Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5 ... 93
  • Nel 2006 l'inchiesta portò allo sgombero delle due sedi del centro sociale

    Livello 57: tre assoluzioni e tre condanne

    Sì è concluso oggi il processo agli attivisti del Livello 57, i quali erano stati accusati di spaccio all'interno dei locali dello storico centro sociale bolognese. Dei sei imputati tre sono stati assolti e tre condannati a sei mesi di detenzione con sospensione della pena e ad una multa di 1.400 euro. Condanne lievi che smentiscono i pesanti impianti accusatori del pm Giovagnoli.

    24 luglio 2009 CONTINUA

  • Ottavo anniversario dell’assassinio di Carlo Giuliani

    “Se cercate Carlo guardate in mare”

    Piazza Carlo Giuliani, ragazzoAncora il 20 luglio in Piazza Alimonda, ancora una volta con Haidi e Giuliano Giuliani per chiedere “Verità e Giustizia”, per non rassegnarci all’oblio che intende cancellare la morte di un ragazzo di 23 anni che era andato a una manifestazione contro i “potenti della terra” del G8 e si trovò amazzato dal colpo di pistola di una carabiniere. Ha scritto Luis Sepulveda: “I morti danno fastidio, le vittime danno fastidio e quelli che chiedono giustizia sono ancora più scomodi”.

    21 luglio 2009 CONTINUA

  • Genova 2001

    Otto anni dopo

    Un altro 20 luglio, l'ennesimo anniversario della rabbia per quelle giornate di sangue del 2001. Quest'anno però la situazione è diversa: al vedere quasi la fine dei percorsi legali si sommano gli sterili contentini e le amare delusioni che la giustizia italiana consegna a chi tenta di esprimere il proprio dissenso.

    20 luglio 2009 CONTINUA

  • Assemblea pubblica Lunedì 27 luglio '09 al Circolo Berneri

    Che fare il due agosto?

    Per una presenza di piazza autorganizzata e di base. Pubblichiamo il comunicato pervenutoci dall'AAP

    20 luglio 2009 CONTINUA

  • Primo piano / Genova: notizie dai processi

    Le poltrone cambiano, l'ingiustizia resta

    Arresto manifestanteDiaz, la sentenza è un "amnistia pe la polizia": assolti i vertici. I comunicati e gli audio delle nostre interviste. Bolzaneto, 15 condanne e niente tortura. Gli audio della serata del 4 luglio'08 a Vag61. Prima condanna definitiva: fece mezzo passo nella zona rossa. Per 10 dei 25 manifestanti invece è stata confermata, nella sentenza, la pena più pesante (fino a 11 anni di carcere); condanne di alcuni mesi per gli altri e una assoluzione. I pm avevano chiesto 225 anni complessivi di carcere accusando gli imputati di devastazione e saccheggio, più due milioni e mezzo di euro di risarcimento. Contro tali richieste il 17 novembre si era svolta a Genova, con straordinario successo, una manifestazione nazionale. Tutto ciò dopo che negli scorsi mesi il governo Prodi ha fatto chiaramente intendere che su Genova non si cambia rotta. Rivelazioni. Falsi documenti. Ammissioni. Intercettazioni. Risarcimenti. E promozioni. Come quella di Gianni De Gennaro (indagato per aver istigato alla falsa testimonianza) al ministero di Amato e poi al commissariato per i rifiuti campani, e quella del suo vice Antonio Manganelli a capo della polizia. Ingiustizia è fatta. E la commissione di inchiesta? Le reazioni e le testimonianze a sei anni dal G8 genovese e le ultime iniziative svoltesi a Bologna e Genova. Scarica i materiali audio e video.

    20 luglio 2009 CONTINUA

  • Le coordinate Postepay per dare un contributo

    Libera l'Onda, sostieni le spese legali

    Le informazioni per dare un sostegno economico alle spese legali dei quattro studenti arrestati a Bologna nell'ambito dell'operazione Rewind e l'indirizzo per scrivere in carcere

    16 luglio 2009 CONTINUA

  • Tasse, dietrofront dell'Ateneo: L'Onda: «Miseri stalinisti incompetenti»

    L'Onda non si arresta / Striscione di trenta metri in via Rizzoli [audio]

    Il Cda dell'Ateneo è tornato sulla sua decisione di bloccare la deliberazione che annulla la fasciazione delle tasse d'ateneo per chi non raggiunge i minimali di crediti universitari. Di questo, e delle mobilitazioni in corso per la libertà dei ragazzi colpiti dall'operazione Rewind orchestrata dal procuratore capo torinese Gian Carlo Caselli, si è parlato in una conferenza stampa indetta dall'Onda nel pomeriggio di oggi. Sullo striscione steso tra le colonne del porticato si leggeva: «L'Onda non s'arresta, liber* tutt*». Lanciati volantini dalla Torre degli Asinelli. Venerdì cena di solidarietà a Crash, domani h10.30 presidio nazionale al tribunale di Torino e appuntamento di solidarietà anche davanti a quello bolognese. Ascolta la registrazione della conferenza stampa e leggi le coordinate per inviare un contributo per le spese legali degli arrestati.

    15 luglio 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 15 luglio'09 dalle 19 ai giardini San Leonardo di via Belmeloro

    Aperitivo benefit per i quattro studenti arrestati

    Mato, Alle, Ernesto e Zua liberi subito!

    14 luglio 2009 CONTINUA

  • Martedì 14 luglio '09, ore 19, al lazzaretto Autogestito

    Incontro a Bologna per il diritto alla casa

    In preparazione dell’incontro nazionale del 19 luglio di Firenze x la
    mappa delle resistenze (casa, reddito, ecc..) Bologna Prende Casa organizza
    una presentazione dell’incontro al Lazzaretto Autogestito in via del
    Lazzaretto 17 alle ore 19.00, martedì 14. Pubblichiamo l'appello di convocazione.

    13 luglio 2009 CONTINUA

  • Occupazione a Tor Vergata

    Nuova occupazione a roma: Nasce Godot!

    Nuova occupazione nella capitale, il nuovo spazio si trova a Tor Vergata molto vicino alla Facoltà di lettere e filosofia. Pubblichiamo il comunicato degli occupanti giunto in redazione.

    13 luglio 2009 CONTINUA