Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 71 72 73 ... 93
  • Bologna, capitale degli sgomberi

    Sgomberate tutte le case occupate di San Donato (le foto)

    Sgombero case occupate 30 ottobre 2007 - eDopo gli sgomberi di ieri, sul Lungoreno contro i rom rumeni e dell'ex asilo della Manifattura Tabacchi (occupato da Open the space), di "Casa Bresci" della scorsa settimana, oggi si fa piazza pulita delle case occupate e così la "pulizia etnica" della Giunta Cofferati si può dire conclusa. Guarda le foto di Ufo.

    30 ottobre 2007 CONTINUA

  • Le foto dello sgombero di Open the space

    Sgombero Open the space 29 ottobre 2007 - 6Ecco le foto dello sgombero di questa mattina, avvenuto verso le 7.15, dello stabile di via Stanligrado 86, a Bologna. L'ex asilo della Manifattura Tabacchi era stato occupato venerdì 26 ottobre dal Collettivo Open the space, formato da attivisti dell'ex centro sociale Livello 57, del Cacubo e di altre realtà che avevano promosso la Streete Space Parade del 29 settembre 2007.

    29 ottobre 2007 CONTINUA

  • Bologna, capitale degli sgomberi

    Sgomberato Open the space

    Open the space 2Un vero e proprio esercito, tra polizia, carabinieri e agenti della Digos, per restituire al degrado e all'abbandono l'ex asilo della Manifattura Tabacchi di via Stalingrado 86.

    29 ottobre 2007 CONTINUA

  • In lotta per i diritti

    15 mila migranti in corteo a Brescia

    Migliaia di manifestanti in piazza a Brescia, per cancellare il Protocollo con le Poste, abrogare la Bossi-Fini, per la regolarizzazione permanente.

    28 ottobre 2007 CONTINUA

  • Scarica la puntata del 27 ottobre'07 in mp3

    On line Vagamondo su multinazionali, risorse, difesa dei territori + Urban Strike!

    BirmaniaE' on line la puntata del 27 ottobre'07 di Vagamondo. Prima parte della puntata dedicata alla situazione in Venezuela e Bolivia (con Martin Iglesias della rivista Selvas) e in Birmania (con Alessandra e Silvia, studentesse di Scienze Politiche). A seguire, collegamento in vista dell'iniziativa di lunedì "Urban Strike" a cura del nca Malabocca, collegamento in diretta sullo sciopero in corso alla Fiera e un primo assaggio di discussione su nuove pratiche di sciopero e nuove forme del conflitto insieme a Vittorio Sergi di Ya Basta.

    27 ottobre 2007 CONTINUA

  • Lettera aperta - Tutti a Genova il 17 novembre!

    26 ottobre 2007 CONTINUA

  • Il 17 novembre manifestazione nazionale

    Da Bologna, di nuovo tutti a Genova

    Appello per costruire un incontro pubblico (lunedì 12 novembre alle 21 al nuovo spazio del Tpo, via Casarini 17/4) in vista della manifestazione del 17 novembre a Genova.

    26 ottobre 2007 CONTINUA

  • Manifestazioni anti G8 di Genova : lo Stato chiede 2,5 milioni di euro per danno d'immagine

    26 ottobre 2007 CONTINUA

  • La campagna per gli spazi autogestiti

    Open the space: per il TPO, Bologna vive

    Un comunicato del Centro Sociale di Viale Lenin sull'occupazione di questa mattina dell'ex asilo della Manifattura Tabacchi, in via Stalingrado 86.

    26 ottobre 2007 CONTINUA

  • La battaglia per gli spazi sociali autogestiti a Bologna

    Open the space: nell’asilo dell’ex Manifattura si fanno le pulizie

    openthespace 06Prosegue l’occupazione dell’immobile di via Stralingrado 86, avvenuta questa mattina. Fuori, a poche decine di metri di distanza dall’entrata dell’ex asilo stazionano i mezzi dell’Arma dei Carabinieri. Si teme che lo sgombero arrivi presto.

    26 ottobre 2007 CONTINUA