Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Cronaca
227 Articoli - pagina 1 ... 4 5 6 ... 23
  • Si apre uno squarcio sul coprifuoco di Cofferati

    Il Cristo nero del Pratello

    Cristo neroUn colloquio riservato tra il sindaco e il suo “ghost writer” porta alla luce alcune storie simpatiche sulla vecchia strada che indeboliscono la “forza dell’ordinanza” e rinforzano quell’idea di “cuore della città”, tanto caro a intere generazioni di bolognesi e non. Dalla legge Crispi alle battaglie per la Madonna, dal borgo delle pere del 13° secolo agli odierni peracottai.


    15 novembre 2008 CONTINUA

  • Una lettera dei "veri" residenti

    Se il Crusel ringrazia il sindaco, i residenti ringraziano il Crusel?

    "Grazie per aver desertificato un pezzo di strada, per averla resa di sera finalmente silenziosa, pulita e soprattutto "

    14 novembre 2008 CONTINUA

  • La mobilitazione contro il coprifuoco di Cofferati

    Liberiamo il Pratello [Audio]

    Pratello liberoIeri interruzione del Consiglio Comunale, oggi una conferenza stampa di gestori delle osterie e cittadini, è nato il comitato dei residenti “LiberaPratello”, è stato stampato un manifesto da attaccare in tutta la città, giovedì e lunedì ancora a Palazzo d’Accursio e, se non verrà approvato un ordine del giorno per il ritiro delle ordinanze, come risposta verrà organizzato un grande happening in Piazza Maggiore.

    11 novembre 2008 CONTINUA

  • Anche i sindacati attaccano Cofferati

    Pratello: una ordinanza che licenzia i lavoratori

    Anche i sindacati attaccano il coprifuoco imposto dal sindaco Sergio Cofferati e denunciano: "la situazione occupazionale peggiorerà drasticamente". Di seguito il comunicato stampa dell' RdB/CUB Bologna.

    10 novembre 2008 CONTINUA

  • Gli ultimi fuochi di guerriglia di Sergio Gaetano Cofferati

    Il coprifuoco del Pratello

    paris dabarQuattro locali in via del Pratello (bar Osvaldo, Tacaban, Barazzo, Mammuth) e uno in via Santa Croce (Vapian) dovranno chiudere per un anno alle 22. Un negozio di alimentari di Piazza Adrovandi dovrà fermarsi alle 18. Dallo staff del sindaco sono annunciate, per i prossimi giorni, altre dieci ordinanze. E' la "vendetta cremonese" a chi lancia giuanti di sfida ai poteri di polizia concessi da Maroni ai primi cittadini.

    8 novembre 2008 CONTINUA

  • La repressione contro il movimento

    No Gelmini / Quindici fascicoli d'inchiesta della Procura contro cortei e occupazioni

    Ci sono gli esposti del deputato di Forza Italia, Fabio Garagnani, ma ci sono altre inchieste aperte direttamente dall'Ufficio del Procuratore della Repubblica di Piazza Trento Trieste. Nel mirino soprattutto la grande giornata di mobilitazione del 30 ottobre, l'occupazione della stazione il 21 ottobre e quelle di una serie di istituti scolastici. Per ora le denunce sono contro ignoti e saranno elevate in base ai rapporti della Digos sulle lotte di questi giorni.

    31 ottobre 2008 CONTINUA

  • Le due occupanti portate di peso fuori dall'appartamento

    Sgombero in via Tibaldi [Foto+Audio]

    Sanitari distrutti nei tre appartamenti vuoti della palazzina, e ingressi murati. Gli agenti della Polizia municipale hanno sgomberato l'abitazione portanto le due ragazze di peso fuori dall'appartamento. Guarda la foto degli operai che murano l'ingresso.

    31 ottobre 2008 CONTINUA

  • Conferenza stampa di Bologna città libera

    Dove sono finiti i soldi dei tributi dei bolognesi?

    Pubblichiamo la denuncia, resa pubblica questa mattina, dai consiglieri comunali che fanno riferimento alla lista cittadina indipendente. Ne esce un quadro agghiacciante, con una società concessionaria del servizio di riscossione per il Comune, che si tiene per mesi i soldi riscossi dai cittadini e l'Amministrazione di Cofferati lascia fare.

    31 ottobre 2008 CONTINUA

  • Solidarietà agli studenti aggrediti da Blocco Studenteco

    NoGelmini / A Roma neofascisti assaltano coi bastoni un corteo di studenti

    Oggi è successo un episodio gravissimo, a Roma: un gruppo di neofascisti armati di bastoni con bandiere tricolori ha assaltato un corteo che si dirigeva verso il Senato, mentre quest'ultimo stava approvando la legge 137.

    29 ottobre 2008 CONTINUA

  • Insulti e minacce a una coppia rom

    Flash / Controllore Atc sospeso per razzismo

    Bologna, 24 ottobre: sospeso un controllore razzista dell’Atc. Mentre stava verificando i biglietti, il controllore (numero di matricola 09043) ha iniziato col dire «adesso vi liberiamo di un po’ di puzza»; poi rivolto ad una coppia rom con un bambino ha detto: «tu sacco di pulci o cacci il biglietto oppure vieni in questura» e alla donna «ma stai zitta tu e vai a farti una doccia» e ancora «vieni adesso ti dico anche dove abito così quando vieni a casa ti punto la doppietta che ho nel cassetto, vieni con i tuoi amici che ho i cani che hanno fame...». Un uomo si è ribellato e una signora è intervenuta e ha preso le difese delle persone insultate denunciando l’episodio razzista

    28 ottobre 2008 CONTINUA