16 giugno 2008 CONTINUA
Tappezzata la sede dell’INAIL con i nomi degli operai morti all’Officina Grandi Riparazioni delle FS e per richiedere i mancati risarcimenti. Sciopero e manifestazione questa mattina da via Casarini a via Milazzo. Gli operai hanno indossato la stessa tuta bianca che i loro colleghi, anni fa, usavano per smontare le parti in amianto dalle carrozze ferroviarie: ma nessuna parte dello stabilimento aveva zone protette e quindi le fibre di amianto circolavano ovunque
11 giugno 2008 CONTINUA
All’Alcisa di Zola Predosa un dipendente è stato sospeso per 3 giorni per essere intervenuto in assemblea contro la decisione dell'azienda di cancellare interamente il salario variabile. Nelle settimane successive azienda e sindacati confederali disponevano il blocco delle elezioni RSU per impedire ad una lista Cobas di presentarsi. Pubblichiamo il comunicato dei lavoratori dell'Alcisa, già sottoscritto da alcune realtà sindacali e di movimento bolognesi.7 giugno 2008 CONTINUA
25 maggio 2008 CONTINUA
22 maggio 2008 CONTINUA
17 maggio 2008 CONTINUA
Il corteo milanese del precariato sociale, al suo ottavo anno, diventa lungo nel tempo e ampio nelle rivendicazioni, abbracciando le lotte contro ogni frontiera e esclusione sociale, dando il la alla contestazione dell'Expo 2015, e parlando anche di saperi, autoproduzione, diritti di genere. Da Bologna giungono quasi duecento persone a bordo dei pullman di Coordinamento Migranti e Sexyshock.3 maggio 2008 CONTINUA
Il corteo milanese del precariato sociale, al suo ottavo anno, diventa lungo nel tempo e ampio nelle rivendicazioni, abbracciando le lotte contro ogni frontiera e esclusione sociale, dando il la alla contestazione dell'Expo 2015, e parlando anche di saperi, autoproduzione, diritti di genere. Da Bologna giungono quasi duecento persone a bordo dei pullman di Coordinamento Migranti e Sexyshock. Reportage del nostro inviato.2 maggio 2008 CONTINUA
2 maggio 2008 CONTINUA
30 aprile 2008 CONTINUA