Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 39 40 41 ... 93
  • Lunedì 6 ottobre'08 alle 16 in via Centotrecento 18

    Studenti universitari contro la Gelmini

    Primo appuntamento pubblico di discussione, all'interno dell'università, sulla riforma dell'istruzione pubblica del ministro Gelmini.

    5 ottobre 2008 CONTINUA

  • Martedì assemblea per una manifestazione nazionale

    Parma, Caserta, Roma: No al razzismo!

    Tre cortei antirazzisti hanno attraversato ieri l’Italia: a Parma, Caserta e Roma. Tantissimi immigrati hanno dato un segno forte di voler riprendere in mano la loro vita e voler lottare contro le discriminazioni e le leggi razziste. In piazza anche ad Ancona.

    5 ottobre 2008 CONTINUA

  • Solidarietà ad insegnanti e genitori dal palco del Tpo

    Assalti frontali: "Con le scuole XXI Aprile"

    Assalti frontaliIeri sera Assalti Frontali in concerto al centro sociale Tpo di via Casarini. Il cantante Militant A (genitore di una scuola romana in mobilitazione) ha incontrato alcune insegnanti delle XXI Aprile, per poi dedicare una canzone dell'ultimo album al movimento delle scuole ricordando che "Il futuro dei bambini non fa rima con Gelmini". Pubblichiamo il testo della canzone e un articolo scritto da Militant A per il Manifesto: "Siamo in emergenza, in allarme rosso e non c’è un’ora da perdere perché dobbiamo bloccare il Decreto Legge 137 del ministro Gelmini".

    5 ottobre 2008 CONTINUA

  • Centinaia al grido di "basta razzismo!"

    Parma, corteo per Emmanuel [report+foto]

    Partecipato e determinato l'appuntamento di lotta indetto dal Comitato Antirazzista a seguito del pestaggio del giovane ghanese. Il nostro resoconto e le fotografie

    5 ottobre 2008 CONTINUA

  • Al grido di "basta razzismo!"

    Centinaia a Parma per Emmanuel

    incazzato ne(g)roEra stato annunciato come un presidio statico nella centralissima piazza Garibaldi, invece la buona partecipazione ha permesso che poco dopo le 17 di sabato pomeriggio centinaia di dimostranti, in gran parte migranti, si muovessero per il centro storico di Parma, al grido di "Basta razzismo" e "Li-ber-tà". Intorno alle 19 la manifestazione ha raggiunto il Parco Primo Maggio; lì sarebbe dovuta terminare la giornata di lotta, ma la determinazione di molti migranti ha fatto sì che, senza autorizzazione, si decidesse di ripercorrere il percorso del corteo a ritroso, tornando a comunicare nel centro cittadino.

    5 ottobre 2008 CONTINUA

  • La protesta delle scuole contro la Gelmini

    Sit-in in Piazza Malpighi, anche Garagnani ha "partecipato" al blocco del traffico

    La protesta in Piazza Malpighi"Si è preso il suo avere quel provocatore", questa frase in perfetto slang bolognese, rappresenta il sentimento comune che ha attraversato tutta la piazza all'arrivo del "fustigatore di insegnanti marxisti". Prima di quel momento, circa trecento persone, in fila indiana, avevano attraversato, a più riprese, la strada, paralizzando il traffico. La protesta di genitori, insegnanti e alunni è stata comunque appoggiata da tutti.

    3 ottobre 2008 CONTINUA

  • Le proteste nel mondo della scuola

    Garagnani perde il primo round: la Procura archivia le sue denunce

    Garagnani FabioLa Procura della Repubblica di Bologna ha chiesto l'archiviazione per la vicenda dell'occupazione alle scuole XXI Aprile. I magistrati hanno giudicato hanno giudicato "non sanzionabile" il comportamento della presidente del III Circolo didattico, Ursula Montanari, e del preside dell'istituto, Stefano Mari.


    3 ottobre 2008 CONTINUA

  • No dal Molin: domenica Vicenza decide

    3 ottobre 2008 CONTINUA

  • Mozione contro le intimidazioni dei docenti della scuola XXI Aprile

    Approvata con 98 voti favorevoli, 9 astenuti e 2 contrari

    3 ottobre 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 8 ottobre'08 ore 21, in via Paolo Fabbri 110, a Bologna

    Dante De Angelis a Vag61

    Dante De AngelisAssemblea pubblica, nell’ambito di “Riassumete Dante De Angelis”, la campagna di solidarietà a favore del ferroviere licenziato da TrenItalia, perché simbolo della lotta per la sicurezza sui luoghi di lavoro. All'inizio della serata verrà proiettato il cortometraggio "Antonio, ferroviere" che racconta del gravissimo incidente alla stazione di Piacenza in cui fu vittima un capotreno bolognese.

    3 ottobre 2008 CONTINUA