Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Fotonotizia
112 Articoli - pagina 1 ... 10 11 12
  • Festa di quartiere promossa da Vag61

    La "plòma" sommerge lo scontrino

    "Sagra d'la plòma"  al Vag61Domenica 13 maggio centinaia di persone hanno partecipato alla "Sagra d'la plòma", festa di quartiere promossa da Vag61 - Officina dei media indipendenti. Musica, teatro, buona tavola, prodotti biologici e piccolo artigianato per una giornata all'insegna dello stare insieme e della libera socialità. La risposta ideale a chi, dall'assessore Santandrea al sindaco Cofferati, vorrebbe ostacolare l'attività degli spazi autogestiti con il pretesto dell'assenza di scontrini e autorizzazioni.

    14 maggio 2007 CONTINUA

  • Centinaia di persone al funerale di Domenico Marracino

    L'ultimo saluto a Dodi

    Funerale di Dodi 4Un lungo corteo funebre ha percorso le strade del quartiere Barca, il territorio dove Dodi è nato, è vissuto, ha lottato.
    Sull'entrata del Circolo Iqbal Masiq un lungo striscione con la scritta "i veri compagni non muoiono mai".

    9 maggio 2007 CONTINUA

  • La città e le aree dismesse

    Finalmente una novità sulle aree militari

    Aree militari Staveco 9Firmato un accordo a Bologna tra Comune, Ministero dell'Economia e Finanze ed Agenzia del Demanio per formalizzareil passaggio di alcuni immobili ed aree militari.
    Quale sarà la destinazione di queste aree, le ultime aree superstiti della città di Bologna?
    Quale voce avranno i cittadini per decidere sui progetti su queste aree?

    6 maggio 2007 CONTINUA

  • Si inaugura MAMBO, il nuovo Museo di Arte Moderna di Bologna

    Apre l'ex Forno del Pane con la grana dei precari licenziati

    08 Inaugurazione Mambo maggio 07 giornalisteNel giorno dell’antipasto all’inaugurazione vera e propria che avverrà domani, 5 maggio 2007, di MAMBO (il nuovo Museo di Arte Moderna di Bologna), scoppia il caso delle inadempienze del Comune di Bologna rispetto un gruppo di lavoratori precari che prestavano servizio presso l’ex Galleria di Arte Moderna di Piazza Costituzione, attraverso la cooperativa Rear.

    4 maggio 2007 CONTINUA

  • Dati alle fiamme tre prefabbricati della Polisportiva Pontevecchio

    Incendio Polisportiva Pontevecchio 4Un incendio doloso ha distrutto 3 prefabbricati della polisportiva Pontevecchio in piazzale Atleti Azzurri, vicino al campo da baseball “Gianni Falchi”. Sui resti del rogo è rimasta visibile una scritta, tracciata con la bomboletta spray, "siamo stati noi".

    3 maggio 2007 CONTINUA

  • Miriam Makeba l'ultimo concerto del 1° maggio

    Miriam Makeba, ultimo concerto in Europa, piazza maggiore a Bologna, 1 maggio 2007Emozionante l'addio di Miriam Makeba ai concerti nei paesi europei dal palco del 1° maggio in Piazza Maggiore a Bologna.
    "Mama Afrika" con i suoi 75 anni, mirabilmente portati, ha fatto vedere e sentire le radici della sua musica e ha presentato il "futuro", attraverso il percussionista "bambino prodigio", suo pronipote.
    Per chi c'è stato, sicuramente una grande indimenticabile serata.

    2 maggio 2007 CONTINUA

  • Il punk sovietico-costruttivista di Kuccarosvky

    Valery KuccarosvkySuccesso di pubblico alla performance punk sovietico-costruttivista del performer russo-anconetano Valery Kuccarosvky che si è tenuta nel fine settimana a Vag 61. Il pubblico, soprattutto femminile, ha apostrofato l'artista, durante la sua esilarante (ma al tempo stesso drammatica) esibizione, con l'appellativo di "Raz Degan degli ultimi", lanciando acuti gridolini "Kucca facci impazzire!!!".
    La foto che pubblichiamo lascia pochi dubbi sul fascino "tardo-tenebroso" di questo giovane erede di un ufficiale dell'Armata Rossa (o russa... nel senso saporifero del termine).

    30 aprile 2007 CONTINUA

  • Su iniziativa del Coordinamento Migranti

    Festa migrante in Piazza dell'Unità

    Piazza dell'Unità invasa dai migrantiMusica, danze, cibi e rivendicazioni: in piazza dell'Unità centinaia di persone per la festa organizzata dal Coordinamento Migranti di Bologna

    23 aprile 2007 CONTINUA

  • Il comitato "No Dal Molin" da ieri presidia il monumento simbolo di Vicenza

    Vicenza, occupata la Basilica Palladiana

    Striscioni No Dal Molin sulla Basilica palladianaI vicentini non si arrendono e continuano le mobilitazioni per fermare il raddoppio della base militare USA. Da ieri sera gli striscioni del comitato "No Dal Molin" sventolano dalle finestre della Basilica. Centinaia di cittadini hanno passato la notte in piazza per sostenere l'iniziativa.

    19 aprile 2007 CONTINUA

  • Lunedì 16 aprile 2007

    Protesta in Consiglio Comunale dei lavoratori di Seribo: non solo pentole e tegami, ma anche diritti

    Protesta dei lavoratori di Seribo in consiglio comunale a Bologna il 16 aprile 2007Ancora striscioni a Palazzo d'Accursio nella giornata degli "imbavagliati" del centro-destra. A consiglio comunale sospeso, sono apparsi i cartelli delle lavoratrici e dei lavoratori di Seribo, l'azienda per i pasti nelle scuole comunali. La lunga vertenza sindacale sembra non trovare una soluzione.

    16 aprile 2007 CONTINUA