25 maggio 2008 CONTINUA
In vista del corteo cittadino del 14 giugno, un centinaio di attivisti degli spazi autogestiti di Bologna ha dato vita ad un presidio davanti all'ex sede del Livello 57, in Porta Mascarella. Poi corteo fino a via Muggia per mostrare lo stato di abbandono in cui versa lo stabile, chiuso e inutilizzato da due anni dopo il sequestro. Spazio anche per la replica di Crash alle accuse di An e per la solidarietà del Tpo ai cittadini di Chiaiano. Guarda le foto del presidio e dell'interno dell'ex Livello; ascolta gli audio degli interventi di Rosario (L57), Giuseppe (Crash) e Domenico (Tpo).24 maggio 2008 CONTINUA
24 maggio 2008 CONTINUA
23 maggio 2008 CONTINUA
Il coordinamento degli spazi sociali bolognesi riprende il percorso in difesa dell'autogestione, con un calendario di tre iniziative in città per ribadire che "Ci autorganizziamo, senza il vostro permesso". Primo appuntamento sabato 24 maggio, con un presidio alle 15 a Porta Mascarella davanti alla sede storica del Livello 57: ad aprile il Comune ne ha disdetto la convenzione con l'accusa di morosità, perchè dal giorno in cui è stato chiuso non è stato pagato l'affitto... Passo successivo il 31 maggio in via Azzo Gardino, per poi dar vita ad un corteo cittadino il 14 giugno.23 maggio 2008 CONTINUA
22 maggio 2008 CONTINUA
Il Cua aveva annunciato per ieri un torneo di street soccer in risposta all'intenzione di AN di presidiare la piazza con un gazebo e tenervi un dibattito politico con l'assessore Mancuso e la prorettrice Monari. Piazza Verdi è stata blindata per ore dalle forze dell'ordine, mentre in Via Zamboni quasi duecento antifascisti contestavano fragorosamente la presenza post-fascista.21 maggio 2008 CONTINUA
20 maggio 2008 CONTINUA
Per 'accogliere' il nuovo governo sono previste azioni e cortei, per promuovere le rivendicazioni sul terreno ambientalista, della precarietà e della battaglia contro il razzismo e le leggi xenofobe. Ci saranno azioni simboliche contro i responsabili del boicottaggio della raccolta differenziata. Pubblichiamo il testo dell'appello alla mobilitazione.
20 maggio 2008 CONTINUA
20 maggio 2008 CONTINUA