Un colloquio riservato tra il sindaco e il suo “ghost writer” porta alla luce alcune storie simpatiche sulla vecchia strada che indeboliscono la “forza dell’ordinanza” e rinforzano quell’idea di “cuore della città”, tanto caro a intere generazioni di bolognesi e non. Dalla legge Crispi alle battaglie per la Madonna, dal borgo delle pere del 13° secolo agli odierni peracottai.
15 novembre 2008 CONTINUA
14 novembre 2008 CONTINUA
Ieri interruzione del Consiglio Comunale, oggi una conferenza stampa di gestori delle osterie e cittadini, è nato il comitato dei residenti  “LiberaPratello”, è stato stampato un manifesto da attaccare in tutta la città, giovedì e lunedì ancora a Palazzo d’Accursio e, se non verrà approvato un ordine del giorno per il ritiro delle ordinanze, come risposta verrà organizzato un grande happening in Piazza Maggiore.
11 novembre 2008 CONTINUA
10 novembre 2008 CONTINUA
Quattro locali in via del Pratello (bar Osvaldo, Tacaban, Barazzo, Mammuth) e uno in via Santa Croce (Vapian) dovranno chiudere per un anno alle 22. Un negozio di alimentari di Piazza Adrovandi dovrà fermarsi alle 18. Dallo staff del sindaco sono annunciate, per i prossimi giorni, altre dieci ordinanze. E' la "vendetta cremonese" a chi lancia giuanti di sfida ai poteri di polizia concessi da Maroni ai primi cittadini.
8 novembre 2008 CONTINUA
31 ottobre 2008 CONTINUA
31 ottobre 2008 CONTINUA
31 ottobre 2008 CONTINUA
29 ottobre 2008 CONTINUA
28 ottobre 2008 CONTINUA