Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Migranti
254 Articoli - pagina 1 ... 21 22 23 ... 26
  • Deceduto un ragazzo tunisitno di 23 anni

    Modena, morte al Cpt

    Ennesima tragedia tra le mura di un centro di permanenza temporanea. Secondo il medico legale si tratterebbe di suicidio.

    15 ottobre 2007 CONTINUA

  • Action occupa le poste a Roma

    Un'occupazione di protesta per i diritti degli immigrati quella svolta da Action, il movimento per il diritto all'abitare di Roma.

    27 settembre 2007 CONTINUA

  • Le campagne securitarie dei sindaci PD

    Rom a Pavia: al Comune il Prc esce dalla maggioranza

    Una corrispondenza della consigliera indipendente Irene Campari sul consiglio comunale del 17 settembre che doveva parlare della vicenda dei rom sgomberati dall’ex SNIA.
    Irene Campari sarà Mercoledì 19 settembre 2007, alle ore 21, a Bologna, presso VAG 61 (via Paolo Fabbri 110) alla serata "Craiova Bologna, andata e ritorno... andata" per parlare dell'odissea dei rom rumeni a Bologna, a partire dal primo sgombero sul Lungoreno del 19 settembre 2002.

    18 settembre 2007 CONTINUA

  • 19 settembre ore 21: A cinque anni dallo sgombero "Craiova - Bologna... andata... ritorno... andata" a Vag61

    15 settembre 2007 CONTINUA

  • Moschea: Un ponte per... "Il maiale day? Un atto disgustoso"

    15 settembre 2007 CONTINUA

  • Moschea: per il Prc è "un diritto"

    14 settembre 2007 CONTINUA

  • Continua il dramma dei nomadi dopo la diaspora dall'ex SNIA

    I fascisti di Forza Nuova ai Casoni di Pieve (Pavia) contro i rom

    Pavia, ex SNIA, sgombero dei rom9 agosto 2007Queste corrispondenze sull’assedio ai Rom di Pavia sono di Irene Campari, consigliere comunale indipendente di Pavia e animatrice del Circolo Pasolini, che da sempre segue le vicende dei nomadi, dall’accampamento dell’ex SNIA fino all’esodo di questi giorni da un comune all’altro della Provincia Pavese, con scene di razzismo alla Mississipi Burning.
    Irene Campari sarà Mercoledì 19 settembre 2007, alle ore 21, a Bologna, presso VAG 61 (via Paolo Fabbri 110) alla serata “Craiova Bologna, andata e ritorno… andata” per parlare dell’odissea dei rom rumeni a Bologna, a partire dal primo sgombero sul Lungoreno del 19 settembre 2002.

    14 settembre 2007 CONTINUA

  • Storie di “ordinaria legalità cofferatiana”

    Raffica di sgomberi in via Terracini

    Quindici immigrati nei prossimi giorni verranno sfrattati dal Centro di Accoglienza del Comune di Bologna. Un’ordinanza di sgombero puibblicata sull’Albo Pretorio.

    31 agosto 2007 CONTINUA

  • Il nuovo "fronte della legalità" a Bologna

    Accanimento contro i rom: sequestrata una roulotte, 10 bimbi in mezzo alla strada

    Ieri sera, alla Festa dell'Unità, Cofferati aveva detto che lo sgombero del Lungoreno lo aveva fatto, in primo luogo, per difendere gli accampati dall'esondazione del fiume. Chissà quale sarà il motivo dell'intervento di questa mattina nei confronti di una famiglia rom rumena di due adulti e dieci bambini.

    29 agosto 2007 CONTINUA

  • Si parla di costi della politica: ecco un inacettabile spreco di soldi

    Lo sgombero del Galilei un anno dopo

    E' passato un anno dallo sgombero di un ex centro di formazione professionale di Casteldebole. Era stato occupato alcune settimane prima da un centinaio di rom rumeni che avevano iniziato a rendere concreto un interessante progetto di autogestione e di autorecupero dell'immobile abbandonato

    4 agosto 2007 CONTINUA