Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 92 93 94 ... 98
  • Settant'anni fa moriva Antonio Gramsci

    Navigare nel ghiaccio?

    27 aprile 2007 CONTINUA

  • Dal 28 al 30 Aprile Arcilesbica Bologna organizza la seconda edizione della rassegna cinematografica lesbica

    Nitrate Bodies 2007

    È passato un anno: nella primavera del 2006 era partito con successo l’esperimento di portare a Bologna dal Torino International GLBT Film Festival “Da Sodoma a Hollywood” alcuni dei “film che cambiano la vita”, come recita il sottotitolo del festival torinese.
    L'apertura della tre giorni di cinema sarà la serata del 27 al Cassero.

    27 aprile 2007 CONTINUA

  • Zero in condotta - speciale precarietà

    La Fiera delle precarietà

    Fiera di BolognaVetrina per la città, propulsore economico, fonte di ricchezza? Sì, ma anche laboratorio della precarietà e luogo di sfruttamento spietato per centinaia di giovani lavoratori bolognesi. Viaggio nell'altra faccia della medaglia di BolognaFiere, quella del lavoro interinale, del lavoro nero, dei contratti a cottimo, delle 17 ore di lavoro filate…

    26 aprile 2007 CONTINUA

  • Zero in condotta - speciale precarietà

    L’interinale di SER.IN.TER

    Intervista ad un dipendente della cooperativa "L'Operosa", che gestisce i parcheggi esterni alla fiera e la viabilità delle strade circostanti, oltre alla pulizie dei padiglioni e a svariati altri lavori di supporto, indispensabili per il funzionamento della fiera. Contratti inferiori a 15 giorni, turni da 20 ore consecutive, neanche i guanti per fare le pulizie. Naturalmente senza diritto di assemblea né di sciopero.

    26 aprile 2007 CONTINUA

  • Zero in condotta - speciale precarietà

    Le liste di riserva di Bologna Fiere

    Intervista a un addetto al servizio informazioni, assunto con contratti legati ai periodi delle singole fiere. "Invece che attaccare i diritti consolidati dei propri dipendenti, cercano di ridurne il numero e di sostituirci progressivamente con lavoratori di quelle che tu chiami “aziende satelliti”, che hanno condizioni di lavoro peggiori e quindi costano meno all’azienda".

    26 aprile 2007 CONTINUA

  • Zero in condotta - speciale precarietà

    Intervista a un lavoratore della Security di Bologna Fiere

    26 aprile 2007 CONTINUA

  • Intervento di Aldo Moro alla Costituente sul tema famiglia

    Famiglia e democrazia

    "Mettendo da parte, il vincolo sacramentale, si può raffigurare la famiglia nella sua struttura come una società complessa non soltanto di interessi e di affetti, ma soprattutto dotata di una propria consistenza che trascende i vincoli che possono solo temporaneamente tenere unite due persone", sono le parole che il leader Dc proferì all'Assemblea Costituente nel 1946.

    25 aprile 2007 CONTINUA

  • Martedì 24 aprile 2007, alle ore 17

    Ricercatori precari: dopo un anno di Prodi, abbiamo aspettato abbastanza

    In preparazione della mobilitazione dei ricercatori precari a Roma, si terrà a Bologna un’assemblea pubblica presso l’aula Tonelli del Dipartimento di Matematica, Piazza di Porta S. Donato 5.

    24 aprile 2007 CONTINUA

  • Inchieste giudiziarie a Bologna

    L'aggravante di eversione non va utilizzata per le lotte sociali

    Un appello contro l'utilizzo dell'aggravante di eversione dell'ordine democratico ha raccolto in pochi giorni molte adesioni: si tratta di parlamentari, consiglieri comunali, esponenti politici e sindacali, docenti universitari, lavoratori e singoli cittadini.

    21 aprile 2007 CONTINUA

  • Domenica 22 e lunedì 23 aprile 2007, alle ore 21

    Marathon (frammenti di resistenza al ballo)

    Alla Sala Teatro di Piazza Grande, in via Libia 69, la Fraternal Compagnia presenta uno spettacolo tratto dall’opera di Riccardo Monti, tradotta da Gabriella Verdi, regia di Carlos Branca. Questo lavoro nasce come esperienza pedagogica, un laboratorio di 10 mesi, che per molti degli attori rappresenta il primo incontro con il teatro.

    18 aprile 2007 CONTINUA