Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Cronaca
227 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5 ... 23
  • Tavolette fasciste al mercatino di Strada Maggiore

    Flash / Cioccolata... nera [foto]

    me ne frego"Boia chi molla", "Molti nemici molto onore", "me ne frego", e la firma B.M. In uno stand della fiera di S.Lucia, organizzata come ogni anno dal Comune sotto il Portico dei Servi, appare un banchetto che mette in vendita, in bella vista, costose tavolette di cioccolato decorate con slogan fascisti. Mentre in città si susseguono gravi aggressioni e intimidazioni riconducibili all'estrema destra, in uno degli appuntamenti più noti del Natale bolognese c'è chi si può permettere di fare esplicita apologia del ventennio.

    4 dicembre 2008 CONTINUA

  • Lettera dal carcere

    I detenuti della Dozza scrivono a Bologna

    Anche nell'istituto di via del Gomito è partito uno sciopero della fame contro la pena dell'ergastolo, così come è avvenuto in molte carceri italiane.

    4 dicembre 2008 CONTINUA

  • Criminalità destrosa

    Arrestato per rapina il naziskin amante del coltello

    Il 5 settembre scorso questo giovane di estrema destra era finito in carcere in base ad un'ordinanza di custodia cautelare chiesta dal pm Morena Plazzi e concessa dal gip Rita Zaccariello per lesioni dolose aggravate da futili motivi e porto abusivo di armi per l’accoltellamento, avvenuto in luglio di un ragazzo del Prc. La settimana scorsa, invece, era stato denunciato per minacce aggravate e porto abusivo di armi perché con un coltello aveva minacciato un giovane comunista mentre percorreva via Indipendenza.

    3 dicembre 2008 CONTINUA

  • Quattordici mesi per cinque poliziotti della questura bolognese

    Malmenarono giovane iraniano-statunitense, condannati agenti

    Concluso il processo di primo grado per i fatti risalenti all'estate 2005. Le violenze verso il giovane condotto in questura cessarono solo quando dimostrò di essere cittadino USA.

    1 dicembre 2008 CONTINUA

  • Ancora un tentativo di aggressione

    Spuntano le lame nazi contro un giovane comunista

    Ennesimo gravissimo episodio di squadrismo fascista a Bologna: oggi, verso le 13.50, in Via Indipendenza un militante dei Giovani Comunisti , che si trovava insieme a una ragazza e un ragazzo, è stato minacciato con un coltello alla mano da un tale autodefinitosi "fascista". E' stata convocata per questa sera, ore 21e30, all'XM24 di via Fioravanti 24 una riunione per parlare dell'accaduto.

    27 novembre 2008 CONTINUA

  • Processo Aldrovandi, si è svolta la ventiduesima udienza

    In aula la foto del cuore di Aldro: «Morto per la pressione sul torace»

    Ripubblichiamo integralmente dal blog di Patrizia Moretti una memoria accettata agli atti dell'udienza di ieri del Processo Aldrovandi, firmata dal prof. Thiene dell'Università di Padova. Il documento, secondo i legali della famiglia Aldrovandi (parte civile), e la foto ad esso corredata -che non pubblichiamo per non urtare la sensibilità dei lettori- dimostrerebbero in modo inqeuivocabile come a provocare la morte sia stata una pressione toracica che ha provocato un'asfissia e traumatizzato il cuore creando una emorragia alla sua base, escludendo ogni altra ipotesi sul decesso del giovane fermato da una volante di Polizia all'alba del 25 settembre 2005.

    25 novembre 2008 CONTINUA

  • Un anno fa l'incendio e la morte del bambino rom

    Florin, l’abbiamo già dimenticato?

    Incendio via triumviratoNella periferia di Bologna, in via Triunvirato, dalle parti dell'Areoporto, uno dei luoghi attraverso cui Bologna si apre all'Europa, morì nell'incendio della sua baracca un bimbo rumeno di 4 anni che, prima, aveva vissuto con la sua famiglia sul Lungoreno e in via Casarini. I suoi due fratellini rimasero gravemente feriti.

    20 novembre 2008 CONTINUA

  • I processi per la mattanza di Genova 2001

    Diaz: scrive Canterini, scrive Manganelli…

    La lettera che Vincenzo Canterini ha inviato agli uomini del Reparto mobile condannati, come lui, per i fatti della Diaz, è una lettera intrisa di retorica, inquietante, ricca di messaggi ambigui. Giuseppe D’Avanzo, su Repubblica del 15 novembre, ha giustamente parlato di “una rivendicazione di uno spirito di corpo omertoso”.

    19 novembre 2008 CONTINUA

  • Comunicato da via Paolo Fabbri 110

    Vag61 sul pestaggio di due ragazzi da parte dei fascisti

    L'Officina dei media indipendenti di via Paolo Fabbri prende parola sull'aggressione squadrista di venerdì notte.

    18 novembre 2008 CONTINUA

  • Aggressione in Piazza della Mercanzia

    Pestaggio nazista in centro: due ragazzi feriti, uno grave

    L'aggressione nella notte tra venerdì e sabato. I naziskin sono conosciuti e fanno parte di gruppi dell'estrema destra bolognese. I ragazzi picchiati avevano un look "troppo alternativo" per incrociare dei fascisti. Uno di loro è all'ospedale e dovrà essere operato.

    15 novembre 2008 CONTINUA