Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 93
  • Comunicato del sindacato di base inquilini e assegnatari Asia/Rdb

    «Il sindacalismo metropolitano, le sue sperimentazioni, il caso Bologna»

    Pubblichiamo un comunicato che traccia un bilancio di un anno di lotte, in particolare sul versante del diritto alla casa.

    31 agosto 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 2 settembre '09 alle 21 all'Iqbal Masih, Via della Barca 24/3

    Assemblea antifascista dopo il «Corteo della memoria» del Due Agosto

    Un mese fa avevano rotto la "liturgia" della commemorazione del ventinovesimo anniversario della Strage della Stazione: come deciso in un'assemblea a cui parteciparono tra gli altri AAP, Circolo Anarchico Berneri e Lista Reno, abbandonarono Piazza Medaglie d'Oro durante i discorsi dei rappresentanti delle istituzioni per dirigersiverso la popolare e cosmopolita Piazza dell'Unità in un corteo autonomo, a cui in piazza decise di partecipare anche lo spezzone del sindacato di base Rdb/Cub. L'appuntamento di mercoledì vuole fare un bilancio di quella giornata, ipotizzare un percorso verso il quarantennale della strage di Piazza Fontana, il prossimo 12 dicembre, e ragionare in generale delle prospettive dell'antirazzismo e dell'antifascismo in città

    31 agosto 2009 CONTINUA

  • Dal'1 al 12 settembre'09, spiaggia di San Nicoletto al Lido di Venezia

    Torna Global Beach - 2009

    Global BeachAnche quest'anno in contemporanea alla mostra del Cinema di Venezia si terrà il controfestival organizzato dalle realtà di movimento. Una spiaggia occupata e solitamente abbandonata che rivive per dieci giorni riempindosi di iniziative culturali, dibattiti, spazi di incontro e di mobilitazione. Pubblichiamo il programma dal sito Global Ptoject.

    30 agosto 2009 CONTINUA

  • In migliaia alla manifestazione NoPonte

    No al Ponte!

    NoPonteCirca diecimila persone, uomini e donne di tutte le età, si sono ritrovati a Messina l'otto agosto per ribadire la loro contrarietà all'opera faraonica messa in cantiere dal governo Berlusconi. Il corteo ha sfilato per oltre due ore per poi concludersi davanti al Municipio. Assieme alla popolazione siciliana hanno sfilato molte persone giunte dalla Calabria, l'altro capo dello stretto interessato dal progetto.

    20 agosto 2009 CONTINUA

  • Ma la Questura nega tutto

    Manifestazione a Vicenza del 4 luglio, interrogatorio fuorilegge a Mestre

    Prelevato da quattro agenti della Digos un attivista rumeno del Cso Rivolta perché riconoscesse in un video i manifestanti NoDalMolin. Ripubblichiamo il comunicato del centro sociale di Marghera

    17 agosto 2009 CONTINUA

  • Lotta per il diritto alla casa

    Roma: la lotta paga! Modificato il "Pacchetto Edilizia"

    I movimenti di lotta per la casa di Roma hanno ottenuto la modifica del provvedimento del Consiglio Regionale del Lazio in materia di edilizia.
    Dopo le cariche e i manganelli usati per sgomberare le esperienze abitative dei Movimenti e il tentativo di far pasare il problema della casa come un affare di ordine pubblico, la Regione è costretta a fare una (parziale) marcia indietro: più Edilizia Residenziale Pubblica, fondo per il recupero e il finanziamento di alloggi popolari, stanziamenti strutturali di 100 milioni di euro all'anno per l'edilizia popolare. Pubblichiamo il comunicato del Coordinamento Cittadino di Lotta per la Casa.

    8 agosto 2009 CONTINUA

  • Lista Reno al corteo ufficiale e alla successiva manifestazione antifascista

    «Le bombe nelle piazze le mettono i fascisti, le pagano i padroni, le coprono i governi!»

    «Noi non dimentichiamo quando due anni fa le parole vuote e di circostanza dei "papaveri" sul palco hanno calpestato il rispetto per le vittime arrivando a far spostare il suono della sirena alle 10,28»

    31 luglio 2009 CONTINUA

  • Dibattito sul due agosto

    «Memoria non fa rima con ripetizione»

    Riceviamo da Gianmarco del Tpo e pubblichiamo: «Così come è stato giusto fischiare e contestare così ora dobbiamo rilanciare il ragionamento su come mettere in discussione come e perchè ricordiamo.»

    31 luglio 2009 CONTINUA

  • Venerdì 31 luglio '09 ore 21.30 al Circolo Iqbal Masih

    «Quale fase stiamo vivendo oggi?»

    Domenica 2 agosto saremo in piazza per pretendere tutta quanta la verità e la memoria per le vittime della strage del 1980. Sappiamo già molte cose i documenti e le interviste di questi anni non lasciano dubbi. La strage è di stato cioè è stato lo stato ad ordinarla obbedendo ad un piano politico e militare preciso, che prende il nome di "strategia della tensione"...

    31 luglio 2009 CONTINUA

  • Cinque arresti. Bloccata la Genova-Pisa per due ore.

    Massa, scontri tra antifascisti e ronde di destra

    Sabato notte a Massa – nella zona di Partaccia dove si svolgeva la festa del giornale «Resistenza» – si sono verificati scontri tra ronde di destra e ronde antifasciste. L’episodio è avvenuto nell’ambito della «ronda proletaria antifascista» promossa dall’ASP (Associazione solidarietà proletaria) e dalla Federazione toscana dei CARC (Comitati di appoggio alla Resistenza per il Comunismo).

    26 luglio 2009 CONTINUA