Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Fotonotizia
112 Articoli - pagina 1 ... 9 10 11 12
  • Concentramento ore 10:30 in Piazza Nettuno

    Sabato 7 luglio manifestazione dei migranti

    MigrantiIl coordinamento migranti di Bologna e provincia ha indetto una manifestazione per sabato 7 luglio, ore 10.30 in Piazza Nettuno. Sul tavolo il permesso di soggiorno e il rinnovo affidato alle Poste, l'abrogazione della Bossi-Fini, la cancellazione del legame tra posto di lavoro e permesso, la chiusura dei CPT e la possibilità di ritirare i contributi se si decide di lasciare l'Italia.

    3 luglio 2007 CONTINUA

  • Giovedì 21 giugno contro Forza Nuova

    Migliaia di antifascisti in piazza

    no more naziMigliaia di persone in piazza contro Forza Nuova. Prima corteo degli studenti da Piazza Verdi, poi presidio sotto le due torri e corteo fino a Piazza Minghetti, dove si era appena conclusa la fiaccolata fascista. Una manifestazione multiforme e giovane che, pur non riuscendo ad impedire la fiaccolata, ha messo all'angolo Forza Nuova ma anche l'amministrazione e la Questura di Bologna: da un lato politiche repressive a autoritarie, dall'altro l'autorizzazione alla fiaccolata razzista, sessiste e xenofoba.

    23 giugno 2007 CONTINUA

  • Giovedì 21 giugno dalle 19 sotto le due torri

    No more nazi in my town!

    No more nazi in my townCentri sociali, collettivi universitari, associazioni, sindacati di base e partiti in piazza giovedì 21 (dalle 19 sotto le due torri) contro la fiaccolata fascista di Forza Nuova, autorizzata dalla Questura.

    20 giugno 2007 CONTINUA

  • Presidio antirazzista

    Presidio Antilega 4Giovedi 14 giugno 2007, si è tenuto davanti alla Sala del Baraccano un presidio promosso da Crahs per contestare l'intolleranza razzista insita nell'assemblea organizzata dalla Lega Anti Diffamazione Cristiana, alla quale è stato invitato anche un relatore della Lega Nord, contro la costruzione di una moschea a Bologna.
    Ecco alcune foto dei reporter di UFO

    15 giugno 2007 CONTINUA

  • gli Usa pronti a passare alla fase attuativa

    Dal Molin: Washington ha l'avallo scritto di Prodi.

    Prodi ha inviato agli Usa l'avallo scritto per la base al Dal Molin"Gli Usa hanno ricevuto da parte del Governo italiano l'avallo scritto che autorizza la base Dal Molin:ora inizia la parte attuativa". Queste le parole dell'ambasciatore americano in Italia Ronald Spogli. 'L'approvazione dell'Italia - prosegue la nota di Spogli- al progetto Dal Molin,gia' espressa dal precedente Governo,e' stata ribadita dal presidente Prodi a gennaio e maggio di quest'anno.Il premier ne ha poi dato ulteriore conferma durante l'incontro con il presidente Bush il 9 giugno'.

    14 giugno 2007 CONTINUA

  • No Bush No War Day

    Roma, grande manifestazione No Bush No War

    No Bush No War DayStraordinaria partecipaziona al corteo di Roma, dopo che in mattinata centinaia di manifestanti avevano conquistato nelle stazioni il diritto a spostarsi in treno. Secondo gli organizzatori hanno manifestato 150mila persone. Tensioni e cariche solo verso la conclusione del corteo. Scontri e barricate in nottata a Tiburtina: stazioni di nuovo blindate per impedire ai manifestanti di salire sui treni del ritorno. Fallimento per la piazza tematica di partiti e sindacati confederali, che aveva dichiarato di manifestare contro Bush ma non contro il governo Prodi.

    10 giugno 2007 CONTINUA

  • Block G8

    Gli 8 "grandi" assediati

    Gli 8 "grandi" assediati"Come cinque dita che si uniscono in un pugno chiuso per attaccare il G8". Decine di migliaia di persone divise in cinque cortei hanno aggirato gli schieramenti di polizia attraverso i campi ed i boschi, per poi ricompattarsi ed arrivare al limite della zona rossa. Per un'intera giornata bloccato l'ingresso principale di Heilegendamm, dove si tiene il summit.

    7 giugno 2007 CONTINUA

  • Bologna / Rostock / Roma

    TpO - Conflicts Make Europe

    TpO - Conflicts Make EuropeIl "calendario dei conflitti" diffuso dal centro sociale T.P.O.: il 2 giugno a Bologna per contestare la parata militare in Piazza Maggiore, dal 4 all'8 giugno a Rostock per sabotare il G8 e il 9 giugno a Roma per la manifestazione contro la guerra che "accoglierà" la visita di G.W. Bush.

    31 maggio 2007 CONTINUA

  • "Governo Prodi a Firenze parla di famiglia a Roma le sgombera e le sfratta"

    Roma. Action occupa la Basilica di S. Giovanni

    Action occupa la basilica di S. Giovanni per il diritto alla casaCentinaia persone hanno occupato oggi la navata centrale della Basilica di San Giovanni in Laterano. Sono esponenti dell'associazione Action, di Asia-Rdb e Comitato lotta per il centro storico. I manifestanti, tra cui molti bambini, hanno portato anche degli striscioni, tra cui: "Governo Prodi a Firenze parla di famiglia a Roma le sgombera e le sfratta".

    26 maggio 2007 CONTINUA

  • Luz Perly Cordoba a Bologna

    Luz Perly CordobaLuz Perly Cordoba è una dirigente sindacale contadina, a lungo responsabile del Dipartimento Diritti Umani di Fensuagro-CUT (organizzazione colombiana di Via Campesina), attualmente rifugiata politica dopo oltre un anno di prigionia in Colombia. Il 21 maggio a Bologna grazie all'invito del laboratorio occupato Crash di via Zanardi 48.

    21 maggio 2007 CONTINUA