Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Migranti
254 Articoli - pagina 1 ... 23 24 25 26
  • Prosegue l'esodo dei rom rumeni in città

    Bologna capitale degli sgomberi: operazione di polizia in via Malvezza

    Sgombero Via Malvezza copertinaDopo l'allontanamento dal casolare di via Malvezza i rom, nel pomeriggio, si sono trasferiti a Casalecchio di Reno, dove si sono accampati nel parco Salvador Allende, dove sono in corso i "Mondiali Antirazzisti".

    12 luglio 2007 CONTINUA

  • Le strane politiche d’accoglienza del Comune di Bologna

    Sgomberati da Via Malvezza, i rom rumeni vanno nel Parco dei Mondiali Antirazzisti

    Sgombero Via Malvezza 6Lo sgombero di questa mattina di 100 rom rumeni da un casolare di Via Malvezza riporta all’improvviso il tema degli sgomberi nella città di Bologna, senza, come al solito, soluzioni alternative per l’accoglienza di queste persone, tra cui, è bene ricordarlo ci sono 30 bambini.

    12 luglio 2007 CONTINUA

  • Questa mattina è stato sgomberato un casolare in via Malvezza: 100 persone in strada

    12 luglio 2007 CONTINUA

  • migranti in piazza per propri diritti

    Basta pagare per restare!!

    Basta pagare per restare!!Centinaia di migranti oggi hanno manifestato per il centro di Bologna contro la legge Bossi-Fini e le pratiche di rinnovo dei permessi di soggiorno alle Poste.Il corteo allegro e determinato ha toccato i simboli della precarietà dei migranti: la sede delle Poste centrali in piazza Minghetti e la Prefettura, dove è stata consegnata una lettera, indirizzata ai Ministri Amato e Ferrero, contente le loro rivendicazioni.

    7 luglio 2007 CONTINUA

  • Un centinaio di migranti determinati davanti alla polizia

    Rimini, ambulanti resistono alla retata in spiaggia

    Rimini, ambulanti resistono alla poliziaIeri a Rimini "solita" retata in spiaggia. Ma stavolta gli ambulanti, invece di fuggire, sono rimasti insieme resistendo pacificamente alla polizia. AN chiede un patto sulla sicurezza per Rimini, i DS ci vanno giù anche più pesante. L'assessore Biagini: "Le cause sociologiche non mi interessano: quello che fanno è un reato e va perseguito anche se loro sperano di godere di pietismo e immunita".

    7 luglio 2007 CONTINUA

  • Concentramento ore 10:30 in Piazza Nettuno

    Sabato 7 luglio manifestazione dei migranti

    MigrantiIl coordinamento migranti di Bologna e provincia ha indetto una manifestazione per sabato 7 luglio, ore 10.30 in Piazza Nettuno. Sul tavolo il permesso di soggiorno e il rinnovo affidato alle Poste, l'abrogazione della Bossi-Fini, la cancellazione del legame tra posto di lavoro e permesso, la chiusura dei CPT e la possibilità di ritirare i contributi se si decide di lasciare l'Italia.

    3 luglio 2007 CONTINUA

  • Concentramento alle 10,30 in Piazza Nettuno

    Sabato 7 luglio, manifestazione dei migranti

    Il coordinamento migranti di Bologna e provincia ha indetto una manifestazione per sabato 7 luglio, ore 10.30 in Piazza Nettuno. Sul tavolo il permesso di soggiorno e il rinnovo affidato alle Poste, l'abrogazione della Bossi-Fini, la cancellazione del legame tra posto di lavoro e permesso, la chiusura dei CPT e la possibilità di ritirare i contributi se si decide di lasciare l'Italia.

    2 luglio 2007 CONTINUA

  • Sabato 30 giugno a Villa Angeletti

    "Parole migranti", poesie di viaggio

    Brunini racconta il disagio degli emigrati italiani del nuovo millennio. Un fenomeno, quello della migrazione, ancora attuale, che porta migliaia di italiani alla ricerca di una nuova vita, che non sempre si rivela migliore.

    28 giugno 2007 CONTINUA

  • La nuova legge vista dai migranti bolognesi

    Legge Amato-Ferrero: le cose non dette

    Domenica 17 giugno assemblea organizzata dal coordinamento migranti all’ex mercato ortofrutticolo per parlare della proposta di legge Amato-Ferrero e di quello che (non) risolverà.

    14 giugno 2007 CONTINUA

  • OnairOnlineOnthestreet: speciale NoG8 NoBush

    G8 / Azioni contro l'apartheid globale

    G8 / giornata contro l'apartheid globaleDopo il diritto alla terra, le mobilitazioni di oggi a Rostock e dintorni hanno avuto come tema centrale "la libertà globale di movimento e diritti dei migranti". Ancora cariche a arresti, dopo che durante la nottata di ieri un improvviso assalto della polizia (ai danni di un gruppo che tornava al campeggio da un concerto) aveva portato al fermo di una persona ed al ferimento grave alla testa di un'altra, che è rimasta a terra in stato incoscienza ed immobile per almeno 10 minuti.

    4 giugno 2007 CONTINUA