Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 41 42 43 ... 93
  • In ricordo di Marco Melotti

    20 settembre 2008 CONTINUA

  • Depositata la memoria dei pm

    Genova: una pagina nera

    «Nulla è più eversivo per lo Stato che l’azione del rappresentante delle istituzioni che ne mina la credibilità».

    19 settembre 2008 CONTINUA

  • Sabato, ore 14,30 ai Bastioni di Porta Venezia

    Per Abdoul, contro ogni razzismo, un altro corteo a Milano il 20 settembre

    Ecco il comunicato delle tante realtà collettive e dei tanti singoli individui che hanno promosso una mobilitazione nel capoluogo lombardo, per ricordare Abdul Salam Guibre e protestare contro il razzismo e l'intolleranza. Una mobilitazione che vedrà i mille di Cernusco, gli amici, la cittadinanza e i parenti di "Abba" alla testa del corteo.

    19 settembre 2008 CONTINUA

  • Appello della sorella: chi ha visto, parli

    Corteo studentesco a Milano per ricordare "Abba"

    Mille persone in piazza. Lungo il corteo, vernice sul bar degli assassini.

    18 settembre 2008 CONTINUA

  • Sabato 20 Settembre '08 alle 15 da P.le Sant'Agostino

    Modena, corteo per gli spazi autogestiti

    corteo liberaL'otto agosto a Marzaglia (MO), dopo otto anni di autogestione, trentatré giorni passati dagli occupanti sul tetto della cascina e nove ore di resistenza, veniva sgomberato lo Spazio Sociale Libera, per far spazio a un nuovo autodromo e alla conseguente devastazione di un'ampia zona verde ai margini della città. L'appello a scendere in piazza in contemporanea al blasonato Festival della Filosofia.

    18 settembre 2008 CONTINUA

  • Le ronde diventano trottole, o meglio, frottole

    "Studenti civici", è flop

    Figuraccia della cosiddetta "sinistra del fare", quella che si definisce "sinistra responsabile", antitetica a quella "antagonista", rappresentata in Giunta dall'Assessore Mancuso. Il bando delle tanto strombazzate "ronde studentesche antidegrado" è andato deserto. Sull'argomento pubblichiamo un comunicato di "Aut_oF ...university is still rioting!"

    16 settembre 2008 CONTINUA

  • La Gelmini fa cassa sull'istruzione pubblica

    I Cobas e il primo giorno di scuola

    Prime mobilitazioni anche negli istituti bolognesi

    15 settembre 2008 CONTINUA

  • Ottomila “No Dal Molin” in piazza sabato 13 settembre 08

    Vicenza: bagnati ma determinati per il no alla base militare USA [foto]

    1 - manifestazione "no dal molin" vicenza 13 settembre 2008Dopo le violente cariche delle forze dell'ordine contro i manifestanti sabato 6 settembre, ieri abbiamo partecipato alla manifestazione contro la base statunitense Dal Molin a Vicenza. In questo articolo pubblichiamo il report e le foto degli inviati di Zic a Vicenza e l’appello del Presidio Permanente No Dal Molin, messo in rete a Bologna dall’associazione Ya Basta. Per seguire ed essere aggiornati sulla lotta della popolazione vicentina contra la base USA segnaliamo anche i siti www.nodalmolin.it e www.globalproject.info

    14 settembre 2008 CONTINUA

  • La precarietà all’università

    La rivoluzione in Ateneo arriva dai ricercatori precari

    E’ una vera e propria rivoluzione nell’organizzazione e nelle istituzioni dell’Ateneo Bolognese quella che propongono i ricercatori precari dell’Università di Bologna in vista della nuova riunione del Senato e CdA per la revisione dello Statuto.

    10 settembre 2008 CONTINUA

  • Prese di posizione dei Cobas scuola e del Prc

    Il mondo della scuola bolognese si mobilita contro la Gelmini

    scuola finitaL’anno scolastico 2008-2009 riparte all’insegna della demolizione della della scuola pubblica attraverso i provvedimenti distruttivi della coppia di ministri Gelmini-Tremonti. Drastici tagli agli organici in tutti gli ordini di scuola. Alle elementari, a partire dal prossimo anno scolastico, verrà re-introdotta la figura del maestro unico.

    6 settembre 2008 CONTINUA