Tpo ha denunciare la presenza di Francesco Bevilacqua Ariosti, dell'Associazione Edera, think tank neofascista, nella lista di Aldredo Cazzola per le elezioni amministrative

    25 maggio 2009 CONTINUA

  • Contro il summit degli otto grandi a Torino

    G8 Università [altre foto]

    Continuano ad arrivare in redazione scatti della giornata contro il G8 di Torino. Vi presentiamo una selezione di scatti che ci ha concesso di pubblicare il fotografo Luca Fenderico.

    25 maggio 2009 CONTINUA

  • Libri: Il vento dal basso, nel Messico della rivoluzione in corso

    "Non un santino con il passamontagna"

    il vento che vieneUno sguardo tra le pagine del primo libro di Vittorio Sergi, ricercatore e a lungo militante del Tpo di Bologna, presentato alla libreria Modo Infoshop con la partecipazione dello scrittore Valerio Evangelisti. Appunti di viaggio che, come spiega lo stesso autore, non vogliono essere "un semplice esercizio di ricerca su qualcosa di lontano e dai tratti esotici, tutt'altro". L'esplorazione di un'esperienza che oggi "va compresa in maniera più profonda, cercando di coglierne anche gli aspetti più complessi e le contraddizioni".

    24 maggio 2009 CONTINUA

  • Lo striscione "Da Torino a Bologna la rivolta paga"

    Flash h20:10 / Piazza Verdi piena di studenti... e niente Polizia

    Dopo le tensioni di iera sera, al momento piazza Verdi è piena di studenti e non si sono ancora viste le camionette della Polizia che di solito verso quest'ora fanno la loro apparizione per costringere chi è in piazza ad alzarsi. Presente da pochi minuti solo una volante dei Carabinieri, che però rimane fuori dalla piazza, mentre appare lo striscione "Da Torino a Bologna la rivolta paga".

    21 maggio 2009 CONTINUA

  • L'Onda perfetta si abbatte su Torino

    G8 Università / Solidarietà ai compagni arrestati!

    Dopo l'arresto dei due ragazzi, Alessandro e Domenico, avvenuto ieri da parte delle forze dell'ordine, oggi a Bologna alcuni studenti dell'Onda hanno appeso in piazza Verdi uno striscione che riportava "L'onda non si arresta. Alessandro e Domenico liberi subito." Un modo per esprimere la vicinanza ai due ragazzi arrestati e per non far calare il silenzio su di questi. Pubblichiamo il comunicato dell'Onda Anomala

    21 maggio 2009 CONTINUA

  • Le femministe: «Il maschio stupra, lo stato assolve»

    Stupro di via Libia, ieri presidio contro l'assoluzione [video]

    Una trentina di donne hanno protestato ieri davanti alla procura in seguito alla sentenza di primo grado che assolve i due studenti condannati in primo grado per una presunta violenza sessuale su una coetanea, avvenuta il 25 settembre 2006. Gli imputati hanno sempre sostenuto che la ragazza fosse consenziente.

    21 maggio 2009 CONTINUA

  • 28-29-30 maggio '09 a Roma

    Contro il G8 sulla sicurezza [info pullman]

    Contro le politiche razziste sull'immigrazione, militarizzazione degli spazi urbani, medici e presidi spia, i CIE, nuove e vecche forme di apartheid, tutt* in piazza mentre il ministro Maroni presierà il vertice dei ministri della giustizia e dgli interni sulle tematiche securitarie. I contatti per raggiungere Roma in pullman

    21 maggio 2009 CONTINUA