Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 43 44 45 ... 93
  • Dopo otto anni di autogestione. Corteo il 20 settembre.

    Modena, sgomberata e demolita Libera [report+foto]

    Libera, resistenza passivaAnche nel 2008 Agosto sembra essere il mese in cui, protetti dal solleone e dal deserto urbano, i pubblici poteri dichiarano guerra agli spazi autogestiti. Pubblichiamo il report di Indymedia EmiliaRomagna, il comunicato degli ex-occupanti che rilancia per settembre la mobilitazione contro l'autodromo e per gli spazi autogestiti, e alcune foto di Reporter Libertario

    12 agosto 2008 CONTINUA

  • Le giornate anti G8 ancora fanno parlare

    Una riflessione sui fatti di Genova, sette anni dopo

    genova g8 pestaggioGenova, se la si legge complessivamente, da Piazza Manin a Via Tolemaide e Piazza Alimonda fino alla “macelleria messicana” della Diaz, passando per Bolzaneto e per il corteo del sabato, ci parla di molte cose, che riassuntivamente potremmo racchiudere con una parola che in questo paese dovrebbe significare ancora qualcosa: “resistenza”. Un concetto che nessuno potrà archiviare o rimuovere.

    11 agosto 2008 CONTINUA

  • Dall'AAP un commento sull'ultima commemorazione e una proposta

    Per un due agosto indipendente, senza polemiche né pacificazione

    «Ogni anno, quello che portiamo in piazza non è solo il lutto per le stragi di stato, ma anche il dolore perché quei morti sono serviti a costruire un mondo più ingiusto, ipocrita e violento. Per questo finora abbiamo sempre fischiato i rappresentati delle istituzioni: e lo abbiamo appreso proprio in quella piazza, nel corso degli anni, da gente comune che sapeva che lo stato non processa se stesso.Tuttavia, poiché vi sono due verità è giusto che vi siano anche due commemorazioni.»

    4 agosto 2008 CONTINUA

  • E' deceduto il "grande vecchio" della Street Rave Parade

    In ricordo di Georges Lapassade

    georges lapassadeSociologo, pedagogo, filosofo, etnologo... non è mai stato possibile inquadrarlo in nessuna disciplina perchè praticava un approccio trasversale rigoroso. Metteva sempre il dito sulle piaghe sociali fedele sempre all'hic et nunc, all'ici et maintenant. Ci lascia un'eredità enorme di pratiche, di riflessioni, di stimoli e soprattutto la voglia di continuare a vivere l'incompiutezza dell'uomo.

    2 agosto 2008 CONTINUA

  • Strage di stato

    Due agosto: contro chi vuol far tacere la piazza

    Ripubblichiamo il comunicato dell'Assemblea Antifascista Permanente, che invita ad essere in piazza sabato nell'anniversario della Strage del 1980 ma guardando con diffidenza alle rappresentanza politiche che prendono parte alla commemorazione: «27 anni fa una signora, parente di una delle vittime, urlò a Pertini sul palco: “Cosa fa lì con quei delinquenti? Venga tra la gente!"»

    31 luglio 2008 CONTINUA

  • Mobilitazione di tutte le categorie il 17 Ottobre '08

    Sindacalismo di base in sciopero generale

    Il quarto Governo Berlusconi accelera la demolizione del welfare, lavoratori in piazza ad aprire un nuovo autunno caldo. Pubblichiamo il comunicato nazionale di Cobas, Cub e Sdl

    25 luglio 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 30 luglio '08 al Circolo Berneri

    Due agosto, strage di Stato

    L'Assemblea Antifascista Permanente di Bologna si riunisce per organizzare la partecipazione al corteo previsto nel ventottesimo anniversario dell'esplosione della bomba nell'atrio della Stazione Centrale

    25 luglio 2008 CONTINUA

  • Report delle ultime mobilitazioni

    Imminente lo sgombero di Libera

    Lo storico spazio autogestito di Marzaglia (MO) vive giorni di tensione, è molto probabile che amministrazione comunale e forze dell'ordine si presentino una delle prossime mattine per prendere possesso dello stabile. Libera lotta da anni contro l'inizio dei lavori per la costruzione di un autodromo nell'area dove sorge lo stabile. Ripubblichiamo il resoconto di Reporter Libertario sui blocchi del traffico e sul corteo di sabato scorso a Modena.

    21 luglio 2008 CONTINUA

  • Martedì 22 luglio'08 alle 21,30 a Vag61

    Quel che resta del Pride

    Assemblea cittadina e proiezioni video. Un momento di riflessione collettiva tra realtà e singoli che fanno propri e si riconoscono nei concetti di autodeterminazione e di antifascismo e che partendo dalle realtà lgbt si allarga a tutto il movimento cittadino.

    20 luglio 2008 CONTINUA

  • Per la caserma degli orrori trenta assolti, quindici condanne lievi

    G8-2001 / Fate pure

    Comunicato sulla nera sentenza per Bolzaneto del progetto SupportoLegale, nato dalla volontà di alcuni mediattivisti che partecipano alla rete di Indymedia e di attivisti di tutta Italia per sostenere la Segreteria Legale e gli avvocati impegnati nei processi relativi al G8 di Genova e ai fatti di Napoli del marzo 2001.

    16 luglio 2008 CONTINUA