Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Ambiente e città
79 Articoli - pagina 1 2 3 ... 8
  • Domani si inaugura la tratta di Alta Velocità Milano-Bologna

    Il treno dei desideri che rovina la vita alle persone

    Conferenza stampa comitato via carracci contro la tavOggi si è tenuta una Conferenza Stampa, in via Nicolò dell'Arca 1 (angolo via Carracci). 24 ore prima del viaggio inaugurale del treno Alta Velocità Milano-Bologna, i comitati dei cittadini di via Carracci e via Corelli hanno preso la parola, accompagnayti da due zampognari, per raccontare come i cantieri della TAV abbiano creato a loro tantissimi problemi.

    12 dicembre 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 3 dicembre'08 alle 21.30 in via Zamboni 13

    Movimenti e resistenza / Contro la devastazione del territorio

    Una discussione per tracciare le devastazioni ambientali nei territori europei e la criminalizzazione dei movimenti che lottano contro queste devastazioni e per la loro indipendenza. Per condivdere le eaperienze di lotta da Euskal Herria all'Italia.

    2 dicembre 2008 CONTINUA

  • Problemi di democrazia istituzionale

    Bolognina, ennesimo vulnus di Democrazia

    Repot dall'utimo Consiglio straordinario di quartiere sul cantiere Tav di via Carracci

    16 novembre 2008 CONTINUA

  • Il Forum italiano dei movimenti per l'acqua agli studenti

    NoGelmini / Può un movimento per l'acqua non riconoscersi nell'Onda?

    "Ci riconosciamo nella vostra lotta e salutiamo la vostra assemblea nazionale, confermando la nostra piena solidarietà alle vostre mobilitazioni e proponendovi intrecci fra le nostre reciproche esperienze".

    13 novembre 2008 CONTINUA

  • Fine del ciclo dell'auto ambiente occupazione

    A ruota libera

    Una riflessione di Franco "Bifo" Berardi. Il governo Berlusconi risponde alla crisi economica con la pretesa di avvelenare l'aria. Ma la crisi occupazionale pone il problema di un reddito di cittadinanza

    9 novembre 2008 CONTINUA

  • Cittadini per la difesa dei territori

    Questione energetica e crisi ambientale

    no turbogasLa nuova centrale turbogas a Lama di Reno e una riflessione più ampia sulla crisi ambientale. A partire dalla fine di luglio 2008 un gruppo di cittadini dei comuni interessati dall'opera ha formato un comitato, che ha promosso e messo in atto una petizione per respingere il progetto della turbogas e, soprattutto, per sensibilizzare l'opinione pubblica sugli effetti negativi conseguenti alla sua realizzazione.

    30 ottobre 2008 CONTINUA

  • Le lotte per la difesa del territorio e dell'ambiente

    No Turbogas a Lama di Reno: assemblea il 22 ottobre

    A proposito della nuova centrale Turbogas prevista nella località di Lama di Reno, comune di Marzabotto, è fondamentale una partecipazione numerosa all'assemblea pubblica che si terrà a Sasso Marconi mercoledì 22 ottobre alle 20.30 presso il teatro comunale.

    21 ottobre 2008 CONTINUA

  • Rocca Sforzesca di Dozza, fino al 1 Febbraio 2009

    Su due ruote. Storia di bicicletti e biciclette

    mostra bici dozza 1Una bella mostra sulle biciclette nel corso dei secoli, curata da Eugenio Riccòmini, è stata inaugurata domenica scorsa e rimarrà aperta fino al 1 febbraio (con orari pomeridiani dalle 15 alle 18,30). Per chi, oggi, sta portando avanti una battaglia politica e culturale per l'utilizzo di questo mezzo di trasporto non inquinante tante suggestioni e stimoli.

    19 ottobre 2008 CONTINUA

  • I No Turbogas all'assemblea del Comune di Sasso Marconi

    15 ottobre 2008 CONTINUA

  • I cantieri dell'alta velocità a Bologna

    Con la Tav non si dorme, o si dorme preoccupati. Notti in bianco [video]

    La sera del 29 settembre, anche il Comitato di via Corelli ha organizzato una "notte in bianco" per denunciare che, dopo ben 10 anni di lavori Tav (anche notturni e festivi), le FS rifiutano di riconoscere anche il minimo risarcimento per i danni agli edifici e per le i disagi sopportati, con il cantiere davanti ai portoni di casa. Vino, crostate e tanta rabbia.

    2 ottobre 2008 CONTINUA