Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 8 9 10 ... 93
  • Demoliti gli edifici dell'ex-Livello 57

    Le ruspe sulla memoria

    4 stato cyborgAlcuni edifici particolari, a volte, possono essere oggetto di investimento di desiderio da parte di chi li ha attraversati. Alcuni blocchi di cemento, saltuariamente, hanno ospitato gruppi e concerti, passioni parsonali e desideri collettivi, dando una casa alla felicità e alla realizzazione delle proprie speranze. In quegli edifici si sono create amicizie, amori, odi, contrasti e le consunte pareti hanno sempre assorbito e registrato tutto. Scritte, segni, immagini e murales, non sono altro che la testimonianza di un passaggio, la testimonianza di una generazione che ha creduto di poter essere e di poter fare qualcos'altro in quel luogo. Speranze e aspettative, passato e futuro hanno preso piano piano corpo, materializzandosi in immagini e funzioni che hanno rappresentato un mondo. L'ex-livello 57 era colmo di immagini di questo tipo, segno e traccia del passaggio di speranze e utopie. I lettori ne ricorderanno sicuramente le più famose, le più recenti. Ed per questo che la nostra redazione ha deciso di accogliere con entusiasmo la segnalazione di un nostro lettore, e di riproporne una in particolare: il "Quarto stato cyborg", splendido murales che non sarà più tale. Se un immagine, per continuare nel suo potere evocativo, abbia bisogno di rimanere confinata nel luogo da cui ha tratto la sua forza non lo sappiamo. Sappiamo però che riproporla qui, oggi, nel momento in cui si annuncia la sua definitiva scomparsa fisica, il suo oblio materiale, può forse servire a vivere per un solo momento quel desiderio, quelle speranze, quella percezione che ebbe di sè una generazione, cosi bene riussaunti dalla sensibilità e dalla creatività di una artista. E' anche per questo che nel dire grazie al nostro lettore che ce l'ha riportata alla mente, vorremo con tutto il cuore ringraziare anche quell'artista. Grazie Simonetta

    12 giugno 2009 CONTINUA

  • L'annuncio delle Ferrovie dello Stato

    Le ruspe all'ex-Livello 57

    Livello57Demoliti gli edifici che ospitavano il centro sociale. FS, che ha ripreso possesso dell'area, ceduta al comune nel 1996: «L'operazione resituirà decoro alla città».

    12 giugno 2009 CONTINUA

  • Report assemblea nazionale del 1 giugno '09

    L’Aquila e le altre contro il G8

    Appello per una mobilitazione diffusa in tutte le città. Confermato l'appuntamento del 4 luglio a Vicenza, in cantiere altre mobilitazioni in Sardegna.

    11 giugno 2009 CONTINUA

  • Sabato 13 giugno '09

    NoG8 Economia / Controvertice e manifestazione nazionale a Lecce

    Un (ennesimo) vertici ministeriali preliminari al G8 di questo luglio sbarca in Salento. Dal Coordinamento NoG8Lecce chiamata nazionale per cinque giorni di controvertice e corteo conclusivo. Il programma e tutte le informazioni

    11 giugno 2009 CONTINUA

  • 4 Luglio '09 - Quake G8 2009 - We are your crisis!

    NoG8 / In piazza anche a Berlino

    Manifestazione a sostegno delle mobilitazioni in Italia contro il vertice degli otto grandi, per abbattere tutte le politiche securitarie

    11 giugno 2009 CONTINUA

  • Comunicato della rete antifascista bresciana

    Scritte fasciste al sacrario, solidarietà da Brescia

    "Oggi più che mai serve una memoria storica ancorata al presente, alla denuncia della xenofobia, del razzismo che si celano dietro a molte teorie e pratiche che si richiamano al fascismo".

    7 giugno 2009 CONTINUA

  • Seminari autogestiti nella Bologna dell'Onda Anomala

    Autoformazione / La potenza del sapere

    La lista completa di tutti i seminari autogestiti realizzati durante quest'anno dall'Onda e dai collettivi universitari a Bologna, completi di tutti i meteriali audio/video prodotti da Zic.it o reperibili in rete.

    3 giugno 2009 CONTINUA

  • Martedì 2 giugno'09 dalle 17 in piazza San Francesco

    Torna "Io non ho paura"

    io non ho pauraDopo la prima apparizione in piazza San Francesco di un mese e mezzo fa, secondo appuntamento della campagna aperta da Tpo e Bartleby per ribadire dalle strade che "libertà è sicurezza". A meno di una settimana dal sanzionamento della sede della Lega Nord in via Pietralata, "Io non ho paura" torna al Pratello per una serata di laboratori didattici, musica, visual art e teatro sotto le stelle. Leggi programma e comunicato.

    31 maggio 2009 CONTINUA

  • Al grido di «Siamo tutti clandestini»

    G8 Sicurezza / Migliaia in piazza a Roma [audio+foto]

    In diecimila (secondo gli organizzatori) contro il razzismo e le politiche securitarie. Respinta una provocazione neofascista in piazza Vittorio, cinque manifestanti fermati e poi rilasciati. Il report e le corrispondenze telefoniche dai nostri inviati

    30 maggio 2009 CONTINUA

  • L'università autonoma metropolitana a Bartleby

    Nasce Know AU

    Knowledge and Autonomy, sapere e autonomia, un esperimento di autoformazione, condivisione e costruzione del comune. Già presentati i primi tre appuntamenti nello spazio occupato di via Capodilucca 30

    28 maggio 2009 CONTINUA