Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Cronaca
227 Articoli - pagina 1 ... 22 23
  • Danneggiata la lapide del partigiano Amos Facchini

    Amos FacchiniAtti di vandalismo al quartiere Navile di Bologna. Una lapide dedicata al partigiano Amos Facchini é stata danneggiata la scorsa notte in via Lionello Spada. La corona portata per l'anniversario della Liberazione lo scorso 25 aprile é stata completamente bruciata.














    2 maggio 2007 CONTINUA

  • Ruba volumi alla fiera del libro, denunciato dalla polizia

    26 aprile 2007 CONTINUA

  • 16 novembre 2006: un altro sgombero contro i rom

    Ancora le ruspe

    06 sgombero Gobetti 16 novembre 2006L'"accoglienza disincentivante" ha prodotto una nuova emergenza sociale in città. Sgomberato il campo di via Gobetti, 60 rom sono stati rimpatriati con un aereo in Romania, 14 sono finiti al CPT, 13 in carcere per non aver ottemperato a precedenti provvedimenti di espulsione; altre 50 persone (tra cui molte donne e bambini) vagano per strada alla ricerca di un rifugio.

    24 novembre 2006 CONTINUA

  • coprifuoco, guerra ai dehors, i pub bolognesi in trincea

    Oste della Malora!...

    osteria: veduta dall'internoUno spettro si aggira per Bologna: il dehor.
    giovedi 22 si é cominciato a smontare il dehor del Mutenia, pub in via del Pratello, reo di essere luogo di chiacchiere e di birra.
    I gestori della strada non ci stanno e denunciano la politica oscurantista del Sindaco alla ricerca di capri espiatori per coprire l'assoluta incaoacità di gestione dei problemi cittadini. Nelle voci dei gestori aderenti all'Associazione i Locali della Notte la malinconia della Bologna che "...sono ancora aperte le osterie di fuoriporta".

    29 giugno 2006 CONTINUA

  • Si alzano gli scudi contro le manifestazioni giovanili alternative

    Par Inciòn Parade

    Una polemica terra terraCofferati pensiero: se qualcosa dà dei problemi, meglio evitare. La filosofia del nulla = così non si può sbagliare spiega molto dell'attuale amministrazione della città. Il centrodestra riscopre lo scandalo del Sex drug & rock and roll, Raisi di An ricorda che anche lui è stato giovane e si divertiva bevendo cokacola e mangiando pizze, ma che oggi non sa distinguere un ragazzo da un cane, Carella (Fi) vuole lo stato vicino ai giovani con carabinieri, polizia e vigili, il suo collega di partito Tommassini ha le foto per denunciare i pericolosissimi giovani.

    13 giugno 2006 CONTINUA

  • I dehors al Pratello

    Cofferati va alla guerra dei gazebo

    Su 10 richieste di dehors in via del Pratello, solo 1 ha ottenuto il beneplacito da poarte comunale all'allestimento estivo. La tolleranza zero si abbatte su questo nuovo feroce nemico delle persone dabbene della città: i dehors!
    Basterà una denuncia, o peggio solo un esposto, di un "vicino" (nuova categoria sociale del populismo cittadino) per vanificare ogni possibilità di bersi una birra in tranquillità e al fresco in una strada cittadina da sempre con la vocazione del divertimento.

    8 giugno 2006 CONTINUA

  • Contestazione per l'inaugurazione del tunnel dell'alta velocità

    Galleria Tav: Profondo Rosso

    Alta Velocità: Bologna-Faenza = 2 oreNella giornata di mercoledi 31 cadrà l'ultimo diaframma sotterraneo dei lavori della galleria Tav a Bologna. L'inaugurazione vedrà Cofferati e l'amministratore delegato delle ferrovie Elio Catania. La cerimonia verrà contestata dal Comitato di via Carracci, prima alle 15,30 sul ponte di Galliera, poi alle 16 di fronte al Teatro Testoni con un gazebo informativo per portare alla cittadinanza tutte le notizie Tav che avremmo sempre voluto sapere e che mai ci hanno voluto dire chiaramente.

    31 maggio 2006 CONTINUA