Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 51 52 53 ... 93
  • La Verona che vuole vivere, l'Amministrazione che oltraggia la memoria di un morto.

    Pubblichiamo il comunicato conclusivo dell'Assemblea promotrice del corteo "Nicola è ognuno di noi" di sabato scorso a Verona

    19 maggio 2008 CONTINUA

  • Nicola è ognuno di noi / h 20,25 A Verona stazione blindata, polizia filtra gli ingressi

    17 maggio 2008 CONTINUA

  • Oggi a Verona giornata di mobilitazione antifascista

    Nicola è ognuno di noi / h 12,46 Partito il treno per Verona [foto]

    Dopo una lunga contrattazione i manifestanti sono riusciti a partire

    17 maggio 2008 CONTINUA

  • Manifestazione nazionale antifascista

    Nicola è ognuno di noi / Tutte le adesioni

    Pubblichiamo l'elenco completo delle persone e delle realtà che hanno aderito al corteo che partirà alle 15.00 dalla Stazione Verona Porta Nuova, convocato in risposta all'omicidio neofascista di Nicola avvenuto la notte del Primo Maggio

    17 maggio 2008 CONTINUA

  • Sabato 17 maggio'08: partenza ore 15 stazione Porta Nuova, Verona

    Nicola è ognuno di noi / Informazioni utili per il corteo

    16 maggio 2008 CONTINUA

  • Strappare le radici dell'odio

    Pubblichiamo integralmente un altro comunicato verso l'appuntamento di sabato 17 a Verona

    16 maggio 2008 CONTINUA

  • Altre immagini da Cinisi [foto]

    CinisiAltre immagini da Cinisi, dove la scorsa settimana si è svolto il Forum sociale antimafia. Nel nome di Peppino Impastato, ucciso trent'anni fa dalla mafia che, come egli stesso ricordava dai microfoni di RadioAut, è semplicemente "una montagna di merda". Quattro giorni di discussione, ed un corteo a cui hanno partecipato circa diecimila persone, per ricordare le lotte di Peppino ma soprattutto per continuare a battersi per una Sicilia, e un'Italia, diversa.

    16 maggio 2008 CONTINUA

  • Nicola è ognuno di noi /2

    Pubblichiamo il comunicato prodotto dalla seconda riunione dell'Assemblea cittadina veronese che promuove il corteo di sabato dalla Stazione Porta Nuova

    15 maggio 2008 CONTINUA

  • Il movimento no-war non si processa!

    Cinquecento in corteo contro la guerra [foto]

    no warDa piazza Verdi a piazza Maggiore: con il Coordinamento imputati contro la guerra hanno sfilato centri sociali, circoli, collettivi universitari, sindacati di base e forze politiche. Ascolta gli audio dalla manifestazione, organizzata alla vigilia del processo che vede imputati 47 dei manifestanti che nel 2003 bloccarono la stazione di Bologna dopo lo scoppio della guerra in Iraq.

    15 maggio 2008 CONTINUA

  • Stamattina il presidio davanti alla cooperativa che ha vinto l'appalto

    No Dal Molin, in casa della Ccc [foto]

    No Dal Molin alla CccUn centinaio di persone hanno preso parte al presidio convocato per questa mattina davanti alla sede del Consorzio cooperativo costruzioni, che insieme alla Cmc di Ravenna ha vinto l'appalto per la costruzione della nuova base americana a Vicenza. Presente anche una rappresentanza del presidio permanente No Dal Molin, arrivata a Bologna per manifestare contro la base e in solidarietà ai 40 imputati sotto processo per aver bloccato i treni allo scoppio della guerra in Iraq. Una delegazione è entrata alla Ccc, che ha ribadito l'intenzione di cominciare i lavori. Dal presidio un doppio invito: all'obiezione di coscienza per i dipendenti e al boicottaggio "per far pagare alla Ccc il prezzo più alto". Guarda le foto.

    15 maggio 2008 CONTINUA