Babacar Ndiaye è un lavoratore migrante da diverso tempo in Italia, da quattro anni lavorava per Coop adriatica, prima come magazziniere e poi, a causa di problemi di salute, alle casse. Ma forse alla Coop quel lavoratore migrante così attivo nel difendere i diritti suoi e degli altri lavoratori non andava a genio, così con una motivazione che suona come un pretesto Babacar è stato licenziato. "La coop non ha mai perso una causa" gli hanno detto, ma lui, anche senza l'appoggio della Cgil che lo ha lasciato solo, non ha intenzione di subire questa decisione e vuole mobilitarsi, sia dal punto di vista legale che pubblico. Ascolta l'intervista rilasciata da Babacar a zic.it.26 dicembre 2008 CONTINUA
Venerdì 12 dicembre è il giorno dello sciopero proclamato da Cgil e Cobas, e anche l'onda anomala dei NoGelmini torna in piazza sotto le Due Torri. Ascolta le nostre corrispondenze dai cortei, le interviste di approfondimento a studenti, migranti e lavoratori che oggi hanno manifestato e guarda le foto della giornata.13 dicembre 2008 CONTINUA
12 dicembre 2008 CONTINUA
5 dicembre 2008 CONTINUA
4 dicembre 2008 CONTINUA
17 ottobre 2008 CONTINUA
12 ottobre 2008 CONTINUA
9 ottobre 2008 CONTINUA
"Stai lavorando 13 ore al giorno? Hai lavorato per mesi senza avere il giorno di riposo? Accetti queste condizioni perché lo stipendio, apparentemente vantaggioso, in realtà è un prendere o lasciare, quindi una scelta obbligata?". Nasce un blog che ha l’obiettivo di raccogliere testimonianze ed opinioni di tutti coloro che hanno potuto o dovuto toccare con mano la realtà del lavoro stagionale sulla costa romagnola. Uno spazio in cui possano emergere le prime voci di denuncia di un sistema di sfruttamento, da considerare come un vero e proprio schiavismo estivo che persiste indisturbato da decenni a questa parte.19 agosto 2008 CONTINUA
25 luglio 2008 CONTINUA