Domenica 13 maggio centinaia di persone hanno partecipato alla "Sagra d'la plòma", festa di quartiere promossa da Vag61 - Officina dei media indipendenti. Musica, teatro, buona tavola, prodotti biologici e piccolo artigianato per una giornata all'insegna dello stare insieme e della libera socialità. La risposta ideale a chi, dall'assessore Santandrea al sindaco Cofferati, vorrebbe ostacolare l'attività degli spazi autogestiti con il pretesto dell'assenza di scontrini e autorizzazioni.14 maggio 2007 CONTINUA
Un lungo corteo funebre ha percorso le strade del quartiere Barca, il territorio dove Dodi è nato, è vissuto, ha lottato.
9 maggio 2007 CONTINUA
Firmato un accordo a Bologna tra Comune, Ministero dell'Economia e Finanze ed Agenzia del Demanio per formalizzareil passaggio di alcuni immobili ed aree militari.
6 maggio 2007 CONTINUA
Nel giorno dell’antipasto all’inaugurazione vera e propria che avverrà domani, 5 maggio 2007, di MAMBO (il nuovo Museo di Arte Moderna di Bologna), scoppia il caso delle inadempienze del Comune di Bologna rispetto un gruppo di lavoratori precari che prestavano servizio presso l’ex Galleria di Arte Moderna di Piazza Costituzione, attraverso la cooperativa Rear.4 maggio 2007 CONTINUA
Un incendio doloso ha distrutto 3 prefabbricati della polisportiva Pontevecchio in piazzale Atleti Azzurri, vicino al campo da baseball “Gianni Falchi”. Sui resti del rogo è rimasta visibile una scritta, tracciata con la bomboletta spray, "siamo stati noi".
3 maggio 2007 CONTINUA
Emozionante l'addio di Miriam Makeba ai concerti nei paesi europei dal palco del 1° maggio in Piazza Maggiore a Bologna.
2 maggio 2007 CONTINUA
Successo di pubblico alla performance punk sovietico-costruttivista del performer russo-anconetano Valery Kuccarosvky che si è tenuta nel fine settimana a Vag 61. Il pubblico, soprattutto femminile, ha apostrofato l'artista, durante la sua esilarante (ma al tempo stesso drammatica) esibizione, con l'appellativo di "Raz Degan degli ultimi", lanciando acuti gridolini "Kucca facci impazzire!!!".
30 aprile 2007 CONTINUA
Musica, danze, cibi e rivendicazioni: in piazza dell'Unità centinaia di persone per la festa organizzata dal Coordinamento Migranti di Bologna23 aprile 2007 CONTINUA
I vicentini non si arrendono e continuano le mobilitazioni per fermare il raddoppio della base militare USA. Da ieri sera gli striscioni del comitato "No Dal Molin" sventolano dalle finestre della Basilica. Centinaia di cittadini hanno passato la notte in piazza per sostenere l'iniziativa.19 aprile 2007 CONTINUA
Ancora striscioni a Palazzo d'Accursio nella giornata degli "imbavagliati" del centro-destra. A consiglio comunale sospeso, sono apparsi i cartelli delle lavoratrici e dei lavoratori di Seribo, l'azienda per i pasti nelle scuole comunali. La lunga vertenza sindacale sembra non trovare una soluzione.16 aprile 2007 CONTINUA