Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 10 11 12 ... 93
  • Venerdì 15 e 22 maggio'09 dalle 10 al Teatro Manzoni, via de' Monari 1

    Torna "Colazione a concerto"

    Due nuovi appuntamenti con le prove aperte dell'orchestra del Comunale, aperta agli studenti, a soli cinque euro colazione compresa

    21 maggio 2009 CONTINUA

  • Contro il summit degli otto grandi a Torino

    G8 Università [foto]

    Seconda giornata di mobilitazione contro il Summit dell'Università. In una Torino blindata dalle forza dell'ordine più di 10000 studenti sfilano per le vie del centro diretti verso la sede del vertice al Parco del Valentino nella Facoltà di Archittettura. Al tentativo di infrangere la Zona Rossa dove si riuniscono i 40 rettori provenienti da 19 paesi del mondo sono seguite due violente cariche e un fitto lancio di lacrimogeni e le barricate da parte dei manifestanti.

    20 maggio 2009 CONTINUA

  • Contro il summit degli otto grandi a Torino

    G8 Università [foto]

    g8 torinoSeconda giornata di mobilitazione contro il Summit dell'Università. In una Torino blindata dalle forza dell'ordine più di 10000 studenti sfilano per le vie del centro diretti verso la sede del vertice al Parco del Valentino nella Facoltà di Archittettura. Al tentativo di infrangere la Zona Rossa dove si riuniscono i 40 rettori provenienti da 19 paesi del mondo sono seguite due violente cariche e un fitto lancio di lacrimogeni e le barricate da parte dei manifestanti.

    20 maggio 2009 CONTINUA

  • Contro il summit degli otto grandi a Torino

    G8 Università / L'Onda perfetta si abbatte su Torino [report+audio+comunicato]

    block g8Seconda giornata di mobilitazione contro il Summit dell'Università. In una Torino blindata dalle forza dell'ordine più di 10000 studenti sfilano per le vie del centro diretti verso la sede del vertice al Parco del Valentino nella Facoltà di Archittettura. Al tentativo di infrangere la Zona Rossa dove si riuniscono i 40 rettori provenienti da 19 paesi del mondo sono seguite due violente cariche e un fitto lancio di lacrimogeni e le barricate da parte dei manifestanti. Leggi il report della giornata e ascolta l'audio.

    19 maggio 2009 CONTINUA

  • Sabato 16 maggio'09 ore 21 in via Capo di Lucca

    "Cerimonie" a Bartleby

    Dopo essersi ripresi gli spazi di Via Capo di Lucca 30 proseguono le iniziative del progetto Bartleby, questa sera aperitivo dalle 18 e dalle 21 spettacolo teatrale con "La compagnia fantasma" su testi di Michele Serra.

    16 maggio 2009 CONTINUA

  • Università

    Democrazia negata a Scienze della Formazione

    Attegiamento menefreghista e prevaricatore dei professori del consiglio di facoltà nei confronti delle esigenze della comunità studentesca. Queste le accuse che il gruppo di "studenti attenti" della facoltà di Scienze della Formazione di Bologna, rivolge al corpo docente riunitosi il 22 Aprile per votare il calendario didattico del prossimo anno.

    15 maggio 2009 CONTINUA

  • Dopo la rioccupazione di via Capo di Lucca 30

    Bartleby Parade

    Bartleby ParadeBartleby, figura misteriosa di un romanzo di Melville, si è aggirato in città per una parata che ha gli obiettivi di rilanciare la lotta studentesca e comunicare alla città la vitalità di un progetto tuttora in atto. Ad aprire il corteo lo striscione "Riprendiamoci Bartleby", in coda "La vostra crisi, la nostra rivolta. Block G8. Onda Bo". Duemila le persone scese in piazza un giorno dopo la rioccupazione di via Capo di Lucca 30, lo stabile dell'università da cui Bartleby era stato sgomberato il 6 aprile.

    14 maggio 2009 CONTINUA

  • Dalla newsroom di via Paolo Fabbri 110

    Zic.Radio / La Bartleby Parade in diretta

    banner radioGli studenti e i precari di Bartleby avevano annunciato da tempo un corteo per riprendersi uno spazio, ma martedì hanno giocano di anticipo e rioccupato lo stabile in via Capodilucca da cui erano stati sgomberati lo scorso tre aprile. Confermato l'appuntamento in Piazza Verdi. Aggiornamenti in tempo reale e diretta webstreaming del corteo, dalle 18, su Zic.it.

    13 maggio 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 13 maggio '09 ore 17-18 in Piazza Re Enzo

    Fiducia sul pacchetto sicurezza, presidio dei migranti

    Oggi la camera discute e domani, con tutta probabilità, approverà a voto di fiducia, misure di chiara matrice xenofoba tra le quali le ronde istituzionalizzate, il prolungamento delle detenzioni nel CIE, reato di clandestinità. Mentre centinaia di migranti vengono respinti, negli ex-Cpt di moltiplicano le violenze e i suicidi, a proposte leghiste in odore di apartheid. Le comunità migranti in piazza a Bologna, e il 23 maggio manifestazione nazionale

    13 maggio 2009 CONTINUA

  • Giovedì 14 maggio '09 dalle 13 all'AulaC di Strada Maggiore 45

    Pranzo sociale e presentazione del festival antifa

    Tra due settimane appuntantamento nazionale a Bologna

    12 maggio 2009 CONTINUA