Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 4 5 6 ... 93
  • «Voi G8 siete il terremoto»

    NoG8 / Cinquemila in marcia a L'Aquila

    Si è tenuta ieri la manifestazione indetta dal Patto di Base, otto chilometri tra le terre disastrate dal sisma, fino a lambire il centro del capoluogo. Brevi momenti di tensione. A Venezia bloccata la navi dei rimpatri, così come il giorno prima ad Ancona. A Roma sempre giovedì in centinaia contro il CIE. Leggi i report dal web

    11 luglio 2009 CONTINUA

  • Dietro quello scude c'eravamo tutti e tutte

    L'Onda non si arresta, 1.000 in corteo: "Un segnale forte e radicale, da qui indietro non torniamo" [cronaca+foto]

    Corteo metropolitano da piazza Verdi indetto dall'Onda a seguito degli arresti dell'Operazione Rewind orchestrata dal procuratore capo di Torino Gian Carlo Caselli, già a capo dell'antimafia e idolo del giustizialismo in salsa piddina. A Bologna arrestati Alle, Ernesto, Mato e Zua, studenti dell'Onda

    10 luglio 2009 CONTINUA

  • Solidarietà agli arrestati dell'Onda

    Altri due studenti denunciati

    Come già accaduto in quella precedente, la scorsa notte la Polizia ha fermato e denunciato due studenti dell'Onda bolognese con l'accusa di aver tracciato scritte di solidarietà ai ragazzi arrestati lunedì (questa volta sui muri del liceo Copernico in zona San Donato).

    10 luglio 2009 CONTINUA

  • Sabato 11 luglio'09 alle 18 da porta Santa Croce

    Reggio Emilia, In-security day

    Prosegue la campagna "Io non ho paura" contro l'ordinanza che limita il diritto a manifestare nel centro della città.

    10 luglio 2009 CONTINUA

  • Sul tavolo caschi, megafono e estintore: «No a distinzione tra buoni e cattivi»

    «Il teorema Caselli è inaccettabile» [audio]

    Nel primo pomeriggio di giovedì occupato a Torino il rettorato del Politecnico, dove si è poi tenuta una conferenza stampa nazionale con delegazioni da varie città sui ventuno studenti dell'Onda arrestati lunedì e sulle mobilitazioni di questi giorni. Ascolta gli audio della conferenza stampa.

    10 luglio 2009 CONTINUA

  • L'Onda non si arresta! / Analisi

    «Ucciderli da piccoli»

    Ripubblichiamo un commento di Valerio Evangelisti sulle strategie repressive preventive che hanno accompagnato, a suon di perquisizioni, fermi e arresti, la vigilia del G8 de L'Aquila

    10 luglio 2009 CONTINUA

  • L'Onda non si arresta / Analisi

    La democrazia "anomala"

    Ripubblichiamo un intervento di Omid Firouzi, dell'Università di Urbino, coinvolto nell'operazione Rewind, che ha portato a ventuno arresti nella mattinata di lunedì, ed attualmente in Iran, da dove ha inviato reportage pubblicati anche dal nostro sito

    10 luglio 2009 CONTINUA

  • Primo Piano / Da Torino a Roma all'Aquila, contestati i summit dei grandi

    NoG8 2009

    Dopo le giornate di Strasburgo, continua la Summer of Resistance 2009. Si sarebbe dovuto tenere sull'isola sarda de La Maddalena, i lavori per adattare l'ex base statunitense ai comodi e alle necessità degli otto leader più potenti del pianeta erano già avviati da mesi. Stava già mobilitandosi un comitato sardo contro il G8 e da ben prima erano in fibrillazione gli indipendentisti. Poi, il 23 aprile, l'annuncio a sorpresa di quel consumato uomo di spettacolo del Capo del Governo: il G8 sarebbe stato all'Aquila, nelle terre disastrate dal sisma. Nei mesi precendenti si sono tenuti i vertici ministeriali preliminari al summet di luglio, contestati a Treviso, Siracusa, Palermo, Torino, Roma e Lecce. Il 4 luglio quindicimila a Vicenza manifestano contro la Base al Dal Molin, nonostante le provocaizoni della Polizia. Caccia all'uomo, fermi e arresti il 7 luglio a Roma, durante la Giornata per l'Accoglienza dei Grandi indetta dall'assemblea romana NoG8. Cinquemila in marcia all'Aquila il 10 luglio. Tutti i nostri report, le nostre corrispondenze, le nostre foto.

    10 luglio 2009 CONTINUA

  • Venerdì 10 luglio '07 alle 19 da Piazza Verdi

    Liber* Tutti* - Corteo Metropolitano

    fotonotiziaL'Onda invita tutte le realtà politiche e sociali a partecipare al corteo di Venerdì, per rifiutare con forza l'inaccettabile teorema Caselli, per chiedere l'immediata liberazione de* compagn* attualmente in carcere e per affermare che i movimenti con le loro pratiche autonome e dal basso sono l'unica via possibile per uscire dalla spirale della crisi.

    9 luglio 2009 CONTINUA

  • Dietro quello scudo c'eravamo tutte/i

    L'Onda non si arresta! Conferenza stampa nazionale a Torino: ascolta la diretta da Radio Blackout

    L'Onda anomala prende parola da Torino dopo gli arresti ordinati dal procuratore Caselli e nel pieno delle mobilitazioni che in tutta Italia chiedono con forza l'immediata liberazione degli arrestati, ribadendo che "dietro quello scudo c'eravamo tutte e tutti". Interverranno anche alcuni studenti dell'Onda di Bologna. Ascolta la diretta streaming della conferenza stampa fornita da Radio Blackout di Torino.

    9 luglio 2009 CONTINUA