"Boia chi molla", "Molti nemici molto onore", "me ne frego", e la firma B.M. In uno stand della fiera di S.Lucia, organizzata come ogni anno dal Comune sotto il Portico dei Servi, appare un banchetto che mette in vendita, in bella vista, costose tavolette di cioccolato decorate con slogan fascisti. Mentre in città si susseguono gravi aggressioni e intimidazioni riconducibili all'estrema destra, in uno degli appuntamenti più noti del Natale bolognese c'è chi si può permettere di fare esplicita apologia del ventennio.4 dicembre 2008 CONTINUA
4 dicembre 2008 CONTINUA
3 dicembre 2008 CONTINUA
1 dicembre 2008 CONTINUA
27 novembre 2008 CONTINUA
25 novembre 2008 CONTINUA
Nella periferia di Bologna, in via Triunvirato, dalle parti dell'Areoporto, uno dei luoghi attraverso cui Bologna si apre all'Europa, morì nell'incendio della sua baracca un bimbo rumeno di 4 anni che, prima, aveva vissuto con la sua famiglia sul Lungoreno e in via Casarini. I suoi due fratellini rimasero gravemente feriti.
20 novembre 2008 CONTINUA
19 novembre 2008 CONTINUA
18 novembre 2008 CONTINUA
15 novembre 2008 CONTINUA