Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 93 94 95 ... 98
  • "Guai a chi ci tocca", manifestazione nazionale a Trento

    Centri sociali: bene comune

    Locandina "Guai a chi ci tocca"Sabato 21 aprile manifestazione nazionale a Trento indetta dopo lo sgombero del CS BRUNO. Un appuntamento importante per rilanciare le campagne in difesa degli spazi autogestiti.

    18 aprile 2007 CONTINUA

  • Mercoledì 18 aprile, ore 18, Cappella Farnese, Palazzo D’Accursio

    La visioni culturali della Rai sotto le Due Torri

    Rai per la culturaIn un dibattito pubblico, organizzato dalla rivista ARGO alla Cappella Farnese, mercoledì 18 aprile, si parlerà del destino della cultura nei nuovi media. Ospite il dirigente Rai, Renato Parascandolo. Al dibattito parteciperanno anche il Pro Rettore dell’Ateneo bolognese, Roberto Grandi, esperto di comunicazioni di massa ed ex-assessore alla cultura del Comune di Bologna, e Saveria Capecchi, studiosa dei media, di programmi televisivi e, in particolare, delle soap opera.

    18 aprile 2007 CONTINUA

  • Martedì 17 aprile

    La città dei cittadini

    La città dei cittadini è il laboratorio sulla cultura della cittadinanza
    democratica promosso dall'Istituzione Casalecchio delle Culture in
    collaborazione con l'associazione Micromacchina. Gli appuntamenti conclusivi per l'edizione 2007 sono "Il Know della cittadinanza: ascoltare e farsi ascoltare" e Cittadini e media: quale dialogo?".

    17 aprile 2007 CONTINUA

  • Reading/concerto di Massimiliano Martines

    Soffi Stereofonici

    L'Anteprima ci sarà il 17 aprile, alle ore 20.00, presso il dry_art café / Mediateca di San Lazzaro di Savena, via Caselle 22. Il debutto si terrà il 19 aprile, alle ore 21.00, presso l' Auditorium di Molinella, via Mazzini 90. Entrambi gli ingressi sono gratuiti. Le musiche sono di Simone Previati, i video di Massimiliano Martines e Beatrice Vecchiettini. Lo spettacolo à una produzione dry_art.

    17 aprile 2007 CONTINUA

  • Al Teatro del Navile di via Marescalchi 2/b

    Una serata con l'amante

    Sabato 14 aprile 2007 alle ore 21, la Compagnia Teatro del Navile presenta ‘L’amante’ di Harold Pinter. Lo spettacolo, diretto e interpretato da Marina Brancaccio e Maurizio Corrado, con la partecipazione di Ippolito Dell’Anna , rappresenta un omaggio al genio indiscusso e al raffinatissimo lavoro drammaturgico di Pinter, insignito del Premio Nobel 2005 per la letteratura.

    14 aprile 2007 CONTINUA

  • Compagnie teatrali bolognesi

    Laminarie sbarca a Tokio

    Dal 3 al 5 maggio all'interno del Creative center di Shiodome a Tokyo andrà in scena lo spettacolo per bambini “Jack e il fagiolo magico”.

    13 aprile 2007 CONTINUA

  • Zero in condotta - Marzo 1997

    Onorati tasti

    Il pianista Mal Waldrom sarà al Livello 57, mercoledì 12 marzo 1997, insieme a L. Jones al basso, S. Everett alla batteria

    9 aprile 2007 CONTINUA

  • Le associazioni di Bologna

    Tutti in fila per il 5 per mille

    Sono 751 le associazioni di volontariato, fondazioni, cooperative sociali e onlus che, nel territorio bolognese, sono state riconusciute come realtà a cui si può versare una piccola quota del proprio reddito.

    6 aprile 2007 CONTINUA

  • Una donna sola: Anna Politkovskaja- il prezzo della libertà d'informazione

    Martedì 20 febbraio, Amedeo Ricucci, noto giornalista RAI, ha presentato in anteprima al Vag61 un documentario girato dopo la morte di Anna Politkovskaja con immagini e interviste inedite censurate dal governo di Putin.

    12 marzo 2007 CONTINUA

  • "La guerra dei 33 giorni" di Gilbert Achcar e Michel Warschawski

    Venerdì 9 febbraio è stato presentato al Vag61 il libro "La guerra dei 33 giorni" di Gilbert Achcar e Michel Warschawski. A chiarire il delicato tema affrontato dal libro era presente Michel Warschawski.

    28 febbraio 2007 CONTINUA