Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 44 45 46 ... 93
  • Il punto sui processi per i fatti genovesi di sette anni fa

    G8-2001 / Comunicato di Gipfelsoli Infogruppe

    Pubblichiamo la traduzione del comunicato del gruppo tedesco di supporto legale e controinformazione sulle contestazioni ai vertici internazionali a proposito della sentenza Bolzaneto emessa lo scorso 14 luglio.

    16 luglio 2008 CONTINUA

  • Giovedì 17 luglio '08 in Via Bovi Campeggi

    Migranti, presidio per la libertà di movimento

    I ritardi della burocrazia italiana rendono un'impresa pericolosa tornare a trovare la famiglia durante le ferie estive. Pubblichiamo il comunicato con cui il Coord. Migranti indice la mobilitazione.

    16 luglio 2008 CONTINUA

  • Erano in carcere dopo il grande corteo di Sapporo

    No-G8 / Liberati gli arrestati del 5 luglio

    (da Gipfelsoli.org) I tre compagni che vennero arrestati il 5 luglio sono stati rilasciati! Il periodo di detenzione [preventiva] è stato più corto di 23 giorni, periodo tipico nello stato di polizia giapponese. Crediamo ciò sia avvenuto grazie alla vostra attenzione e alla solidarietà manifestata in tutto il mondo.
    Da adesso, chiederemo i danni per il furgone distrutto e continueremo a protestare contro le illegali azioni di polizia avvenute prima e dopo il G8. Per favore tieni d'occhio i prossimi eventi.
    In Solidarietà

    16 luglio 2008 CONTINUA

  • Primo piano / Un altro blindatissimo vertice

    Dal Giappone aggiornamenti sulle proteste contro il G8

    G8 GiapponeLe corrispondenze che Bifo sta inviando dal Giappone a Zic, Rekombinant e Liberazione: "Si sono incontrati i cosiddetti 'grandi' della terra. Devono parlare di cambiamenti climatici, crisi economica e guerra, ma in realtà più che una riunione sembra un rituale. E intanto il movimento no-global sfila a poca distanza nell'indifferenza della città che ha accolto il summit". I link alle dirette dell'agenzia Amisnet, a quelle dei media autogestiti internazionali e alcune traduzioni degli aggiornamenti.

    16 luglio 2008 CONTINUA

  • Per la caserma degli orrori trenta assolti, quindici condanne lievi

    G8-2001 / Le reazioni del mondo politico alla sentenza per Bolzaneto

    genova g8Nella giornata di oggi, sono uscite diverse prese di posizione di diversi esponenti politici sulla sentenza per Bolzaneto, le riportiamo in successione (suddividendole per schieramenti) affinché ciascuno possa farsi un’idea sulla distanza del ceto politico dai processi reali. Si va dai commenti esultanti degli esponenti della destra agli equilibrismi degli esponenti del PD, alla condanna dell'ex Sinistra Arcobaleno e del Partito Comunista dei Lavoratori.

    15 luglio 2008 CONTINUA

  • La pur mite sentenza obbliga lo stato a rifondere le parti civili

    G8-2001 / Bolzaneto, risarcimenti per quindici milioni

    Mediamente sessantamila euro ciascuno per le 209 vittime costituitesi parti civili, per un totale di circa 15.000.000 euro. Questo l'ammontare dei risarcimenti che, in virtù la sentenza pronunciata lunedì 14 luglio, sono dovuti dagli imputati e dai ministeri degli Interni e della Giustizia per i danni morali e materiali causati dalle violenze perpetuate nella caserma degli orrori. Il pagamento sarà dovuto nonostante tra pochi mesi i reati vadano in prescrizione, impedendo che si svolga un processo d'appello.

    15 luglio 2008 CONTINUA

  • Pene da cinque mesi a cinque anni

    G8-2001 / Tutte le condanne del processo Bolzaneto

    Pubblichiamo l'elenco dei funzionari e agenti della Polizia di Stato condannati nel processo conclusosi il 14 luglio '08 sui fatti occorsi nella "caserma degli orrori"

    15 luglio 2008 CONTINUA

  • La sentenza: condannati 15 imputati su 45, e non ci fu tortura

    G8-2001 / Bolzaneto, una pagina nerissima

    Le prime reazioni del Comitato verità e giustizia per Genova alla sentenza del processo per i fatti di Bolzaneto: "L'Italia è ancora una democrazia?".

    15 luglio 2008 CONTINUA

  • La Questura chiude il locale Extreme di Reggio Emilia per ordine pubblico

    Non si sa dove suoneranno stasera i forzanovisti Legittima Offesa

    La formazione capeggiata dal neofascista Luigi Guerzoni dovrebbe festeggiare stasera il decennale, centinaia di sostenitori affluirebbero da tutta Italia. L'evento era stato annunciato con largo anticipo a Bologna, e poi spostato nell'ultima settimana a Reggio Emilia. E' attualmente ignota la località dove si esibirebbe il complesso.

    12 luglio 2008 CONTINUA

  • I pm dribblano il blocca-processi di Berlusconi

    G8-2001 / Accelera il processo Bolzaneto, entro martedì la sentenza

    I magistrati rinunciano alle proprie repliche per giocare d'anticipo sull'entrata in vigore del decreto. Una sentenza di colpevolezza permetterebbe alle vittime di rifarsi in sede civile. Più incerto il destino del processo Diaz.

    11 luglio 2008 CONTINUA