Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Lavoro
206 Articoli - pagina 1 ... 8 9 10 ... 21
  • Una primavera di lotta per chi non vuole pagare la loro crisi

    Patto di Base: calendario degli appuntamenti

    ScioperoDue settimane dopo l'assemblea nazionale di Roma, le tre confederazioni sindacali di base danno vita al Patto di Base e propongono un calendario di appuntamenti contro chi vuole far pagare la crisi ai ceti popolari. Una manifestazione nazionale per il 28 Marzo e uno sciopero generale per il 23 Aprile saranno le due iniziative centrali, ma la proposta del Patto e di costruire percorsi di iniziative locali nei territori con tutte le realtà interessate.

    20 febbraio 2009 CONTINUA

  • I precari delle ditte sub-appaltatrici: «Stesso lavoro, stessa paga»

    Ikea, l'indiscreto fascino dell'ipermacchina del consumo

    Intervista a Manuel del Collettivo Senza tempo né denaro aderente all'USI-Commercio sulle prime lotte autogestite al megastore Bresciano del colosso svedese.

    17 febbraio 2009 CONTINUA

  • «Una prima risposta alla crisi economica»

    Sugli scioperi dei lavoratori edili inglesi

    "British Jobs for Jobs Workers". E' davvero razzismo contro i lavoratori italiani o una reazione alle insostenibili conseguenze di una deregulation selvaggia su scala europea? Ripubblichiamo un approfondimento diffuso in diverse lingue dall'Ibrp

    12 febbraio 2009 CONTINUA

  • Presto nuove iniziative in sostegno alla lotta degli operai

    I licenziati della Sabiem: «nessuna prospettiva per il futuro» [audio]

    Al termine di un'incontro organizzato alla sala consiliare di via Battindarno da Lista Reno e Battaglia Comunista Abbiamo intervistato Roberto, che lavorava alla storica fabbrica di via Emilia Ponente sacrificata sugli altari della speculazione edilizia.

    12 febbraio 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 11 febbraio'09 ore 20.30, via Battindarno 123

    Ex fonderie Sabiem: la fabbrica chiude, apre un mercatone?

    sabiemL'area in cui sorgevano le fonderie Sabiem diverrà, secondo alcune indiscrezioni, un moderno tempio del consumo. Un luogo simbolo della cultura di un'epoca e delle vicende di una classe sociale sparirà definitavamente e fisicamente dal territorio bolognese. Lista civica Reno e Battaglia comunista propongono un momento di dibattito per conoscere le storie di chi ha attraversato quei luoghi e per cogliere le trasformazioni della citta'.

    9 febbraio 2009 CONTINUA

  • Approfondimenti

    GB, la guerra tra poveri

    Pubblichiamo una riflessione, del blogger Mazzetta, sulla questione delle proteste degli operai inglesi contro l'impiego di lavoratori italiani in Inghilterra

    3 febbraio 2009 CONTINUA

  • Iniziativa del coordinamento migranti contro il licenziamento di Babacar

    Azione comunicativa alla Coop Adriatica di Castenaso [audio]

    Questa mattina azione comunicativa del coordinamento migranti di Bologna e provincia, davanti alla sede di Coop Adriatica di Villanova di Castenaso. Il coordinamento ribadisce le proprie posizioni sul licenziamento di Babacar e trova la solidarietà e il consenso di altri dipendenti coop usciti per la pausa pranzo. Ascolta il racconto dell'iniziativa di Giorgio del coordinamento migranti.

    30 gennaio 2009 CONTINUA

  • Il volto nascosto della fiera di Bologna

    Lavoro nero al Motor Show

    In attesa del servizio speciale sulla Fiera attualmente in lavorazione, la redazione di Zic ha scoperto con assoluta certezza un caso di lavoro nero in un’azienda, la Kodokan, fornitrice diretta di servizi di BolognaFiere. La ricostruzione e le parole dirette di uno dei lavoratori e di due rappresentanti dei lavoratori di BolognaFiere.

    29 gennaio 2009 CONTINUA

  • Cobas: "Inaccettabile l'accordo sulla contrattazione"

    Primo comunicato immediato della Cobfederazione Cobas sull'accordo quadro sulla contrattazione firmato da governo, Confindustria, Cisl, Uil e Ugl e rifiutato anche dalla Cgil. I Cobas rilanciano come prossimo appuntamento l'assemblea nazionale del Patto di Base del prossimo 7 febbraio a Roma per promuovere mobilitazioni dal basso contro l'accordo.

    25 gennaio 2009 CONTINUA

  • Il licenziamento di Babacar Ndiaye

    Coop risponde sul licenziamento di Babacar

    Dopo la lettera aperta del Coordinamento Migranti che ha portato alla luce la vicenda del licenziamento del lavoratore migrante Babacar e a seguito dell'intervista rilasciata a Zic dallo stesso Babacar, Coop Adriatica risponde con una lettera che accusa il Coordinamento di aver ricostruito la vicenda in modo falso e diffamatorio. Il Coordinamento migranti intanto fa sapere che la loro posizione rimane immutata e che si sta preparando un calendario di iniziative in favore del lavoratore licenziato. Pubblichiamo la lettera giunta in redazione da Coop Adriatica.

    11 gennaio 2009 CONTINUA