Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Cronaca
227 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 ... 23
  • A proposito della chisura del bar dei vecchietti

    Non pagheremo noi il loro spritz

    bar aldrovandiUn commento di un nostro lettore, all'ordinanza del sindaco Cofferati che chiude alle 18 il baretto di Piazza Aldrovandi, impedendo a centinaia di ragazzi di ritrovarsi insieme per bere un aperitivo a 1 euro.

    28 ottobre 2008 CONTINUA

  • A Castigion dei Pepoli

    Flash / Ferito operaio nel crollo di una galleria della Variante di Valico

    Questa mattina si è verificato un crollo in cantiere della Variante di Valico, in località Badia di Castiglion dei Pepoli. Una galleria in costruzione ha ceduto. Nello smottamento è rimasto ferito un operaio di 49 anni, originario della Sicilia. Attualmente è ricoverato in condizioni di media gravità all'ospedale Maggiore di Bologna.
    Nell'infortunio l'uomo ha riportato lesioni a un piede e a una mano.

    24 ottobre 2008 CONTINUA

  • Giornalismo partecipato

    Bologna: decreti fascisti e moralità borghese del PD

    Bologna deve essere un paradiso di dormienti e lasciare che i bravi papà borghesi si godano, all'orario giusto, l'informazione dei telegiornali di regime che lor signori ci propinano dalle 19 in poi, e poi tutti a nanna.

    24 ottobre 2008 CONTINUA

  • Domenica 26 ottobre'08, alle 17 in Piazza San Francesco

    Contro la supermulta a Marco: una castagna insieme. Mangiamone almeno 742

    Dopo la vicenda della supermulta al senza fissa dimora, domenica 26 ottobre 2008, alle ore 17 ci si vede in Piazza San Francesco per una castagnata ed un piccolo brindisi organizzato dai residenti che vogliono dare una mano a Marco. Perchè quanto è successo non è giusto ed è compito di tutti dare una mano perchè le cose cambino.

    24 ottobre 2008 CONTINUA

  • Gli ultimi mesi di Cofferati

    Supermulta di 740 euro a un senzatetto in Piazza San Francesco

    Coffy fantasyQualche settimana fa i vigili lo avevano cacciato dalla piazza, ieri l’hanno multato, utilizzando l’art. 21 del Codice della Strada, che punisce "opere, depositi e cantieri stradali" non autorizzati, anche temporanei, che avvengano su aree destinate alla circolazione o sosta di veicoli e pedoni. Insomma, il sindaco-sceriffo vuole lasciare proprio un buon ricordo di sé.

    22 ottobre 2008 CONTINUA

  • Il razzismo che avanza

    Prima le minacce scritte poi gli attentati ai negozi dei pakistani

    Nel giro di due giorni, diversi negozi gestiti da cittadini del Pakistan, del Bangladesh, dello Sry Lanka, in diverse parti di Bologna (nelle vie Altabella, Testoni, Protti, della Zecca, Torleone, Barbieri), sono stati visitati da “attacchinatori razzisti”. Poi due di questi esercizi commerciali (in via Porotti e in via Barbieri) hanno subito anche attentati incendiari.

    22 ottobre 2008 CONTINUA

  • La protesta contro le ordinanze del sindaco Cofferati

    Contro il coprifuoco: da Piazza Aldrovandi in Comune

    pacchetto cofferatiLunedì 27ottobre manifestazione contro la chiusura del bar Aldrovandi (più conosciuto come “I vecchi”). Alle 18 partirà un corteo da Piazza Aldrovandi, che proseguirà per via san Vitale e via Rizzoli, per arrivare sotto le finestre di Palazzo d’Accursio, in contemporanea alla seduta del Consiglio Comunale.

    21 ottobre 2008 CONTINUA

  • La strage sul lavoro

    Omicidio volontario per i vertici della ThyssenKrupp

    OMICIDIO VOLONTARIO PER I VERTICI DELLA THYSSENKRUPPIeri la Procura di Torino ha chiesto con queste motivazioni il rinvio a giudizio dell'amministratore delegato della Thyssenkrupp Italia Harald Espenhahn per omicidio volontario dei 7 operai bruciati vivi nel rogo di Torino del 6 dicembre 2007. I dirigenti della Thyssenkrupp conoscevano bene il rischio, ma l'hanno accettato sulla pelle dei lavoratori, ed i risultati -la strage di Torino- sono sotto gli occhi di tutti.

    14 ottobre 2008 CONTINUA

  • La prossima udienza del processo è fissata per l’11 novembre

    Federico Aldrovandi: sentiti i periti del collegio difensivo

    Il 10 ottobre il tribunale di Ferrara ha ascoltato gli esperti nominati dal collegio difensivo dei quattro poliziotti imputati di omicidio colposo per la morte di Federico Aldrovandi. I consulenti della difesa sono arrivati a conclusioni opposte rispetto a quelle pronunciate dai periti di parte civile.

    14 ottobre 2008 CONTINUA

  • Venerdì 10 Ottobre si è tenuta la ventesima udienza

    I periti della difesa: «Aldro sarebbe morto anche a casa»

    Tutta colpa delle droghe per i consulenti nominati dalla difesa dei poliziotti che fermarono Federico Aldrovandi la notte in cui morì, il 25 settembre 2005. Lo sconcerto del padre

    14 ottobre 2008 CONTINUA