Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Lavoro
206 Articoli - pagina 1 ... 9 10 11 ... 21
  • Coop Adriatica licenzia

    Coop: Modello emiliano, razzismo padano [audio]

    legacoopBabacar Ndiaye è un lavoratore migrante da diverso tempo in Italia, da quattro anni lavorava per Coop adriatica, prima come magazziniere e poi, a causa di problemi di salute, alle casse. Ma forse alla Coop quel lavoratore migrante così attivo nel difendere i diritti suoi e degli altri lavoratori non andava a genio, così con una motivazione che suona come un pretesto Babacar è stato licenziato. "La coop non ha mai perso una causa" gli hanno detto, ma lui, anche senza l'appoggio della Cgil che lo ha lasciato solo, non ha intenzione di subire questa decisione e vuole mobilitarsi, sia dal punto di vista legale che pubblico. Ascolta l'intervista rilasciata da Babacar a zic.it.

    26 dicembre 2008 CONTINUA

  • Sciopero generale e generalizzato

    Sciopero generaleVenerdì 12 dicembre è il giorno dello sciopero proclamato da Cgil e Cobas, e anche l'onda anomala dei NoGelmini torna in piazza sotto le Due Torri. Ascolta le nostre corrispondenze dai cortei, le interviste di approfondimento a studenti, migranti e lavoratori che oggi hanno manifestato e guarda le foto della giornata.

    13 dicembre 2008 CONTINUA

  • Moltissimi in piazza nonostante la pioggia

    Sciopero generale a generalizzato [foto/2]

    Una prima selezione di foto, dai cortei della Cgil e da quello dell'Onda, inviateci da una nostra redattrice

    12 dicembre 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 10 dicembre ore 20,30 alla sala del Baraccano

    Assemblea cittadina "Noi la crisi non la paghiamo!"

    In vista dello sciopero generale di venerdì 12, i Cobas di Bologna invitano ad un confronto pubblico tutte le realtà che intendono partecipare alla giornata di lotta, ma senza accodarsi acriticamente alla Cgil. L'obiettivo è fare un ragionamento di prospettiva sulle conseguenze della crisi economica e porre le basi per costruire percorsi comuni di mobilitazione in città, anche nei prossimi mesi.

    5 dicembre 2008 CONTINUA

  • Torino, sabato 6 dicembre'08 corteo nazionale contro le morti bianche

    Basta morti per il profitto

    Ad un anno dalle strage di 7 operai alla Thissenkrupp di Torino, manifestazione nazionale per non dimenticare tutte le stragi e i morti sul lavoro. Concentrameto sabato mattina, ore 9 e 30 di fronte allo stabilimento ThyssenKrupp in Corso Regina Margherita 400.

    4 dicembre 2008 CONTINUA

  • Sciopero generale / Nonostante la pioggia tantissime persone in corteo

    Duecentomila alla partenza del corteo dei sindacati di base

    Grande partecipazione secondo gli organizzatori. Otto pullman da Bologna e altri sette dalla regione

    17 ottobre 2008 CONTINUA

  • Denuncia contro un "originale" sistema di selezione del personale

    BSC: fate attenzione a questa ditta

    Riceviamo e pubblichiamo volentieri la lettera di una ragazzo che ha provato a rispondere ad un'annuncio apparso sul Resto del Carlino. E' solo uno dei tanti esempi della regressione dei diritti del lavoro e di come la precarizzazione si trasformi spesso in situazioni di vero e proprio caporalato, in nome della logica secondo cui "se uno ha bisogno di lavorare accetta tutto".

    12 ottobre 2008 CONTINUA

  • Il lavoratore licenziato da Trenitalia a Vag61

    Intervista a Dante De Angelis [audio]

    Scarica l'audio dell'intervista a Dante De Angelis, a Bologna per partecipare all'iniziativa in sua solidarietà organizzata a Vag61.

    9 ottobre 2008 CONTINUA

  • Cosa c'è dietro al sorriso di ogni addetto all'industria turistica riminese?

    Schiavi in riviera

    Schiavinriviera"Stai lavorando 13 ore al giorno? Hai lavorato per mesi senza avere il giorno di riposo? Accetti queste condizioni perché lo stipendio, apparentemente vantaggioso, in realtà è un prendere o lasciare, quindi una scelta obbligata?". Nasce un blog che ha l’obiettivo di raccogliere testimonianze ed opinioni di tutti coloro che hanno potuto o dovuto toccare con mano la realtà del lavoro stagionale sulla costa romagnola. Uno spazio in cui possano emergere le prime voci di denuncia di un sistema di sfruttamento, da considerare come un vero e proprio schiavismo estivo che persiste indisturbato da decenni a questa parte.

    19 agosto 2008 CONTINUA

  • Mobilitazione di tutte le categorie il 17 Ottobre '08

    Sindacalismo di base in sciopero generale

    Il quarto Governo Berlusconi accelera la demolizione del welfare, lavoratori in piazza ad aprire un nuovo autunno caldo. Pubblichiamo il comunicato nazionale di Cobas, Cub e Sdl

    25 luglio 2008 CONTINUA