Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Migranti
254 Articoli - pagina 1 ... 22 23 24 ... 26
  • Per i migranti i diritti non sono un "problema" di questo governo

    La legge Bossi-Fini cambia... ma in peggio

    Coordinamento migranti manifestoCon una direttiva interministeriale tra Amato e Mastella viene permessa l'identificazione in carcere dei migranti non comunitari da espellere e rende più efficiente il sistema dei rimpatri. Vengono anche introdotte nuove procedure che prevedono una più stretta collaborazione tra le autorità carcerarie e le forze di polizia.

    31 luglio 2007 CONTINUA

  • Il ritorno delle ruspe di Cofferati contro i rom

    Ritornano le ruspe contro i rom rumeni 6 bisEnnesimo sgombero contro i rom rumeni. Ieri una ventina di persone allontanate dal Lungoreno. Questa mattina le pale meccaniche, accompagnate da agenti della Polizia di Stato e della Polizia Municipale, hanno "sbaraccato" un altro accampamento in via Marco Polo, rimuovendo e tritando tutto quello che ostacolava il loro percorso.

    26 luglio 2007 CONTINUA

  • Bologna, capitale della "accoglienza disincentivante"

    Ritornano le ruspe contro i rom rumeni

    Ritornano le ruspe contro i rom rumeni 1Ennesimo sgombero contro i rom rumeni. Ieri una ventina di persone allontanate dal Lungoreno. Questa mattina le pale meccaniche hanno "sbaraccato" un altro accampamento in via Marco Polo.

    26 luglio 2007 CONTINUA

  • Giovedì 26 luglio 2007, alle ore 21.30, Area Manifattura delle Arti

    Donne in corriera

    Donne in corrieraUn documentario sul servizio di pulman dall'Italia al Marocco, a Fqi Ben Salah (Beni Mellal), a sud di Casablanca. Ad essere intervistate tante donne marocchine che, attraverso la loro voce, raccontano le loro esperienze e le difficoltà incontrate nel venire in contatto con la società e la cultura occidentale.

    24 luglio 2007 CONTINUA

  • Primo piano / "Accoglienza disincentivante", funziona così

    L'ora della caccia ai rom

    Sgombero Via Malvezza 8Prima sgomberati da un casolare in via Malvezza, poi braccati per tutta Bologna e costretti a vivere per strada, senza assistenza sanitaria, acqua potabile, possibilità di cucinare e di dormire con un tetto sulla testa. In comune nessun esponente della giunta ha voluto incontrarli, e loro sono andati sotto casa del sindaco per mostrare a tutti quali sono i frutti del patto per la sicurezza e delle scellerate politiche cofferatiane. La risposta? Nuovo sgombero sul Lungoreno, ruspe in azione in via Marco Polo e, dopo una breve pausa estiva, sequestro di una roulotte in viale Togliatti. Intanto è passato un anno dallo sgombero del "Galilei".

    22 luglio 2007 CONTINUA

  • Prima all'assessorato, poi sotto casa del sindaco

    I rom gli vanno sotto casa, ma Cofferati continua a sgomberare

    Rom rumeni sotto casa del sindaco 4I Roma sgomberati da via Malvezza la scorsa settimana, dopo una settimana passata a spostarsi da una parte all'altra della città sempre inseguiti e cacciati dalla polizia, hanno deciso di presidiare l'ufficio dei Servizi sociali del Comune di Bologna e, dopo un'inutile attesa, si sono spostati in via Rialto sotto casa del sindaco Cofferati per tenere una conferenza stampa.

    19 luglio 2007 CONTINUA

  • Non si presentano assessori e loro vanno dal sindaco

    I rom di via Malvezza: prima in Viale Vicini, poi sotto casa del sindaco Cofferati

    Una sessantina di rom, allontanati la scorsa settimana da un casolare di via Malvezza, hanno prima presidiato l'Assessorato ai Servizi Sociali e poi convocato una conferenza stampa sotto l'abitazione di Cofferati.

    19 luglio 2007 CONTINUA

  • La storia di la storia di Hamidou Mbengue

    Razzismo istituzionale alla questura di Bologna

    Discriminazione tra migranti e cittadini alla Questura di Bologna: le vacanze non possono apsettare, ma il permesso di soggiorno sì.

    17 luglio 2007 CONTINUA

  • I drammi sociali dell'"accoglienza disincentivante" bolognese

    E' cominciata la caccia ai Rom. Non restiamo a guardare in silenzio

    Sgombero Via Malvezza 1Continua la fuga del gruppo di rom rumeni sgomberati qualche giorno fa dal casolare di Via Malvezza. Sono braccati da polizia, carabinieri e vigili urbani. Appena si vede l'ombra di un nuovo accampamento arriva immediato l'intervento di allontanamento delle forzr dell'ordine.
    Dopo avergli tolto l'unico tetto, materasso e pentola da cucina che avevano, adesso li buttano fuori dai parchi costringendoli a stare per strada.

    16 luglio 2007 CONTINUA

  • Le foto di come hanno dormito stanotte i rumeni sgomberati da via Malvezza

    13 luglio 2007 CONTINUA