Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 90 91 92 ... 98
  • Suggerimenti ecologici... molto motivati

    La carta igienica, perché non riciclata?

    Carta igienica 3In tutta Bologna, nei negozi vari che vendono carta igienica e affini, la quasi totalità degli esercizi non vende carta riciclata, ma anzi, se ne guarda bene, vantandosi di vendere solo carta di qualità!
    Alla domanda: "avete carta igienica ecologica?", la stragrandemaggioranza non sa nemmeno cosa sia. Questo che pubblichiamo è il pensiero di una donna che si batte per la "salvaguardia esistenziale di Bologna e del pianeta".

    5 maggio 2007 CONTINUA

  • Cronache di uno "spettatore partecipante" sullo spettacolo "Reset"

    Beppe Grillo ne ha avute per tutti

    Beppe GrilloQuesti che pubblichiamo sono brani dello spettacolo di Beppe Grillo che si è tenuto giovedì 3 maggio 2007 al Paladozza di Bologna, sono stati trascritti da un "cittadino reporter" che era presente. Ce li ha mandati titolando il file "Leggere e ricordare". Sono spunti di riflessione su quello che avviene nella nostra città che non possono lasciare indifferenti. E poi accusano la satira di essere una "moderna" forma di terrorismo...

    5 maggio 2007 CONTINUA

  • Dibattito su Bologna e i suoi problemi di convivenza

    Il disastro sociale delle cittadelle

    Piazza VerdiUna stimolante e interessante riflessione sulla proposta della cittadella dei giovani e su Piazza Verdi da parte di una persona da sempre impeganta nella società civile. Secondo l'autrice, esiste una ghettizzazione per generi e culture e redditi perché, col tempo , si è imparato a dividere tutto. E dopo aver diviso si cerca disperatamente di capire come fare a comunicare tra generi, generazioni e culture diverse. Si è cominciato ad allontanare le povertà ed i redditi più bassi dai centri delle città, ma alla fine ci si trova con la città svuotata, perdendo quella complessità che l’aveva resa attraente.

    4 maggio 2007 CONTINUA

  • Cinema - recensioni

    The Good Shepherd (voto 7)

    Robert De Niro nelle riprese di The Good ShepherdForse De Niro aspira a diventare Coppola. Forse ha deciso di realizzare 4-5 film consecutivi, ricostruendo la storia della CIA come dark side della storia ufficiale degli Stati Uniti. Forse lo diverte frequentare un po' dei suoi amici attori, e allora chiama a raccolta William Hurt, Alec Baldwin, Joe Pesci...

    4 maggio 2007 CONTINUA

  • sicurezza nei luoghi di lavoro

    Non sono martiri

    morti sul lavoroFra il 26 aprile (Giornata nazionale dell’emersione dal lavoro nero) e il 3 maggio (Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro) in Italia circa 30 persone sono morte sul lavoro. Persino il Primo Maggio - giorno festivo e simbolico - ha lasciato (almeno) tre vittime.

    4 maggio 2007 CONTINUA

  • Nuovo stadio o vecchio business

    Romilia: lo stadio nella prateria

    Alfredo CazzolaSempre più raramente, ma ogni tanto succede: Bologna torna a essere prototipo, modello, anticipazione di ciò che accadrà altrove. Per noi bolognesi, nostalgici del buongoverno e tristemente consapevoli del declino, talmente bisognosi di riconquistare la scena politica che non esiteremmo a fare sindaco Bruno Vespa, la proposta avanzata ai primi di dicembre da Alfredo Cazzola (presidente del Bologna Football Club) è una boccata d’aria fresca. Di più: un’idea rivoluzionaria, per la sua spudorata sincerità, per la formidabile capacità di togliere il velo alla falsa coscienza. Sarebbe una sciagura, se mai si realizzasse, ma questo è, tutto sommato, un dettaglio…

    4 maggio 2007 CONTINUA

  • Centri di detenzione per migranti

    Bologna, il CPT non chiude, arrivano 745 mila euro per lavori straordinari

    Cpt via Mattei  3Quello che intendiamo denunciare con questo articolo è la presa in giro (forse, per qualcuno, può essere considerato un tradimento) derivante dalla notizia che il Ministero dell’Interno ha stanziato 775.443 euro per l'ex Caserma Chiarini di Via Mattei.


    4 maggio 2007 CONTINUA

  • 12 e 13 maggio 2007 al Parco Ca' Bura, via dell'Arcoveggio

    Festa del sorriso

    3 maggio 2007 CONTINUA

  • Prima condanna per le violenze delle forze dell´ordine contro i manifestanti

    G8, condannato il Ministero

    genova g8Enrica Bartesaghi, Presidente Comitato Verità e Giustizia per Genova, ha fatto girare un articolo del "Lavoro" di Genova sul processo ai poliziotti che picchiarono una Missionaria presente alle manifestazioni contro il G 8 del luglio 2001. La sentenza del tribunale ha previsto un risarcimento per l'invalidità e i danni morali subiti. Perché nessun organo d'informazione ne ha dato notizia?

    2 maggio 2007 CONTINUA

  • 2 maggio 1519, muore Leonardo da Vinci

    Fuga dei cervelli

    2 maggio 2007 CONTINUA