Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 35 36 37 ... 93
  • Venerdì 24 ottobre 2008 alle 17 in Vic. Bolognetti

    NoGelmini / Assemblea delle scuole bolognesi

    Di ritorno dall'assemblea di Roma, dove i bolognesi erano molto numerosi, e dove si è discusso, di come coordinare le iniziative di lotta nelle scuole delle varie città presenti.

    20 ottobre 2008 CONTINUA

  • Il movimento No Gelmini va a trovare Calzolari...

    Martedì 21, assedio al Rettorato!

    Assedio al rettoratoAppuntamento alle 9 in piazza Verdi. Studenti e ricercatori assedieranno il castello dei baroni dell'Ateneo e Zic.it seguirà passo per passo la giornata di mobilitazione. Dalla mattina report in tempo reale, foto e contributi audio. "Il senato accademico, invece di prendere posizione contro la 133- si legge nel comunicato delle facoltà ribelli- preferisce scatenare una guerra tra atenei per accaparrarsi le ultime briciole dei finanziamenti pubblici".

    20 ottobre 2008 CONTINUA

  • "La preside ha minacciato di mettere a rischio l'intero anno"

    NoGelmini / Ancora sulle intimidazioni al Serpieri

    Riceviamo e pubblichiamo.

    19 ottobre 2008 CONTINUA

  • La storica Aula C autogestita resta aperta dalle 10 alle 20

    NoGelmini / Scienze Politiche, autogestione anche sabato e domenica [audio]

    Verso l'assedio al rettorato di martedì, gli studenti di Palazzo Hercolani proseguono le attività di autorganizzazione della mobilitazione in un settore della facoltà che hanno ottenuto di tenere aperto nel fine settimana. Ai nostri microfoni Giuseppe, che ci commenta anche la presa di posizione di CdA e Senato Accademico che mistificano in una presunta contrarietà ai tagli della Gelmini la contrapposizione tra atenei d'eccellenza destinati a raccogliere le ultime briciole di finanziamento pubblico e atenei di "serie B" condannati alla chiusura.

    18 ottobre 2008 CONTINUA

  • Presidio durante la riunione del Senato Accademico

    NoGelmini / Gli studenti di Scienze in Piazza Puntoni il 21 ottobre

    Riceviamo e pubblichiamo

    18 ottobre 2008 CONTINUA

  • Segré, preside e candidato rettore, partecipa e convoca CdF straordinario

    NoGelmini / Sit-in ad Agraria

    Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa

    17 ottobre 2008 CONTINUA

  • Mai così tanti fuori dall'orario scolastico

    NoGelmini / Oltre mille studenti medi in Piazza Maggiore [Foto]

    1. assemblea stuednti medi in piazza maggiore - 17 ottobre 2008Una grande assemblea, a microfono aperto, davanti al palazzo comunale, con tanti interventi che danno la carica a questo nuovo movimento esploso inaspettatamente. Questa mattina tanti piccoli cortei dalle scuole verso il centro della città. Alle 16 e 20, l'assemblea si trasforma in corteo per raggiungere la sede del provveditorato.

    17 ottobre 2008 CONTINUA

  • La contro-riforma non entrerà nelle scuole

    NoGelmini / Il 23 ottobre occupazioni nelle secondarie di tutta Italia

    Pubblichiamo le dichiarazioni di Luca De Zolt, della Rete degli studenti medi

    17 ottobre 2008 CONTINUA

  • Due milioni hanno scioperato con i sindacati di Base

    Bernocchi: «Quattro ore di corteo, alla fine in più di cinquecentomila»

    La più grande manifestazione del sindacalismo non confederale. Il sondaggio che Berlusconi non avrebbe voluto vedere. Lo spezzone di corteo con 40 mila studenti universitari, sfonda a Lungotevere il cordone dei carabinieri e arriva al Ministero della Gelmini.

    17 ottobre 2008 CONTINUA

  • Martedì 21 Ottobre '08 alle h18.30 in Piazza Verdi

    Libere di agire, capaci di reagire

    Presidio di donne e lesbiche contro la violenza maschile

    17 ottobre 2008 CONTINUA